L’Italia propone un viaggio nel tempo lungo milioni di anni alla scoperta dei dinosauri. Vediamo dove

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Un affascinante viaggio nel tempo andando indietro di oltre 230 milioni di anni, all’Era Mesozoica, quando la il pianeta Terra era dominato dai dinosauri, i giganteschi animali che popolavano gran parte dei territori prima dell’era glaciale che ha provocato la loro estinzione. Oggi, grazie ai Parchi a tema realizzati in Italia è possibile rivivere quell’epoca e far un tuffo nel passato per stare a diretto contatto con le più strane specie di dinosauri.

dinosauro (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

Dove vedere i dinosauri in Italia: parchi a tema più belli

In Italia, da Nord a Sud, ci sono numerosi parchi tematici all’interno dei quali è possibile rivivere l’era giurassica e vedere da vicino i dinosauri, straordinarie creature che hanno dominato il mondo prima della loro estinzione durante l’era glaciale. Uno dei primi parchi che segnaliamo è il Prehistoric Park a Rivolta d’Adda, in provincia di Cremona, un’area immensa dove sono state riprodotte 34 diverse specie preistoriche a grandezza naturale. A San Piero a Sieve, in provincia di Firenze, troviamo il World of Dinosaurs, sempre con la proposizione di specie di dinosauri a grandezza naturale con un’area affascinante dedicata a mammut, tigri e altri animali di quell’epoca. Sempre in Toscana a Peccioli in provincia di Pisa si trova il Parco Preistorico, dove oltre agli esemplari di dinosauri delle epoche Paleozoica, Mesozoica e Cenozoica si trovano anche riproduzioni dell’Homo Erectus.

Proseguendo il nostro viaggio, nel Veneto, tra Verona e il Lago di Garda c’è l’Extinction Park all’interno del Parco Natura Viva, che di per sé ospita oltre 1200 specie animali, poi proseguendo si accede al parco dei dinosauri dove si rimarrà a bocca aperta nell’ammirare la ricostruzione di un luogo senza tempo. Restando al Nord, a San Secondo di Pinerolo è stato realizzato il Parco della Preistoria Lost World e l’Atlantis Parco Acquatico, una struttura immensa con aree a tema e zone dedicate anche alla riproduzione di piccoli dinosauri.

dinosauro 1 (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

I Parchi dei dinosauri del Sud Italia

Dopo il Dinopark di Avezzano, in provincia de l’Aquila, ci si sposta al Sud, precisamente a San Lorenzello, in provincia di Benevento, per ammirare il Dino Park, al cui interno c’è anche una sala multimediale e un ambiente didattico per insegnare ai più piccoli l’avvento dei dinosauri sulla Terra. In Calabria, a Simbario in provincia di Vibo Valentia troviamo il Parco Mondo della Preistoria, poi il Parco dei Dinosauri a Castellana Grotte, in provincia di Bari, il Parco delle Grotte di Famosa e la Grotta dei Dinosauri a Massafra, in provincia di Taranto, il Parco della Preistoria a Belpasso in provincia di Catania e per concludere, un nuovo salto al nord presso il Parco dei dinosauri, Safari Park a Pombia in provincia di Novara.