Louis Vuitton ha scelto questa magnifica isola italiana per la sfilata Cruise 2023
Si chiama “Bella” ed è stata scelta da Louis Vuitton come ambientazione della sfilata “Cruise 2023”. Il nome è tutto un programma e si può anche solo immaginare il motivo per cui uno dei marchi più famosi al mondo abbia deciso di sbarcare proprio qui per dar luogo a un evento mondano molto atteso.

L’Isola Bella scelta da Louis Vuitton: informazioni e dove si trova
Louis Vuitton l’ha scelta per la sfilata Cruise 2023 che si terrà a maggio 2023 e chiunque l’abbia vista è rimasto subito affascinato. Si tratta dell’Isola Bella, appartenente a Stresa, in provincia di Verbanio-Cusio-Ossola (Piemonte), dove nel 1844 Dickens disse che “per quanto fantastica e meravigliosa possa essere ed è l’Isola Bella, è tuttavia bellissima”. Un tempo era uno scoglio abitato solo da pescatori, ma oggi la sua bellezza caratterizza uno stile senza eccezioni.
In effetti si tratta di una sorta di gigantesco giardino fiorito, costruito tra il 1631 e il 1671, sospeso sulla superficie del Lago Maggiore, a 400 metri dalla riva di Stresa. La prima impressione visiva quando si approda qui è proprio questa. Una volta varcato il cancello, si trovano file di statue, obelischi e fontane, che si fondono magnificamente con la vegetazione delle dieci splendide terrazze. In cima si trova la statua di un unicorno, simbolo della famiglia Borromeo. I giardini ospitano molte piante preziose dai nomi esotici che dominano, avvolgendolo in un caloroso abbraccio, il Teatro Massimo.
Su quest’isola si trova Il Palazzo Borromeo, costruito nel 1650 per ordine di Vitaliano VI Borromeo, è uno splendido edificio in stile barocco con elementi manieristici. Al suo interno, arte e storia sono in un perfetto equilibrio. La dimostrazione di questa fusione è data delle splendide sale allestite: tra le più singolari e preziose ci sono la Sala del Trono e la Galleria Berthier. Quest’ultima ospita più di 130 opere d’arte del XVI e XVII secolo.

La bellezza di un luogo senza tempo
L’Isola Bella è senza alcun dubbio una delle 7 località italiane più belle ed interessanti del Lago Maggiore e la presenza del celebre Palazzo Borromeo, che da solo occupa quasi tutta la superficie dell’isola, rende l’idea della straordinarietà del luogo.
Nonostante fosse piccola, l’isola offre tante attrazioni tra cui “Il Delfino”, il più antico albergo del lago Maggiore, che appare anche nelle pagine del romanzo di Antonio Fogazzaro “Piccolo Mondo Antico”. L’Isola Bella apre al pubblico dalle 10.00 di mattina fino alle 17.30, ultimo ingresso, chiusura del Palazzo alle ore 18.00, mentre alle 18.30 chiusura dei giardini.