Mantova Sabbioneta è la pista ciclabile più bella d’Italia: 47 km di meraviglie allo stato puro
E’ stata nominata come la pista ciclabile più bella d’Italia. Il suo percorso si snoda per 47 km lungo i quali si possono ammirare paesaggi naturali straordinari e panorami spettacolari. Vediamo dove si trova.

La pista ciclabile più bella d’Italia da percorrere in primavera
Sono tanti gli amanti delle due ruote. Quelli che, appena il tempo lo permette, montano in sella pronti a pedalare chilometri e chilometri, attraversando borghi, paesini e paesaggi immersi nella natura, con quella smisurata voglia di libertà alla scoperta di nuovi luoghi da visitare, vivendo delle esperienze uniche ed irripetibili.
Il cicloturismo sta diventando sempre più uno status symbol che in tanti utilizzano per ammirare posti nuovi e stare a contatto con la natura. Proprio per questo motivo, in Italia, molti paesi e città si sono dotati di piste ciclabili per offrire l’opportunità agli amanti delle due ruote di vivere delle esperienze sempre nuove. E tra queste, la pista ciclabile Mantova Sabbioneta è stata definita la più bella d’Italia per tante ragioni. E’ un percorso che abbraccia tre regioni: Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, e in un itinerario di 47 km si toccano anche i territori delle città di Verona e Parma e i borghi medievali di Torre d’Oglio o Commessaggio. Un tragitto adatto da percorrere soprattutto durante le belle giornate primaverili anche per fare delle escursioni in diverse zone caratteristiche e visitare attrazioni quali Piazza Erbe o Piazza Sordello. La ciclovia in questione è uno dei principali strumenti per consentire passeggiate in bicicletta godendo della bellezza di luoghi incontaminati, circondati dalla natura e da paesaggi incantevoli.
A prescindere dalla pista ciclabile, uno dei motivi principali che inducono a visitare i principali luoghi di interesse di Sabbioneta e le principali attrazioni di Mantova è che, entrambe, dal 2008 fanno parte della lista dei Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO.

Altre ciclovie presenti in Italia da non perdere
Quella di Mantova Sabbioneta non è l’unica pista ciclabile nel nostro “Belpaese” che consigliamo di percorrere. Ci sono altre città con altrettante ciclovie che offrono gradevoli tragitti all’aperto da poter percorrere durante la primavera o l’estate. Ad esempio in Veneto si trova la pista ciclabile di Cortina d’Ampezzo, che si snoda fino a Calalzo di Cadore, da cui poter ammirare lo splendido paesaggio delle Dolomiti, Patrimonio Unesco.
Anche la Liguria offre diverse soluzioni a livello di piste ciclabili. A poca distanza dalle famose Cinque Terre, troviamo la MareMonti, un percorso di 6 km in pianura lungo il quale si può ammirare la bellezza della costa tra i territori di Levanto e Bonassola o Framura. Poi ci sono anche la ciclabile dei Trabocchi in Abruzzo, la ciclovia dei Parchi della Calabria, dove poter fare anche escursioni nel Parco Nazionale del Pollino o in quello della Sila.