Nel 2024 riaprirà una delle cattedrali gotiche più belle ed antiche del mondo. Di quale stiamo parlando?

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Era il 15 aprile 2019 quando le edizioni straordinarie dei telegiornali di mezzo mondo bloccarono le trasmissioni allora in onda per dare il lancio di una notizia sconvolgente. Stesso in quel giorno venne promesso che sarebbero stati fatti tutti gli sforzi possibili per riaprire questo luogo di culto e di storia di un intero popolo in breve tempo. Il momento si sta avvicinando. E tra non molto la cattedrale distrutta dalle fiamme verrà riaperta al pubblico. Vediamo di quale cattedrale si tratta.

notre-dame Parigi
(ph credit Pixabay)

Cattedrale di Notre Dame: informazioni sulla riapertura

Rappresenta uno dei simboli più caratteristici dell’età gotica e anche un’icona del culto a livello mondiale, stiamo parlando della Cattedrale di Notre-Dame di Parigi che, dopo il terribile incendio dell’aprile 2019, dovrebbe riaprire al pubblico alla fine del 2024. Più di 5 anni per eseguire gli interventi di ripristino delle parti danneggiate. Un episodio che ha sconvolto non solo il popolo francese ma l’intera umanità, nel corso del quale venne abbattuto il tetto della struttura provocando ingenti danni all’esterno e all’interno della Cattedrale.

Si sperava di poterla riaprire entro l’estate del 2024, in occasione delle Olimpiadi che verranno ospitate proprio dalla città di Parigi, ma il cronoprogramma prevede la fine dei lavori entro dicembre 2024. Per alcuni interventi i cantieri dovrebbero rimanere aperti anche per alcuni mesi del 2025.

L’opera di ristrutturazione di questa cattedrale è davvero imponente. Già quest’anno, l’iconico fulcro crollato durante l’incendio riapparirà sopra il monumento come simbolo di rinascita e di supporto alla cultura e alle tradizioni francesi. E’ stato stimato che circa 1000 persone lavorano quotidianamente al restauro di Notre-Dame. L’opera di artisti e artigiani si sta concentrando soprattutto sul ripristino del dipinto, delle pietre, della volta, dell’organo, delle vetrate e di tutte le parti danneggiate.

cattedrale notre-dame Parigi
(ph credit Pixabay)

Cattedrale di Notre-Dame: il principale luogo di culto cattolico di Parigi

I francesi non aspettano altro che vedere riaprire l’amata Cattedrale di Notre-Dame, simbolo della città di Parigi e della chiesa cattolica. Ma anche un’icona religiosa di un intero Paese come la Francia. A tal proposito è stato deciso di allestire una mostra intitolata “Notre-Dame de Paris: al centro del cantiere”, inaugurata il 7 marzo 2023 a Parigi in onore dei lavoratori e degli artigiani impegnati nell’opera di restauro.

Un’occasione in più per visitare la capitale francese durante il periodo primaverile, adatto ed indicato anche per fare escursioni e passeggiate lungo la Senna, in quella che è conosciuta in tutto il mondo anche come la Ville Lumiere, la Citta della Luce.