Questa incredibile e maestosa distesa verde è tra le più belle d’Italia e merita di essere visitata una volta nella vita
Una fantastica distesa verde, indicata quale posto ideale per trascorrere del tempo in completo relax o da scegliere come meta di svago e di rilassamento mentale per riconnettersi con se stessi e con la natura che circonda questo magnifico luogo, che si trova in una bellissima Regione Italiana. Scopriamo esattamente dove.

Giardino di Pojega (Villa Rizzardi): dove si trova ed informazioni
Il luogo proposto in questa mini guida è davvero tra i più suggestivi e magnifici in assoluto. Si trova in una Regione del Nord Italia e ha un nome molto particolare: Negrar di Valpolicella, che vale la pena visitare almeno una volta nella vita. E’ un’immensa distesa verde, formata da prati, alberi, piante, fiori e una fitta vegetazione che si estende per diversi ettari. Ci troviamo esattamente in Veneto, una delle più belle Regioni italiane che offre paesaggi e panorami incredibili, dove è possibile stare anche a stretto contatto per la natura per godere delle sue bellezze e rilassare mente e corpo.
Su questa vasta distesa ci sono luoghi di grande interesse come le leggendarie Cave di Prun e la Carta lapidaria di Negrar. Un territorio occupato anche da edifici dal grande valore storico, religioso ed architettonico come la Chiesa di San Pietro Apostolo o quella di San Martino Vescovo. Spettacolari anche le Ville Venete: ce ne sono ben 15 sparse anche nei territori adiacenti a questo gande giardino verde che sono state edificate più o meno tutte nello stesso periodo e scelte dai nobili dell’epoca come luoghi di villeggiatura nei periodi estivi. Tra queste, particolare attenzione meritano Villa Bertoldi, risalente al 1400 e Villa Rizzardi costruita in un lussureggiante stile barocco.
All’interno di Villa Rizzardi si estende un magnifico giardino, conosciuto con il nome di Giardino di Pojega, che ha un’estensione di ben 54mila metri quadrati, dove gli appassionati di botanica potranno ammirare diverse specie di flora. Esso rappresenta uno dei migliori esempi di giardino all’italiana, curato con particolari tecniche che lo rendono unico nel suo genere. Questo giardino è suddiviso in diverse zone: tra queste quella più sgargiante è il famoso teatro di verzura, costituito da una composizione di piante e fiori messi insieme per donare un aspetto spettacolare all’intera area. Non può poi mancare una visita al Viale dei Carpini, un tunnel di 130 metri che conduce fino al teatro di verzura.

Altre particolarità del Giardino di Pojega a Negrar Valpolicella
Proseguendo lungo il Viale dei Carpini si incontra un belvedere con un panorama mozzafiato. Altre due zone spettacolari sono il Ninfeo e il Tempietto, con quest’ultimo che rappresenta un omaggio all’antichità e alla mitologia greca ornato da diverse statue tra cui Venere, Ercole, Apollo e Diana.
Il Giardino di Pojega che è visitabile da aprile ad ottobre tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00, si trova in provincia di Verona. Per coloro che si trovano a soggiornare da quelle parti è consigliabile una visita a questa spettacolare distesa verde che merita di essere ammirata in tutto il suo splendore e la sua bellezza. A soli 16 km da Negrar potrete visitare a piedi alcune delle principali attrazioni di Verona.