Questa stazione nasconde qualcosa di incredibile. E molto più di un luogo dove prendere un semplice treno

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Una delle più famose al mondo. Ma anche una delle più scenografiche. Stiamo parlando della stazione centrale di New York, che oltre a essere una delle più antiche, nasconde anche molti segreti, che ora cercheremo di scoprire.

grand-central-station
(ph credit Pixabay)

Grand Central Station di New York

E’ una delle tappe obbligate dei turisti, sia per ammirare la sua bellezza, sia perché in molti la utilizzano come mezzo di trasporto. La stazione Grand Central Station è una delle principali attrazioni da visitare a New York ed è un vero gioiello architettonico. Costruita nel lontano 1871 con il nome di Grand Central Depot, per indicare solo un punto di arrivo e di partenza ma non di attraversamento del treno, trasformatasi poi nel nome che oggi tutti conoscono. E’ forse la stazione più famosa al mondo, utilizzata ogni giorno da circa 1 milione di persone e la sua architettura è molto particolare, soprattutto per le decorazioni che presenta. Altra particolarità è data dalla galleria acustica, dotata di una profondità di suono tale da ascoltare l’eco della propria voce da un lato all’altro della stazione nonostante il caos e il continuo sussurrare al suo interno.

Se si volge, poi, lo sguardo verso il soffitto, il visitatore rimarrà incantato dalla presenza di un cielo stellato che presenta una decorazione con 2.500 stelle tali da rendere il soffitto splendente. Questa prospettiva induce il visitatore in una posizione diversa, come se non fosse l’uomo che osserva dal basso verso l’alto, ma Dio che guarda dall’alto verso il basso. Un errore di progettazione che però è stato lasciato nel modo in cui si trova perché la stazione, nel frattempo, venne inaugurata e non si poteva tornare indietro. Ad ogni modo, una visione che appare del tutto suggestiva e diversa da quella di una normale prospettiva visiva.

watch (ph credit pixabay)
(ph credit pixabay)

Ulteriori stranezze della stazione Grand Central Station di New York

Questa stazione, così unica nel suo genere, presenta tanti altri segreti e stranezze. Ad esempio per essere un punto di riferimento del trasporto pubblico della Grande Mela risulta essere alquanto lussuosa con la presenza di circa 10 lampadari con 110 lampadine ciascuno nel solo ingresso, per la volontà espressa dalla famiglia Vanderbilt, che ha commissionato quest’opera, a quel tempo la più grande di New York, se non addirittura degli USA.

Potrebbe interessarti New York City

Altro lusso è rappresentato dagli orologio, come quello sulla 42esima strada, l’orologio Tiffany, il più grande al mondo e altri orologi, di cui quello nell’atrio del valore di 10 milioni di dollari. La particolarità è data dal fatto che tutti gli orologi vanno avanti di 1 minuto: una strategia per far in modo che i passeggeri siano puntuali. Poi c’è l’ufficio oggetti smarriti migliore al mondo e al quarto piano un campo da tennis che permette ai passeggeri di fare una partita in attesa dell’arrivo del loro treno.