Questo fiume dalle acque turchesi è un gioiello naturalistico di rara bellezza e si trova in Italia

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

La natura, con la sua incontrastata bellezza, spesso e volentieri regala degli spettacoli unici. Come quello di un fiume situato in Italia con le acque che hanno un colore turchese molto particolare, meta preferita di escursionisti e visitatori soprattutto in primavera. Scopriamo dove si trova.

fiume Lavino
(ph credit Pixabay)

Fiume Lavino: dove si trova ed informazioni

Imbattersi in scenari spettacolari che solo la natura incontaminata riesce a regalare, in alcuni casi è qualcosa di più unico che raro. In Italia c’è un fiume con le acque dal colore insolito: un turchese molto acceso, vero incanto per gli occhi, che dona una sensazione di pace e di tranquillità lontano dal caos cittadino. Il posto in cui si trova questo corso d’acqua sembra davvero fiabesco, contornato da piante, alberi e una fitta vegetazione dalla quale si sprigiona un’energia che giunge in tutta la sua incontrastata forza a coloro che hanno la fortuna di ammirarlo. Un posto così andrebbe visitato almeno una volta nella vita.

Stiamo parlando del fiume Lavino, situato nel cuore del Parco del Lavino, un polmone verde vicino la città di Pescara in Abruzzo con una superficie che si estende per circa 40 ettari di terreno dove la natura la fa da padrona. L’area in cui si trova il fiume rientra tra quelle protette dove sono custoditi boschi di pioppi, salici bianchi e sambuco, ginestre e biancospini e una fauna con tante specie di animali che popolano questo bellissimo parco tra cui ricci, faine, volpi, uccelli quali il martin pescatore o gli usignoli di fiume. Proseguendo il cammino al suo interno, poi, facilmente ci si può imbattere anche alla vista di piante palustri come il giunco o la canna.

Nel bel mezzo di questo parco è collocato questo spettacolare corso d’acqua, il fiume Lavino, le cui acque turchesi in passato hanno alimentato il Mulino Farnese e la centrale idroelettrica. In tanti, per staccare la spina e allontanarsi dallo stress e dal caos cittadini, gradiscono recarsi in questa oasi di pace dove, soprattutto durante il periodo primaverile, si può maggiormente stare a stretto contatto con la natura per ascoltare ed ammirare il suo risveglio. Il fiume, con queste sue acque turchesi, provenienti dal Vallone di Santo Spirito, fa da sfondo a quello che sembra essere un dipinto realizzato dal miglior artista come espressione di una creatività senza limiti e confini.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Parco Lavino
(ph credit Pixabay)

Perchè le acque del fiume Lavino sono turchesi?

Il colore turchese delle acque del fiume Lavino sono dovute dalla natura sulfurea delle stesse, ma anche dalla presenza di particolari alghe e di una ricca vegetazione che conferisce questa bella tonalità. Il Parco del Lavino e il suo fiume vengono considerati una sorta di paradiso terrestre, diventato meta di turisti ed amanti della natura.

Un luogo alternativo in una Regione come l’Abruzzo ricca di storie, tradizioni e di affascinanti borghi che ogni anno attirano migliaia di turisti per una visita in questi posti che rappresentano il posto ideale per una vacanza all’insegna del relax, della tranquillità e della ricerca della pace interiore per rigenerare corpo e spirito.

Il Parco del Lavino è anche un ottimo punto di partenza per andare alla scoperta delle principali attrazioni del borgo medievale di Guardiagrele (circa 37 km di distanza) oppure i principali luoghi di interesse di Chieti (circa 23 km di distanza).

Se avete intenzione di fare un salto al mare è possibile raggiungere l’affascinante Pescara (circa 35 km di distanza).