La scalinata più bella d’Italia? E’ questa

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Su e giù per i fantastici borghi italiani, di cui il nostro Bel Paese è ricco, elevandosi a custode di una cultura e di una storia millenarie, dotate di antico fascino e mistero. Molti di questi borghi sono caratterizzati dalla presenza di affascinanti scalinate, come quella che è stata definita la più bella e caratteristica d’Italia. Scopriamo dove si trova.

pitigliano-toscana
(ph credit Pixabay)

Scalinata Porta di Sovana: informazioni

Che l’Italia sia un Paese ricco di storia, cultura e tradizioni è cosa ormai nota. Il territorio italiano, ogni anno, viene scelto come meta turistica da milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo. Ad attrarli, oltre alla bellezza incontaminata di alcune località di mare e di montagna, ci sono anche altri fattori tra cui un clima decisamente mite e la buona cucina, con piatti tipici che spopolano in ogni parte del mondo, ricevendo apprezzamenti e riconoscimenti internazionali.

La bellezza del territorio italiano può essere riassunta attraverso le sue città d’arte quali Napoli, Roma, Firenze, Venezia o Bologna, ma anche nel fascino e nella rinomata architettura di alcuni suoi borghi e centri storici, caratterizzati da un’atmosfera di relax e tranquillità tali da creare una simbiosi tra il visitatore e l’ambiente circostante, come se si fondesse in un’estasi mistica.

Nei piccoli borghi di provincia ci sono alcuni tratti che li rendono davvero unici: un campanile, una chiesa, un vicoletto, una piazza, una fontana e…… anche una scalinata. Lungo lo Stivale ci sono tante scalinate famose in tutto il mondo come quella di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna o quella di Piazzale Michelangelo a Firenze. Ebbene, tra una salita e una discesa lungo le scale di questi percorsi caratteristici, proprio in Toscana, a Pitigliano, si trova quella che è stata definita la scalinata più bella d’Italia.

pitigliano-scalinata
(ph credit Shutterstock)

La scalinata di Pitigliano: informazioni

Pitigliano è un piccolo borgo toscano, in provincia di Grosseto che lascia senza fiato i visitatori. Questo è un paesino posto su una rupe di tufo dove ci sono numerosi musei, chiese e monumenti storici, considerata la “piccola Gerusalemme d’Italia“.

Una delle principali attrazioni di Pitigliano è la Scalinata di Porta Sovrana, considerata la più bella d’Italia alle cui estremità sono collocate una serie di affascinanti case costruite in tufo, che sembrano provenire da un’altra epoca, immergendo i visitatori in un’atmosfera del tutto surreale, quasi magica. Sembra quasi di stare in quei luoghi che hanno fatto da sfondo alle avventure di Pinocchio, il romanzo noto il tutto il mondo, nato dal genio di Carlo Collodi, scrittore e giornalista toscano, diventato celebre per essere stato l’autore dei racconti del simpatico burattino di legno.

Dopo aver salito e sceso la scalinata più bella d’Italia non perdete l’occasione di gustare qualche piatto tipico in uno dei ristoranti di Pitigliano dove mangiare bene spendendo poco.