Il più grande festival d’Europa si svolge proprio in Italia. E comprende ben 18 festival in uno
18 festival che si svolgeranno contemporaneamente e nello stesso luogo per dar vita a un unico festival, il più grande d’Europa. E si svolgerà proprio in Italia. Scopriamo dove e quando.

Il festival dei festival si svolgerà durante due weekend e con un unico biglietto sarà possibile partecipare e visitare altri 18 festival più altrettante aree a tema. I festival saranno caratterizzati da temi e argomenti disparati, anche se tutti saranno uniti da un comune denominatore: le culture del mondo. Ma non solo, perché ci saranno eventi a parte, che poco hanno a che fare con le culture di altri popoli, ma che andranno ad arricchire ancora di più il programma di questo atteso appuntamento.
Dunque una grandissima kermesse, per tutti i gusti e per tutte le età. Un unico luogo, enorme, dove ognuno potrà trovare il festival e la tematiche che maggiormente risponde ai propri interessi. E tutto questo accadrà in Italia. Dopo questa breve introduzione scopriamo ora di quale festival stiamo parlando, dove e quando si svolgerà.
Roma incontra il Mondo 2023: il festival più grande del mondo

Roma incontra il Mondo si svolgerà alla Fiera di Roma il 22, 23, 25, 29, 30 aprile e il 1 maggio 2023 per un vero e proprio viaggio tra musica, cultura, arte, tradizioni, folklore e gastronomia. Su una superficie di oltre 90,000 metri quadri, con un unico biglietto di entrata potrete partecipare e visitare 18 festival che si svolgeranno in contemporanea, oltre ad attività ed eventi collaterali.
Alla Fiera di Roma ci sarà così: il Festival dell’Oriente, il Festival Country, That’s America, il Festival dei Nativi Americani, il Festival dell’America Latina, il Festival Argentino, il Festival Spagnolo, il Festival del Giappone, il Sushi Village, il Festival della Salute e Benessere, l’American Motor Show, il Festival Irlandese, l’October Festival, Le Mille e Una Notte, Holi Festival, il Motor Village, il Festival del Vento, la Mongolfiera, i Giochi dal Mondo, lo Street World Food Festival, la Sfida delle Grigliate, Gastronomia dal Mondo oltre a una serie di visite guidate.
Il biglietto costa 15 euro intero, 10 euro ridotto mentre l’ingresso è gratuito per i bambini fino a 8 anni. La Fiera di Roma è dotata di parcheggi sia liberi che a pagamento per un totale di oltre 11mila posti auto. Per maggiori informazioni e per consultare i programmi completi dei festival visitare il sito romaincontrailmondo.it.
Cosa vedere nei dintorni del Festival di Roma
La Fiera di Roma si trova a metà strada tra la Capitale e Fiumicino, in Via Portuense. Oltre a visitare le attrazioni più famose di Roma, un weekend da queste parti potrebbe essere dedicato ai borghi più belli nei dintorni di Roma.
Una visita al Castelli Romani vi permetterà di scoprire il borgo papale di Castel Gandolfo oppure i monumenti storici di Albano Laziale. Verso nord potete spingervi fino a conoscere le attrazioni di Frascati o quelle di Rocca Priora.