In questa città verrà offerta gratis la focaccia da record più lunga del mondo: ben 350 metri di bontà
Sarà una grande festa gastronomica dedicata a tutti i cittadini ma anche ai numerosi turisti presenti in città, per gustare la focaccia più lunga e buona del mondo e celebrare l’arrivo in porto di una nuova nave da crociera.

Se vi trovate a visitare questa città di mare nel Nord Italia nei prossimi giorni, non potete perdervi questo evento di pura bontà e golosità a base di focaccia sì, ma quella più lunga del mondo! Qui la focaccia è una vera istituzione e, pensate un po’, non viene consumata solo come spuntino o a merenda ma anche a colazione.
Forse ormai avete capito che ci troviamo in Liguria. In molti luoghi della regione, infatti, la colazione è spesso a base di focaccia inzuppata nel cappuccino. Se molti storcono il naso solo all’idea, per i liguri questa è una vera leccornia, meglio se assaporata guardando il mare. Quindi, non stupisce che la focaccia più lunga del mondo verrà realizzata proprio qui. Scopriamo adesso di quale città italiana stiamo parlando.
In Liguria verrà realizzata la focaccia più lunga del mondo

Grande festa nel centro storico di Genova per tutti i genovesi e i turisti che avranno l’occasione di gustare la focaccia più lunga del mondo. La festa è anche occasione per celebrare l’arrivo sotto la Lanterna di MSC World Europa, la nuova ammiraglia e ventunesima nave della flotta di MSC Crociere, che a Genova ha il suo principale porto a livello globale, schierando ben 12 navi nella stagione estiva.
Questa grande festa gastronomica, organizzata da MSC Crociere in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Camera di Commercio, avrà luogo sabato 15 aprile, con inizio alle ore 11. Il centro storico tra piazza De Ferrari e via XX Settembre diventerà un enorme palcoscenico gastronomico per accogliere la focaccia più lunga del mondo.
Saranno ben 350 metri di pura bontà, per una focaccia di oltre 1 tonnellata di peso, prodotta da 14 panificatori genovesi. La focaccia sarà disponibile in oltre 600 teglie e circa 200 tavoli, servita da decine di allievi e allieve degli Istituti Alberghieri Nino Bergese e Marco Polo, per un totale di più di 16 mila porzioni.
Dichiara il Sindaco di Genova, Marco Bucci: “Sarà una giornata bellissima per genovesi e turisti. Uno spettacolo unico nel cuore della nostra città che sono sicuro vedrà una grande partecipazione di pubblico. La focaccia sarà ancora una volta la grande protagonista della nostra Genova, un patrimonio da valorizzare e far conoscere al mondo. Vi aspettiamo sabato per osservare e assaporare tutti insieme la focaccia più lunga mai realizzata”.
Cosa vedere a Genova e dintorni
E allora se già avete l’acquolina in bocca all’idea di assaggiare la focaccia genovese, questa è anche l’occasione ideale per scoprire le tante attrazioni di Genova. Dotata di uno dei centri storici più estesi d’Europa, la città è caratterizzata dalla presenza dei tipici vicoli su cui affacciano molti palazzi nobiliari e monumenti storici.
Nella grande area del Porto Antico, oltre a passeggiare lungomare, potrete scoprire i numerosi musei, l’Acquario con la Biosfera, la Città dei Bambini e dei Ragazzi, il Bigo, il galeone spagnolo.
Per quanto riguarda i dintorni, vicino al centro si può raggiungere il celebre quartiere di Boccadasse che offre vedute da cartolina con la sua piccola spiaggia e le case colorate che si affacciano sul mare. Da non sottovalutare anche una visita a Nervi, frazione marinara con ville, parchi storici e un importante polo museale.