Gambia guida e informazioni utili
Gambia vacanze guida, informazioni utili e consigli
Viaggio in Gambia dritte, itinerario e consigli utili
Il Gambia è un paese da molti definito il gioiello dell’Africa, perchè offre luoghi interessanti da poter visitare, come la sua capitale, Banjul, che costituisce una particolarissima realtà africana, con un mercato frenetico e con una cultura di strada sufficiente a fare invidia al divertimento vacanziero delle città più affascinanti.
Per i più avventurosi è possibile intraprendere un viaggio verso la sorgente del fiume Gambia che porterà fino al cuore del paese, dove il pittoresco brusio dei mercati settimanali rivaleggia con le escursioni in barca attraverso le insenature di mangrovie e con le gite in bicicletta alla volta di villaggi con capanne di fango.
Sicuramente uno degli aspetti più interessanti del paese è costituito dai suoi abitanti, dalla cultura e dalla piacevole atmosfera che ne caratterizza la vita di tutti i giorni.
E’ sorprendente camminare per le strade, scoprire una realtà ricca di storia, cultura e tradizioni.
Gambia cosa vedere e luoghi da visitare
Oltre alla visita delle più importanti località turistiche dell’Atlantico (fra cui la celebrata Baia di Oyster Creek), segnalo l’attesa dell’alba sulla spiaggia, per assistere all’indimenticabile spettacolo che offrono le migliaia di uccelli che salutano rumorosamente il nuovo giorno, riempiendo le prime luci dell’aurora dei loro mille colori.
Non mancano le escursioni nei parchi nazionali, in particolare nella Abuko Natural Reserve per provare il brivido della foresta e dei suoi abitanti, fra i quali i felini predatori, per poi proseguire in canoa per una piantagione di ostriche, raccolte e lavorate dalle donne del luogo.
Arricchite la vostra vacanza in Gambia con un’escursione in canoa alla più vicina Makasutu (che in lingua mandinga significa “foresta profonda”), con pranzo tipico e spettacolo di danza tribale, una esperienza unica.
Per chi preferisce un viaggio più tranquillo, c’è anche la possibilità di effettuare una passeggiata sulla spiaggia a dorso di cammello oppure optare per una “crociera sul fiume sulle orme di radici” fino a Juffureh, il villaggio di Kunta Kinte.
Insomma ce n’è abbastanza per fare ammalare inguaribilmente di “mal d’Africa” il turista che visita per la prima volta questo magico Paese chiamato Gambia.
Gambia spiagge più belle
Conosciuta come Smiling Coast il litorale del Gambia è chilometrico ed è famoso per le sue acque calde e cristalline e per la sua sabbia dorata.
Le spiagge e i complessi turistici più famosi si trovano a sud del fiume Gambia e sono:
Bijilo Beach Gambia
Bijilo Beach é una spiaggia di sabbia dorata ubicata in una zona molto tranquilla dove potersi rilassare e riposare.
Qui troverete alcuni chioschi di frutta e bevanda e alcuni Hotel dove poter soggiornare.
Spiaggia di Kololi Gambia
La spiaggia di Kololi è ubicata tra Senagambia e Kairaba.
Questa zona è molto conosciuta e frequentata ed è situata a nord del complesso turistico di BIjilo Beach.
Bajau Beach Gambia
Bakau o Bakara Beach é la zona turistica per eccellenza del Gambia.
In questa zona troverete tantissime spiagge e piccole calette e un consiglio che posso darvi è quello di non allontanarvi troppo dalla riva a causa delle forti correnti marine.
Cape Point vi offre grandi spiagge circondate da un’abbondante vegetazione, perfette per una giornata di relax.
Le spiagge di Kotu sono tra le più belle ed affascinanti l’unica pecca è chel’acqua é subito molto profonda e bisogna fare attenzione alle forti correnti marine.
Nell’area della foce del fiume Gambia si trovano le spiaggia di Tanji e Batokunku Beach che sono abbastanza isolate mentre al sud del paese si trova la spiaggia di Sayang dove si trova un villaggio di pescatori dal sapore davvero tradizionale.
Gambia documenti, vaccinazioni e precauzioni
Quando si decide di fare un viaggio in Gambia bisogna avere in regola moltissime cose sia per quanto riguarda la salute sia per quanto riguarda la documentazione necessaria.
Il Passaporto è necessario, con validità residua di sei mesi alla data di arrivo nel Paese.
Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata o il Consolato del Paese presente in Italia o presso il proprio Agente di viaggio.
Il Visto d’ingresso: viene rilasciato all’arrivo in Aeroporto.
Le Vaccinazioni obbligatorie e quelle consigliate sono quelle per la difterite ed il tetano, la febbre gialla, l’epatite virale A, l’epatite virale B, la febbre tifoide, la meningite meningococcica e la rabbia.
In Gambia non è opportuno bere l’acqua del rubinetto, è consigliabile consumare solo acqua in bottiglie sigillate oppure bevande calde.
Il rischio di malaria è presente tutto l’anno nell’intero paese, per cui è consigliabile la profilassi antimalarica.
In relazione al rischio AIDS (malattia molto diffusa) si raccomanda l’uso di adeguate precauzioni.
Per quanto riguarda la situazione sanitaria ed assicurazione essendo, il Gambia un Paese in via di sviluppo, le strutture sanitarie sono carenti, pertanto, si consiglia la sottoscrizione di un’assicurazione sanitaria che copra le spese per l’eventuale rimpatrio sanitario d’emergenza con aero-ambulanza o il trasferimento in altro Paese del malato.
Per quanto riguarda la Sicurezza il paese può considerarsi, in linea generale, relativamente sicuro, pur consigliando particolare attenzione nei luoghi turistici o maggiormente frequentati, a causa del crescente pericolo di furti e aggressioni.
Gambia quando andare, monete e lingua
Il periodo migliore per visitare il Gambia va da novembre a febbraio, quando il clima è secco e relativamente fresco.
In ogni caso, l’alta stagione turistica va da ottobre ad aprile e coincide con le visite degli stormi di uccelli migratori.
Fuso orario: – 1 ora rispetto all’Italia.
Lingua parlata: Inglese (ufficiale), mandingo, wolof, peul e altre lingue autoctone.
Religioni: Musulmana (90%), Cristiana (9%), Animista (1%)
Moneta: Dalasi (GMD). Potrete cambiare il denaro presso le banche e i cambiavalute di Banjul, Serekunda e di alcune delle località turistiche della costa atlantica.
Prefisso per l’Italia: 0039
Prefisso dall’Italia: 00220
Telefonia: è presente la rete cellulare Gamsell e Africell, ambedue GSM.