4 spiagge più belle di Sunny Beach dove il relax ed il divertimento sono assicurati
Sunny Beach è la località balneare più godereccia e movimentata dell’intera costa bulgara sul Mar Nero. Spiagge lunghe e sabbiose, locali vista mare e discoteche sull’arenile rendono questo luogo una Mecca del divertimento e delle vacanze low cost. Scopriamo insieme quali sono le 4 spiagge più belle di Sunny Beach, la cosiddetta “Ibiza dei Balcani”.
Migliori spiagge di Sunny Beach: quali sono e come raggiungerle
Anche se le spiagge di Sunny Beach richiamano soprattutto i giovani, gli arenili di questa costa sul Mar Nero sono in grado di soddisfare le esigenze di tutti. Infatti, lungo la baia non vi è solo l’ampia e frequentata spiaggia della cittadina ma anche arenili più piccoli e tranquilli, alcuni selvaggi e particolarmente apprezzati da chi cerca il contatto con la natura.
Le spiagge dei Sunny Beach del centro città sono attrezzatissime con stabilimenti balneari, bar, ristoranti, parchi gioco, noleggio di canoe e pedalò, campi da beach volley. Alla sera su questa lunga striscia di sabbia vengono organizzati concerti, beach party e vi si può trovare ogni genere di intrattenimento.
Sunny Beach: spiagge libere
Le spiagge più belle di Sunny Beach sono dislocate lungo l’intera baia che contorna la città. Si tratta di un ampio golfo che va dal promontorio di Capo Emine, dove si trovano le spiagge più naturali e selvagge, alla penisola su cui giace l’antica città di Nesebar. Lungo la costa gli stabilimenti balneari attrezzati si alternano a spiagge libere e vi è davvero l’imbarazzo della scelta.
Dopo queste brevi notizie, andiamo ora a vedere più da vicino quali sono le 4 spiagge più belle di Sunny Beach da non perdere assolutamente.
Spiaggia di Emona – Sunny Beach
Situata sul promontorio di Capo Emine, la spiaggia di Emona è il luogo ideale per chi vuole provare qualcosa di alternativo alla movida di Sunny Beach. Sì perché qui ad accogliervi vi sarà solo il suono delle onde e i colori del mare. L’arenile è formato da sassi e ciottoli in quanto la spiaggia di Emona si trova tra le falesie della costa. Le acque sono blu, limpide e pulite, l’ideale per fare immersioni e snorkeling.
La spiaggia di Emona è libera e isolata, poco frequentata anche durante l’alta stagione. Non ci sono servizi quindi occorre portare l’ombrellone se lo si desidera, acqua, cibo e scarpette da scoglio. Non vi è molta ombra ma è presente un prato dove sdraiarsi in alternativa all’arenile. Si arriva alla spiaggia da Elenite tramite strada sterrata.
Spiaggia di Elenite – Sunny Beach
Dopo Emona, in direzione Sunny Beach, troviamo la bella spiaggia di Elenite. Situata in un complesso turistico dotato d’imponenti hotel, parco acquatico, bar, ristoranti, negozi, la spiaggia di Elenite è un lungo arenile di sabbia dorata dove le spiagge libere si alternano a stabilimenti balneari e tratti di spiaggia privata riservata agli ospiti dei numerosi hotel e resort. La spiaggia è attrezzata con noleggio lettini e ombrelloni, docce e animazione.
La spiaggia di Elenite è lambita da un mare azzurro e cristallino, calmo e caldo. Il fondale sabbioso che si mantiene basso dalla battigia rende questo arenile una meta particolarmente apprezzata dalle famiglie con bambini. Partendo da Sunny Beach, questa spiaggia è raggiungibile in una ventina di minuti in auto tramite la strada di San Vlasy.
Spiagge Sveti Vlas – Sunny Beach
Le spiagge di Sveti Vlas sono due: quella a ovest e quella a est, separate dal porticciolo. Sveti Vlas è situata lungo il litorale a nord di Sunny Beach e anche questa località è molto attrezzata per i turisti e i bagnanti. L’arenile, in ordine e ben curato, è in fine sabbia dorata con stabilimenti balneari e tratti di spiaggia libera. Si possono noleggiare ombrelloni e lettini, ci sono bar, ristoranti, negozi e sport center oltre agli immancabili hotel piuttosto maestosi che caratterizzano questo tratto di costa.
Il mare delle spiagge di Sveti Vlas è particolarmente calmo e caldo, le acque sono pulite e azzurre, il fondale è sabbioso e piatto rendendo l’entrata in acqua facile e sicura per tutti. Dalla spiaggia si gode una magnifica vista sulla baia di Sunny Beach, dalla quale dista un quarto d’ora di macchina percorrendo la strada di San Vlasy. Queste spiagge sono ideali per far nuotare i bambini ed hanno guadagnato la Bandiera Blu per la qualità dei servizi offerti.
Spiaggia di Sunny Beach – Sunny Beach
Il vero cuore pulsante di Sunny Beach è sicuramente la sua spiaggia. Oltre alle discoteche, qui si concentra la maggior parte del divertimento estivo dell’intera città. La spiaggia di Sunny Beach è lunga ben 8 chilometri quindi, anche se molto frequentata, permette a ognuno di trovare il proprio spazio. L’arenile presenta stabilimenti balneari super accessoriati ma economici e spiaggia libera e pubblica. Sulla spiaggia di Sunny Beach si trova ogni genere di servizi: noleggio attrezzature da spiaggia, centri sportivi, animazione, ristoranti e bar.
Le ampie spiagge di Sunny Beach sono in fine e soffice sabbia dorata. Le acque poco profonde calme e calde e il fondale sabbioso rendono l’esperienza balneare particolarmente piacevole e rilassante, adatta ai bagnanti di tutte le età. Ma sono i giovani a fare da padroni qui, anche se solo dal pomeriggio in poi. Infatti, dopo una notte di movida e divertimenti, alla mattina le spiagge sono poco frequentate e affollate.
Spiaggia di Nesebar – Sunny Beach
A sud di Sunny Beach si trova la pittoresca ed elegante cittadina di Nesebar, patrimonio UNESCO, ricca di monumenti e rovine dell’antichità. Tutt’altra atmosfera rispetto a Sunny Beach si respira alla spiaggia di Nesebar. L’arenile è naturale nonostante l’estrema vicinanza al centro città. Si tratta di una lunga striscia di sabbia fine e dorata e offre ampia spiaggia libera e stabilimenti balneari dove noleggiare i caratteristici ombrelloni e gazebo di paglia e sdraio.
La spiaggia di Nesebar è orlata da verde vegetazione e dune di sabbia ed è ben attrezzata in ogni suo tratto. Il mare pulito e azzurro digrada dolcemente e presenta un fondale sabbioso. Le acque continuano a rimanere basse almeno per 20 metri dalla battigia. Ci sono bar e ristoranti, servizio di sorveglianza con bagnini e una zona, più a sud, riservata ai nudisti.