Tibet viaggio: il mio racconto
Viaggio in Tibet consigli e guida su cosa vedere e cosa fare.
Tibet turismo
Il Tibet, rinchiuso nella sua fortezza sull’Himalaya, è un luogo misterioso, come pochi altri lo sono nel mondo intero.
L’importanza strategica del Tibet, che si trova sull’Himalaya fra la Cina e il subcontinente indiano, lo ha reso una meta irresistibile le migliaia di turisti che lo visitano ogni anno.
Anche se dopo l’annessione del regno buddhista da parte della Cina, il Tibet fu virtualmente chiuso ai turisti e solo nel 1984 fu riaperto al turismo internazionale.
Nel 1987, in seguito a una sollevazione di tibetani avvenuta a Lhasa, il paese fu chiuso nuovamente a tutti tranne che ai gruppi turistici organizzati e fu riaperto nel 1992 ma ancora oggi sono necessari permessi particolari per entrarvi.
Come organizzare un viaggio in Tibet
Il Tibet, quindi, non è affatto una destinazione facile per chi non viaggia con un gruppo organizzato ed entrarci è una vera impresa.
L’ambasciata cinese di Kathmandu rilascia difficilmente visti ai viaggiatori individuali e sovente annulla quelli dei viaggiatori che sono arrivati in Nepal già provvisti di un visto per la Cina.
L’unico modo per entrare è unirsi ad un viaggio organizzato, il più delle volte estremamente caro, con il quale si ottiene soltanto un visto di gruppo e non uno individuale sul proprio passaporto.
La via più sicura e relativamente economica è da Chengdou in quanto si è già in Cina e non ci sono problemi di visti.
Anche qui niente permessi per i viaggiatori individuali, ma una volta trovata l’agenzia giusta per 280 $ si entra a fare parte di un gruppo formato da altri viaggiatori soli e squattrinati.
Ci vuole un pò di fortuna e molta pazienza e, sinceramente, ne vale assolutamente la pena.
Viaggio in Tibet cosa vedere
Definito anche come il tetto del mondo (4.900 metri di altitudine), il Tibet è la regione più alta della terra ed ospita tantissime attrazioni e luoghi da visitare misteriosi ma allo stesso tempo affascinanti e ricchi di storia e cultura.
Ecco secondo Noi dello Staff di Voloscontato.it cosa visitare in Tibet:
Lhasa Tibet
Lhasa è la capitale del Tibet e si trova in una delle zone più basse della regione a circa 3700 metri sopra il livello del mare.
Questa bellissima città è la meta preferita dalla maggior dei viaggiatori in quanto è molto più economica rispetto alle altre e le strutture ricettive sono decisamente buone.
Le attrazioni di Lhasa sono alquanto limitate (ospita per lo più siti religiosi) quindi 3 giorni sono più che sufficienti per visitarla.
I maggiori luoghi di interesse della città sono il tempio di Jokhang e il famosissimo Palazzo del Potala che è stata residenza del Dalai Lama (massima autorità spirituale del Buddismo Tibetano).
Shigatse Tibet
La città di Shigatse è la seconda città più grande del Tibet ed è famosa perchè è ricca di storia.
Le maggiori attrazioni di Shigatse città sono la fortezza Dzong e il magnifico monastero Tashilhunpo che è la sede del Panchen Lama (la seconda carica lamaistica del Tibet).
Gyantse Tibet
Gyantse è la terza città più grande del Tibet ed è situata a 3977 metri sopra il livello del mare.
Questa città è famosa in quanto ospita il castello del Dzong e l’antico monastero di Pelkor Chode che ospita, al suo interno, il Kumbum che è una stupa che contiene ben 108 cappelle su 4 piani che sono illustrate da circa 10.000 dipinti e centinaia di statue.
Campo base Everest
Una delle principali attrazioni del Tibet è il cosiddetto Campo base Everest che è un’area idi circa 27.000 mq intorno al lato tibetano del Monte Everest.
Gli unici due punti di accesso sono quello di Shegar e Tingri e sono dei percorsi difficili ed estenuanti (gli amanti del trekking accorrono in questa zona da ogni parte del mondo).
Sakya Tibet
Sakya o Sakyapa è un imponente monastero che ospita una delle principali scuole del Buddismo Tibetano (le scuole sono 4 e le altre sono il Nyingma, il Gelug e il Kagyu).
Al suo interno custodisce le più grandi raccolte di reliquie religiose del Tibet e, solitamente, i monaci tibetani consentono l’accesso a pochissime sale.
Lago Namtso e Lago Yamdrok Tibet
Il Lago Namtso e il Lago Yamdrok sono i laghi sacri più importanti del Tibet (in tutto sono 9).
Il Lago Yamadrok si trova a 4500 metri di altezza, le sue acque hanno varie tonalità di colore e offre ai turisti scenari incredibili e mozzafiato.
Il Lago Namtso si trova a 4718 metri d’altezza ed è un luogo sacro di Buddismo Tibetano e ogni 12 anni, intorno al lago, si svolge la cerimonia dell’anno delle pecore.
Per avere tutte le informazioni sul Tibet consulta: