Tibet consigli e informazioni

Viaggio in Tibet consigli e guida su dove si trova, capitale, documenti necessari, quando andare, bandiera, cosa comprare e cosa mettere in valigia.

tibet-immagine

Dove si trova il Tibet

Il Tibet, conosciuto anche come il Paese delle nevi o il Tetto del mondo, rientra nei confini geo-politici della Cina ed è quindi una regione dell’Asia centrale.

tibet-everest2

Questa bellissima regione da fascino misterioso ed accattivante si trova ai piedi del Monte Everest (monte più alto del mondo con i suoi 8848 metri) ad un’altitudine di otre 4.900 metri.

Capitale Tibet

La capitale del Tibet è Lhasa, il principale centro economico e commerciale della regione e antica residenza del Dalai Lama.

tibet-lhasa2

Potrebbe interessarti Tibet viaggio: il mio racconto

Bandiera Tibet

tibet-bandiera

Tibet quando andare

Il Tibet è una regione abbastanza fredda vista la sua altitudine.

Le temperature, in inverno, possono arrivare anche -18°/-20° mentre in estate raggiungono temperature gradevoli soprattutto nelle città più basse (22°/24°).

tibet-lago

Il periodo migliore per andare in Tibet va da maggio a settembre mentre per gli amanti delle escursioni ad alta quota è preferibile andare da giugno ad agosto.

Tibet cosa mettere in valigia

Durante il periodo invernale bisogna mettere in valigia vestiti caldissimi come maglie in pile, giacca a vento, parka, calzamaglie, guanti, cappello e sciarpa.

tibet-monaco

Durante il periodo estivo, soprattutto nelle città più basse a livello di altitudine, bisogna mettere in valigia maglie a manica corta per il giorno e maglione e giacca per la sera.

Tibet documenti e permessi

Per arrivare in Tibet bisogna volare in Cina quindi è necessario possedere il visto cinese.

Una volta ottenuto il visto cinese bisogna richiedere ed ottenere il TTB ovvero il Tibet Entry Permit (è compito dell’agenzia di viaggi ottenerlo).

tibet-pianura

Non pensate di affittare una macchina per varcare il confine tra Cina e Tibet in quanto ci sono tantissimi check point che vi fermeranno e vi faranno tornare sicuramente indietro.

Cosa comprare in Tibet

In passato il Tibet era poco conosciuto per quanto riguarda l’acquisto di souvenir e la maggior parte dei pezzi di antiquariato ed oggetti venivano importati dal Nepal.

Attualmente il mercato si è ripreso alla grande anche perchè i permessi d’ingresso in Tibet sono diventati più facile da ottenere e, di conseguenza, si è avuto un netto aumento del turismo.

tibet-buddha

Un consiglio che vi diamo è quello di acquistare, soprattutto nei mercatini di Gyantse e Shigatse, oggetti religiosi, tappeti, tessuti, gioielli tradizionali, thangka (dipinti sacri su tela), incensi, statuette e khata che sono degli oggetti portafortuna benedetti dai monaci tibetani.

Per avere tutte le informazioni sul Tibet consulta:

Tibet immagini