Questa regione europea ti stupirà: ci sono 2000 laghi e le vacanze costano pochissimo
Una vacanza low cost alla scoperta di oltre 2000 laghi, paesaggi da sogno e natura incontaminata. Basta prenotare questa vacanza in Europa per spendere pochissimo e trascorrere un soggiorno indimenticabile tra acqua e foresta.

In tutta Europa si trovano luoghi che offrono paesaggi che incantano con la loro natura selvaggia e attrazioni tutte da scoprire. Questo è uno di quelli, grazie ai suoi 2000 laghi color smeraldo, pittoresche cittadine e fiumi che offrono una varietà di ambienti davvero spettacolare. E, con un aereo, non si trova così tanto distante dall’Italia.
Non a caso questa regione è conosciuta anche come “Terra dei laghi” ed è stata inserita tra le 28 finaliste della lista delle “Nuove sette meraviglie del mondo naturali”. Dopo questa breve nota introduttiva, andiamo adesso a scoprire di quale regione europea stiamo parlando.
Terra dei laghi della Masuria: incanto tra oltre 2000 laghi

La Terra dei laghi della Masuria è una regione caratterizzata da un’altissima presenza di laghi, oltre 2000, situata nella Polonia nord-orientale. Questa area si estende per circa 52.000 km² a est del fiume Vistola e verso il confine tra la Lituania e la Polonia, oltre che con Kaliningrad, in Russia. La Masuria prende il nome dall’antico popolo da cui era abitata, i masuri, appartenenti al ceppo degli slavi orientali.
I 2000 laghi, che rappresentano la principale attrazione della Masuria, sono spesso collegati tra loro da fiumi, dando luogo a uno speciale labirinto di corsi d’acqua. Ad esempio, il canale della Masuria mette in comunicazione il lago Mamry e il fiume Łyna, arrivando fin quasi il Mar Baltico. In questi specchi d’acqua si può praticare la pesca e attività sportive, come canoa e kayak, mentre i dintorni e le sponde offrono tantissimi itinerari e sentieri per gli amanti delle escursioni in mezzo alla natura. La Terra dei laghi della Masuria rappresenta uno dei distretti lacustri più importanti d’Europa ed è molto frequentata dai turisti anche per la possibilità di vacanza economiche.
La Masuria è facilmente raggiungibile in treno, autobus o auto. Gli aeroporti internazionali più vicini sono quello della capitale Varsavia, di Danzica e della capitale della Lituania, Vilnius. Sono molti i battelli che collegano le principali località ma gli spostamenti possono avvenire anche in bicicletta o in barca. La maggior parte degli hotel si trova nelle immediate vicinanze dei grandi laghi, a Giżycko, Mikołajki ed Ełk.
Cosa vedere nella Terra dei laghi della Masuria: attrazioni e luoghi d’interesse
Come abbiamo detto, le principali attrazioni della Masuria sono i laghi, le foreste e le riserve naturali. All’interno della regione si trova il lago Śniardwy, il più grande del Paese. Le località turistiche più frequentate sono Giżycko, Mikołajki, Węgorzewo, Ryn, Pisz e Iława. Giżycko si affaccia sul lago Niegocin e tra le sua attrazioni c’è un’antica fortezza. Da qui partono i battelli che conducono alle città di Węgorzewo, Mikołajki e Ruciane-Nida.
Quattro percorsi nautici collegano i principali laghi della regione e lungo i fiumi sono disponibili percorsi per kayak, il più famoso dei quali è quello sul Krutynia. Invece, tra i sentieri segnalati ricordiamo il sentiero blu di KI Gałczyńskiego, il sentiero giallo di K. Małłka, il sentiero circolare verde, il gran tour Garbate della Masuria. Altre attrazioni sono i resti del bunker fortificato di Adolf Hitler e la Tana del Lupo vicino a Kętrzyn.