4 spiagge più belle di Pirano

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Pirano, una delle cittadine meglio conservate dal punto di vista architettonico dell’Istria slovena, oltre a essere una meta per il turismo culturale, è anche una località balneare in grado di offrire piacevoli lidi attrezzati e liberi lambiti dal mar Adriatico. In questa guida vi consigliamo le 4 spiagge più belle di Pirano da non perdere assolutamente.

pirano-mare

Migliori spiagge Pirano: quali sono e come raggiungerle

La costa di Pirano è frastagliata e non sono presenti lunghe spiagge sabbiose come nella dirimpettaia costa italiana adriatica. A Pirano prevalgono le piccole spiagge, nascoste entro baie e insenature poco profonde. Si tratta di lidi attrezzati con possibilità di noleggiare lettini e ombrelloni oppure stabilimenti balneari esclusivi, dotati di tutti i comfort. Non mancano ovviamento le spiagge libere e comunali, dove trascorrere una giornata al mare senza costi. La mancanza di grandi spiagge sabbiose è compensata dal fatto che a Pirano si può fare il bagno praticamente ovunque: ci sono scogliere pavimentate, rese accessibili per i bagnanti con piattaforme e scalini per scendere in mare e numerosi pontili posizionati in tutta la lunghezza della penisola che sono ottimi punti per tuffarsi nel mare blu e pulito di questo piccolo angolo dell’Istria slovena.

Tutte le spiagge di Pirano sono inserite in contesti paesaggistici molto vicini a piccoli centri urbani, beneficiando così di strade comode e tutti i servizi come bar e ristoranti. Ampia la possibilità di praticare sport acquatici grazie alla presenza di canoe e pedalò in affitto e attività che organizzano escursioni e immersioni. Insomma, un paradiso per le famiglie con bambini e per gli amanti delle vacanze attive al mare ma anche per chi è alla ricerca di relax e comodità.

pirano-spiagge-libere

Pirano: spiagge libere ed attrezzate

Le spiagge più belle di Pirano sono situate lungo la sua costa, nelle immediate vicinanze del piccolo centro cittadino. Esse sono tutte facilmente raggiungibili, dotate di una buona rete stradale che permette di accedere direttamente agli arenili, senza dover percorrere ripidi e scoscesi sentieri a piedi o affrontare molti chilometri in auto. Durante l’alta stagione potrebbe esservi qualche difficoltà con i parcheggi. Infatti, le spiagge non sono quasi mai dotate di ampi posteggi e a pagamento. Questo inconveniente può essere facilmente risolto utilizzando gli autobus che portano alle spiagge. Le corse degli autobus sono ben organizzate e più frequenti durante la stagione balneare.

Dopo questa rapida introduzione, andiamo ora alla scoperta delle 4 spiagge più belle di Pirano da non perdere per nessun motivo.

pirano-spiagge

Spiaggia Pacug – Pirano

Un poco fuori della municipalità di Pirano, la spiaggia Pacug è un lido situato tra Fiesso e Strugnano. Questa è la spiaggia più naturale dell’intera costa piranese, incastonata in una piccola baia di circa 100 metri, protetta da entrambi i lati da formazioni rocciose, falesie di flysh, boschi e verdeggiante vegetazione. Essa presenta una piattaforma in cemento dotata di pontile da cui fare i tuffi, mentre ai lati si trovano due brevi lingue di ciottoli dove stendersi e fare il bagno. Il mare è blu e pulito, il fondale è sassoso ma basso. Dalla spiaggia si vede il duomo di san Giorgio di Pirano che si affaccia sul mare.

Nella spiaggia di Pacug vi sono pochi servizi: docce, wc, strutture ricettive, sorveglianza con bagnino, un piccolo parco giochi e colonie per bambini. La spiaggia è libera e si raggiunge tramite la strada Pacug che è asfaltata e che termina a ridosso dell’arenile. Si prosegue per un breve tratto a piedi con strada sterrata e poi pavimentata. Sono presenti pochi parcheggi. Si arriva alla spiaggia di Pacug anche con il sentiero costiero Pirano-Fiesso-Strugnano (bellissima foto in basso scattata da Jaka Ivančič).

Potrebbe interessarti 7 spiagge più belle di Saranda

pirano-spiagge

Spiaggia di Fiesso – Pirano

La spiaggia di Fiesso, vicina a Pirano, è raccolta in un delizioso golfo, circondato dalle verdi colline del Parco naturale di Strugnano. È presente una piccola spiaggia lambita da una mare azzurro, pulito e cristallino. Un suggestivo laghetto di acqua dolce a ridosso della spiaggia completa il contesto paesaggistico d’incomparabile bellezza. Sotto la scogliera si stende un’altra piccola spiaggia che offre privacy e tranquillità.

La spiaggia di Fiesso è in gran parte rocciosa con scogli e ciottoli ma sono state realizzate piattaforme artificiali per i bagnanti. La spiaggia è attrezzata e offre la possibilità di noleggiare lettini, gazebo e ombrelloni. È molto frequentata dalle famiglie con bambini perché molto servita con bar, ristoranti e attività di gioco, pedalò, canoe, tavole da SUP in affitto. Ci sono molte zone d’ambra e aree verdi. Fiesso è raggiungibile in auto e con il comodo sentiero pedonale dal lungomare di Pirano.

spiagge.pirano-fiesso

Spiagge di Punta Pirano

Le spiagge più note e frequentate sono sicuramente quelle del lungomare di Pirano e della punta della sua penisola. La spiaggia comunale e libera di Pirano è molto piccola ed è situata accanto al teatro Giuseppe Tartini e all’Hotel Piran. Si tratta tuttavia di un lido in cemento con moli e scalette per permettere la discesa in acqua. Nonostante sia in pieno centro cittadino, l’acqua della spiaggia comunale di Pirano è blu e abbastanza pulita.

Sulla Punta della penisola di Pirano si trova un’altra spiaggia libera in cemento e scogli. È naturalmente molto frequentata dai residenti e dai turisti ed è dotata di discese in mare tramite scalette e un molo, una doccia gratuita e bar e ristoranti nelle immediate vicinanze. Con la bassa marea, la scogliera sotto il duomo di San Giorgio diviene accessibile per fare bagni e immersioni. Si trova appena all’inizio del sentiero costiero.

pirano- spiagge-de-centro

Spiaggia Fornace – Pirano

Infine, nella parte meridionale di Pirano, dopo il parcheggio principale della cittadina, è situata la piccola spiaggia della località Fornace. L’arenile è formato da piccoli ciottoli misti a sabbia. Proseguendo verso sud, la spiaggia continua ma diviene per lo più una piattaforma di cemento dotata di scalette per scendere in mare. Ci sono accessi anche per persone disabili e terrazze solarium in legno. I pini marittimi del viale che scorre sopra la spiaggia offrono ombra per ripararsi dal sole.

Tra le spiagge di Pirano si segnalano anche quelle super accessoriate di Hotel Vile Park e Histrion perché l’accesso è gratuito (si acquista il biglietto solo nel caso in cui si voglia usufruire della piscina). Per l’acqua blu del mare, i servizi e gli intrattenimenti offerti, queste spiagge vantano la bandiera blu.

pirano-spiaggia-fornace

Spiagge Pirano immagini e foto