6 parchi americani da non perdere: luoghi di rara bellezza da vedere una volta nella vita

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Il sogno americano può tradursi in qualsiasi possibilità che questo continente offre ai turisti e ai visitatori provenienti da tutto il mondo. Tra le tante attrazioni che propone l’America ci sono 10 parchi che vale la pena visitare. Se non tutti, almeno qualcuno di questi andrebbe visitato.

parchi-americani
(ph credit Pixabay)

Parchi Nazionali d’America più belli da visitare

Andare in America è il sogno di tutti i viaggiatori, questo è un dato di fatto, ma, a prescindere dalle grandi metropoli, dalle spiagge trendy e dai musei di caratura mondiale, questo magnifico continente, conosciuto anche come “Nuovo Mondo”, custodisce preziosamente riserve naturali dalla bellezza disarmante che meritano di essere vissute e scoperte almeno una volta nella vita.

I parchi americani sono luoghi più unici che rari ed alcuni sono diventati particolarmente famosi per essere stati set cinematografici di noti film ma, a prescindere da questo, sono posti liberi da ogni cosa che conferiscono al “Continente Nuovo” un volto straordinariamente alternativo dove sembra che da un momento all’altro spunti un cowboy o un Sioux.

Vediamo adesso quali sono i 10 parchi americani più belli da non perdere assolutamente.

parchi-america-canyon
(ph credit Pixabay)

Parco Nazionale di Capitol Reef – Utah

Situato nello Utah, lo stato americano che vanta il maggior numero di riserve naturali, il Parco Nazionale di Capitol Reef non è tra i più famosi e visitati ma, secondo un nostro punto di vista, ha davvero dell’incredibile.

Queso parco può essere visitato sia in mountaion bike che in fuoristrada, dispone di zone dove poter fare arrampicate sulla roccia e di ben 15 percorsi escursionistici e regala viste mozzafiato su su canyon di terra rossa.

parco-nazionale-capitol-reef
(ph credit Pixabay)

Parco Nazionale dell’Acadia – Mississipi

Il Parco Nazionale dell’Acadia è una delle principali attrazioni dello Stato del Maine, noto per le coste rocciose e per la storia marittima, e, a prescindere dalla bellezza disarmante in quanto si trova direttamente sul mare, è particolarmente indicato a chi possiede animali domestici.

Immerso in una natura meravigliosamente selvaggia ed incontaminata, all’interno di questo parco ci sono numerose strutture ricettive e, soprattutto, ristoranti dove è d’obbligo gustare piatti a base di aragosta, specialità famosa in tutto il mondo.

acadia-national-park
(ph credit Pixabay)

Parco Nazionale del Grand Canyon – Arizona

Il Parco Nazionale del Grand Canyon è, in assoluto, uno dei parchi americani più belli e famosi ed è una magnifica e mastodontica frattura nel Colorado Plateau che si snoda per oltre 400 chilometri; roba da non credere.

La cosa ancor più straordinaria di questo parco delle meraviglie è che presenta stratificazioni rocciose di diverso colore ed imperdibili sono la Skywalk, una piattaforma in vetri sospesa ad un’altezza di circa mille metri, la Desert View Drive dove ci sono punti panoramici dove è d’obbligo scattare fotografie d’autore o un selfie unico e, ovviamente, la famosa “curva a ferro di cavallo”.

grand-canyon
(ph credit Pixabay)

Parco Nazionale Yosemite – California

Considerato il più affascinante dei parchi americani, lo Yosemite si trova a circa 300 chilometri da San Francisco ed è una meraviglia tutta da vivere e scoprire a 360°.

Il Parco Nazionale Yosemite si contraddistingue per i lussureggianti boschi e, soprattutto, per le sue colossali pareti in granito dalle quali sgorgano fantastiche cascate.

Le attrazioni imperdibili di questo parco sono le Yosemite Falls, Mariposa Grove dove ci sono sequoie giganti che sembrano tocca il cielo e l’Half Dome un monolito alto ben 2696 metri.

yosemite-national-park
(ph credit David Mark, Pixabay)

Parco Nazionale della Valle della Morte – California

Situato al confine tra la California e il Nevada, il Parco Nazionale della Valle della Morte, a prescindere dalla particolare bellezza, è stato reso celebre da numerosi film.

La Death Valley è considerata il posto più estremo della Terra ed è l’area più bassa e calda dell’America.

Qui di attrazioni ce ne sono tante ma quelle imperdibili sono Dante’s View ovvero un punto panoramico che si affaccia sulla infernale valle sottostante, Zebriskie Point, altro punto panoramico dal quale ammirare lo spettacolo dei calanchi desertici e Badwater Basin, in pieno deserto, dove c’è acqua salata in una sorta di pozza a ben 86 metri sotto il livello del mare.

death-valley
(ph credit Pixabay)

Monument Valley Navajo Tribal Park – Arizona

Non potevamo concludere questa interessantissima guida ai 6 parchi nazionali americani più belli da vedere almeno una volta nella vita senza parlare della Monument Valley.

Monument Valley Navajo Tribal Park si trova al confine tra l’Arizona e lo Utah e a differenza degli altri parchi non è sotto la gestione federale ma è di proprietà degli Indiani Navajo; insomma è come entrare un vero e proprio film.

Uno dei migliori momenti per vivere la vera essenza di questa straordinario parco è il tramonto, ovvero quando i raggi solari colpiscono perpendicolarmente la valle.

monument-valley
(ph credit Pixabay)

Parchi Nazionali d’America: immagini e foto