Corvara vacanze consigli
Corvara guida turistica, impianti di risalita, piste sci e consigli su cosa fare, cosa vedere, dove mangiare, cosa mangiare e dove divertirsi.
Corvara altitudine
Corvara è una ridente località di montagna incastonata nelle Dolomiti, fa parte della provincia di Bolzano e si trova ad un’altitudine di 1568 metri s.l.m.
Situata nell’Alta Badia, Corvara è una delle mete più prestigiose delle Dolomiti, è una rinomata stazione sciistica ed è apprezzata per i centri benessere e per la sua gastronomia.
Corvara cosa vedere e cosa fare
Conosciuta anche come “Il Luogo dei Corvi”, Corvara è un paesino che offre tutto ed è frequentatissimo sia in inverno che in estate.
Da vedere assolutamente è la Chiesa di Santa Santa Caterina che è edificata verso la fine del ‘400, è stata realizzata in stile tardo gotico ed ospita opere che vanno dal XV al XVII secolo.
Molto bella è anche la Chiesa Parrocchiale di San Vigilio a Colfosco che dispone di un suggestivo nucleo gotico ed è stata ampliata nel XIX secolo.
Per tutti gli amanti del golf a pochissima distanza da Corvara, in località Tranrus, a quota 1700 metri c’è uno dei campi da golf più alti d’Europa composto da 9 buche ed è immerso in uno scenario incantevole.
Corvara è anche la meta adatta per chi vuole trascorrere una vacanza all’insegna del relax e del benessere non a caso la maggior parte degli hotel offrono una vasta scelta di trattamenti come massaggi tonificanti e ayurvedici, bagni di fieno, saune e trattamenti rilassanti tipici dell’area wellness alpina.
Corvara escursioni
Durante il periodo estivo Corvara propone una miriade di escursioni e, fidate, “ne vedrete delle belle”.
Vediamo quali sono le escursioni più belle da fare a Corvara:
- Escursione alle Cascate del Pisciadù: adatta anche ai bambini, per raggiungere la cima della cascata bisogna percorrere un sentiero semplicissimo e i paesaggi proposti sono unici al mondo.
- Escursione ai Parchi Moviment: situati a 2000 metri s.l.m. questi parchi sono collegati attraverso una rete di sentieri molto semplici, sono raggiungibili grazie a telecabine che partono da Corvara, San Cassiano e La Villa e ospitano percorsi avventura e mountain bike, zone relax, giochi per i bambini e tanto altro ancora.
- Escursione alla Valle dei Mulini: ospita antichissimi mulini accuratamente restaurati dei quali uno è ancora attivo e sono raggiungibili attraverso sentieri adatti a grandi e piccini.
- Escursioni ai laghi e alle grotte: i vostri occhi saranno increduli davanti a così tanta bellezza, fidatevi non potete non fare il tour dei laghi e della grotte scavate nella roccia.
Sciare a Corvara piste sci e impianti di risalita
Corvara è il “Paradiso degli Sciatori”, è situata nel Gruppo del Puez e del Sella Ronda ai piedi del Sassongher e fa parte del comprensorio sciistico Dolomiti SuperSki.
Sciare a Corvara è una cosa incredibile, potrete divertirvi su ben 130 km di piste sci (anche sci di fondo, piste per slittini e snowpark) di diversa difficoltà che sono servite da numerosi impianti di risalita tra skilift, seggiovie e telecabine.
Corvara dove fare shopping e cosa comprare
Il centro di Corvara è bello, affascinante ed è adatto a chi ama fare shopping ed è ideale per comprare un pò di tutto.
I negozi di Corvara che consigliamo per i vostri acquisti sono lo Sport Badia Outelt (Fifty Nine Sport) che vende capi d’abbigliamento e si trova in Via Col Alt, 59 oppure il Sol y Luna dove potrete acquistare bellissimi souvenir e si trova in Via Col Alt, 61 (consigliamo anche il Romantik che è un negozio analogo al Sol y Luna e si trova in Via Col Alt, 85).
Da comprare assolutamente sono i prodotti enogastronomici dell’Alta Badia che sono genuini e ricchi di sapore alpino.
Cosa fare la sera a Corvara
Per conoscere i migliori locali dove prendere un aperitivo o dove trascorrere una serata all’insegna del divertimento consulta Corvara discoteche e locali notturni.
Ristoranti Corvara
Per conoscere i migliori ristoranti, pizzerie, baite e rifugi dove gustare i piatti tipici della cucina ladina consulta Corvara dove mangiare bene spendendo poco.