Gli 8 laghi più belli del Trentino Alto Adige dove trascorre vacanze alternative
Il Trentino Alto Adige ospita una miriade di laghi balneabili e non dove poter organizzare vacanze green a stretto contatto con una natura selvaggia ed incontaminata.
- Laghi balneabili del Trentino Alto Adige: quali sono ed informazioni
- Lago di Tovel – Trentino Alto Adige
- Lago di Molveno – Trentino Alto Adige
- Lago di Tenno – Trentino Alto Adige
- Lago di Levico – Trentino Alto Adige
- Lago di Ledro – Trentino Alto Adige
- Laghi di Lamar – Trentino Alto Adige
- Lago di Caldaro – Trentino Alto Adige
- Lago di Braies – Trentino Alto Adige
- Laghi più belli del Trentino Alto Adige immagini e foto
Laghi balneabili del Trentino Alto Adige: quali sono ed informazioni
Meravigliosamente incastonati tra verdi valli ed imponenti montagne, i laghi del Trentino Alto Adige costituiscono alcune delle più rilevanti realtà naturalistiche di questa straordinaria ragione, sono invidiati da tutto il mondo e questo è un dato di fatto.
Basta semplicemente immaginare che in Trentino Alto Adige ci sono circa 300 laghi dal fascino unico ed insormontabile e sole le mete ideali per tutti coloro che vogliono trascorrere vacanze alternative oppure vacanze green fuori dal turismo di massa.
Scopriamo insieme quali sono e dove si trovano i laghi più belli del Trentino Alto Adige dove trascorre vacanze alternative.
Lago di Tovel – Trentino Alto Adige
Situato ad un’altitudine di 1178 metri s.l.m. all’interno della straordinaria cornice paesaggistica e naturalistica del Parco Nazionale Adamello Brenta, il Lago di Tovel è il più grande bacino naturale della Regione ed ha davvero dell’incredibile.
Il Lago di Tovel, per l’incredibile bellezza delle sue acque color smeraldo, è conosciuto anche come “I Caraibi del Trentino”, è balneabile e dispone di spiagge libere, spiagge attrezzate e prati dove concedersi momenti di puro relax circondati da una natura lussureggiante ed incontaminata.
Fino al 1964, a causa della Tovellia Sanguinea ovvero una particolarissima alga, durante il periodo estivo la zona sud-est del lago si tingeva di rosso e, ad oggi, sono pochissime le foto che possono testimoniare tale fenomeno naturale.
Lago di Molveno – Trentino Alto Adige
Il Lago di Molveno è uno dei laghi d’Italia più belli, famosi ed importanti d’Italia dove trascorrere le vacanze estive e vi assicuriamo che l’offerta turistica è davvero eccellente.
Situato ai piedi delle maestose ed imponenti Dolomiti di Brenta e definito dal famoso scrittore e poeta Antonio Fogazzaro “La preziosa perla in un più prezioso scrigno”, questo lago alpino è di enormi dimensioni tanto da sembrare il mare.
Trascorrere le vacanze al Lago di Molveno significa non dover rinunciare assolutamente a nulla ed è una destinazione adatta sia a giovani che a famiglie con bambini piccoli.
Lago di Tenno – Trentino Alto Adige
Considerato lo specchio d’acqua dolce più pulito d’Italia, il Lago di Tenno è una vera e propria oasi di pace e tranquillità e la vera “chicca” è una piccola isoletta che custodisce un biotopo unico al mondo.
Il Lago di Tenno è un luogo da fiaba che difficilmente vedrete in altre parti del mondo, il colore delle sue acque variano dal blu intenso al verde smeraldo, la temperatura dell’acqua è sempre gradevole ed ospita sia spiagge libere che spiagge attrezzate.
Lago di Levico – Trentino Alto Adige
Altra meta turistica d’eccellenza del Trentino Alto Adige è il famosissimo Lago di Lavico Terme che è in assoluto uno dei Laghi più caldi d’Europa e si trova in una posizione privilegiata nel punto più alto del fondovalle della Valsugana.
Il Lago di Levico Terme è dominato dalla maestosa ed imponente Catena del Logorai, grazie alla sua particolare conformazione assomiglia tantissimo ai Fiordi Norvegesi e l’offerta turistica è a dir poco invidiabile.
Facciamo presente che sulla sponda est del lago di Levico Terme ci sono stabilimenti balneari che offrono ogni tipo di comfort o servizio.
Lago di Ledro – Trentino Alto Adige
Il particolarissimo e caratteristico Lago di Ledro è famoso soprattutto per gli interessantissimi percorsi tematici legati agli scavi archeologici che hanno riportato alla luce antichissime palafitte risalenti ad oltre 4000 anni fa (da visitare è il Museo delle Palafitte).
Il Lago di Ledro è in assoluto uno dei laghi più belli e puliti del Trentino Alto Adige ed è immerso in un paesaggio naturale incantato unico nel suo genere.
Le spiagge circondate da prati sono delle vere meraviglie e gli appassionati di escursioni, sport acquatici e delle semplici passeggiate, qui troveranno pane per i loro denti.
Laghi di Lamar – Trentino Alto Adige
Situati ad un’altitudine di 714 metri s.l.m. i Laghi di Lamar sono due piccoli specchi d’acqua immersi in una rigogliosa e lussureggiante vegetazione di faggeti e conifere e un tempo formavano un solo lago.
Il più importante dei due è il Lago di Lamar che si trova a nord in quanto dispone di un’ampia spiaggia e le sue acque sono meravigliosamente belle.
Anche l’altro, il Lago Santo merita di essere visitato.
Lago di Caldaro – Trentino Alto Adige
Il Lago di Caldaro è situato ad un’altitudine di 216 metri s.l.m. è immerso tra i vigneti della Strada del Vino ed è inserito in un contesto paesaggistico davvero incredibile.
Oltre ad essere il lago più caldo delle Alpi è anche uno dei laghi più puliti d’Italia, dispone di spiagge attrezzate molto efficienti e gli appassionati degli sport acquatici avrà un gran bel da fare.
Lago di Braies – Trentino Alto Adige
Ribattezzato con il nome di Perla delle Dolomiti e situato all’interno della strepitosa cornice paesaggistica e naturalistica del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, il Lago di Braies è uno dei laghi più belli del mondo e si di esso si specchia la maestosa Croda del Becco.
Il Lago di Braies a quanto sembra non è balneabile anche se moltissime persone sfidano le temperature delle sue rigidissime acque ma, in ogni caso, è una meta dove vivere una vacanza immersi e circondati in qualcosa che a parole è molto difficile spiegare.
Durante il periodo invernale si trasforma in un vero e proprio mondo di ghiaccio incantato.