Podgorica: consigli, cosa vedere, sconti e tourist card
Podgorica guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

Come arrivare a Podgorica dall’Italia
Una delle prime informazioni utili quando si organizza una vacanza è sapere come arrivare a Podgorica dall’Italia. Podgorica è collegata in auto con la parte settentrionale e montuosa del Montenegro e con strade che scendono verso la costa del mare Adriatico. Considerato che un viaggio in auto dall’Italia è molto lungo e tortuoso, una valida alternativa potrebbero essere i traghetti.
Il Montenegro è raggiungibile con la tratta Bari – Bar, gestita da Jadrolinija. Il viaggio dura 11 ore e le partenze vengono effettuate tutto l’anno. almeno una volta a settimana, che diventano 4 in alta stagione. Una volta giunti al porto di Bar, occorre circa un’ora di auto per raggiungere la capitale del Montenegro. Tuttavia, il mezzo più rapido e comodo per arrivare a Podgorica rimane l’aereo.

Aeroporto di Podgorica
L’aeroporto Golubovci di Podgorica dista 12 chilometri a sud dal centro della città ed è collegato agli altri aeroporti nazionali e quelli all’estero. É il principale hub di Montenegro Airlines e nel 2006 è stato rinnovato e reso più moderno e tecnologico. Per l’occasione l’aeroporto è stato anche realizzato il nuovo terminal, capace di gestire fino a un milione di passeggeri.
Le compagnie aeree che vi operano sono Ryanair, Montenegro Airlines, Air Serbia, Austrian Airlines, ITA Airways, Turkish Airlines, Wizz Air e altre. Dall’Italia operano collegamenti diretti su Podgorica ITA Airways, Ryanair e Wizz Air mentre Air Serbia offre voli diretti dall’Italia verso l’aeroporto di Tivat che serve la fascia costiera e dista un’ora e mezza di auto da Podgorica.

Come arrivare al centro di Podgorica dall’aeroporto
Per arrivare a Podgorica dall’aeroporto, purtroppo, non ci sono molte possibilità perché la struttura non è collegata al centro storico della città, nonostante la breve distanza. Non ci sono autobus, nè mezzi pubblici urbani che effettuino la tratta. L’unica possibilità rimane prendere un taxi della compagnie Royal Taxi e Lider Taxi. La tratta ha un costo dai 12 ai 20 euro. Presso l’aeroporto si possono noleggiare le auto delle principali agenzie di autonoleggio europee e nazionali.
in alternativa, anche se non molto comodo, è possibile utilizzare il treno. Infatti, all’uscita dell’aeroporto, si cammina a piedi per circa 20 minuti e si giunge alla piccola stazione ferroviaria dell’aeroporto, chiamata Aerodrom. Tuttavia, sono solo 9 i treni che passano di qui diretti a Podgorica, circa uno ogni ora – ora e mezzo. Il costo del biglietto del treno è di 2 euro.

Come muoversi a Podgorica
L’area urbana della capitale del Montenegro è percorsa da 11 linee di autobus che rappresenta il mezzo più comodo per visitare Podgorica. Le linee extraurbane sono 16. La rete degli autobus consente di raggiungere tutte le attrazioni turistiche. Gli autobus urbani effettuano corse ogni mezz’ora circa e alcune linee sono attive fino alle ore 23.
Il biglietto dell’autobus a corsa singola ha un prezzo molto contenuto: 0,90 euro e la durata è di 100 minuti. Il biglietto giornaliero con corse illimitate per un giorno costa 3 euro. Per consultare gli orari, i percorsi e le fermate degli autobus si può visitare il sito del comune di Podgorica oppure scaricare la app KlikBus.
A Podgorica sono molto utilizzati anche i taxi. In città operano diverse compagnie e questo è un mezzo molto utilizzato dai turisti negli orari in cui non sono attive le corse degli autobus, ad esempio quando si vuole tornare all’alloggio dopo una nottata trascorsa nei migliori locali notturni di Podgorica.

Dove fare shopping a Podgorica
Per fare shopping a Podgorica bisogna sapere che in città abbondano i centri commerciali, anche se nel centro città non mancano negozi di ogni tipo, da scoprire mentre si passeggia e dopo essersi fermati ad assaggiare la cucina tipica dei migliori ristoranti di Podgorica. Big Fashion è un grande centro commerciale situato in Cetinjska ulica bb e offre tantissimi negozi dei più famosi marchi internazionali e nazionali, oltre a numerose opportunità di intrattenimento e gastronomia con ristoranti, eventi, cinema, libreria, aree giochi per bambini.
Molto frequentato è anche il centro commerciale Mall of Montenegro. Si trova nel cuore di Podgorica e, su una superficie di 15.000 metri quadrati e tre piani, qui si può passeggiare e visitare le numerose boutique di abbigliamento e negozi di qualsiasi categoria merceologica, dagli alimentari ai souvenir, dai libri a regali insoliti, dalle attrezzature sportive ai cosmetici. Dispone di bar, ristoranti, pista da bowling, librerie, aree giochi e casinò.

Podgorica temperature e clima
La città di Podgorica è caratterizzata da un clima quasi mediterraneo. É separata dal mare da soli 35 km, ma le montagne e le colline che si frappongono tra la città e la costa rendono il clima più continentale rispetto al vero clima mediterraneo. Anche se in estate piove poco, Podgorica è una delle città più piovose d’Europa. Il mese che mediamente registra più precipitazioni è novembre.
Per quanto riguarda le temperature, l’inverno è abbastanza mite, con periodi soleggiati che si alternano a periodi piovosi. La temperatura media del mese più freddo, cioè gennaio, è di 6 °C, ma non sono rare le nevicate. In estate fa piuttosto caldo, con una temperatura media di 27-30 °C. Ad agosto 2007 in città la temperatura è arrivata a 45 °C.
