San Marino consigli e informazioni
Visitare San Marino guida e consigli su cosa comprare, dove fare shopping, San Marino card, funivia e mappa.
Tuttosanmarino Card
Tuttosanmarino è la carta studiata appositamente per i viaggiatori che intendono visitare San Marino e avere tantissimi sconti e agevolazioni turistiche.
La Tuttosanmarino card può essere richiesta nell’hotel in cui si soggiorna e prevede:
- acquisto del biglietto multi-museo al prezzo di € 7,50 anzichè € 10,50 e prevede l’ingresso ai 5 musei di Sato (museo di San Francesco, museo di Stato, prima torre, seconda torre e Palazzo Pubblico).
- sconto del 50% sul biglietto d’ingresso dei musei privati (Mostra di vampiri e licantropi, museo della tortura, museo delle cere e museo delle curiosità).
- sconto sull’acquisto del biglietto della funivia (A/R € 3,50 anzichè € 4,50 e corsa singola € 2,00 anzichè € 2,80).
- sconto del 50% sulla tariffa dell’intera giornata di sosta presso il parcheggio multipiano P9
- sconto del 10% su acquisti presso i negozi aderenti di San Marino
- sconto del 10% nei bar e sui menù a la carte dei ristoranti aderenti.
- sconto di € 9,00 sul biglietto All Inclusive di Adventure Park e Ice Speed Park.
- accredito del doppio dei punti sulla One Gallery Outlet Fidelity Card.
Funivia San Marino
La funivia della Repubblica di San Marino è stata costruita nel 1959 (durante gli anni ’90 è stata modernizzata) e collega Borgo Maggiore con il centro storico della città di San Marino.
Per accedere alla funivia bisogna prendere l’ascensore ubicato dietro le scale e salire al secondo piano (la funivia impiega circa 2 minuti per percorrere il tragitto e vi farà godere di un panorama mozzafiato).
Il prezzi dei biglietti della funivia di San Marino sono poco costosi e sono:
- Prezzo del biglietto di sola andata € 2,80
- Prezzo del biglietto A/R € 4,50
- Prezzo del biglietto per gruppi oltre 25 persone A/R € 4,00
- Abbonamento personale 12 corse € 8,00
- Abbonamento mensile € 28,00
Ricordiamo che i bambini al di sotto di 1, 20 mt non pagano e i cani devono obbligatoriamente indossare la museruola.
Cosa comprare a San Marino
La Repubblica Sammarinese è uno Stato a parte (fuori dall’UE) quindi ha un sistema fiscale totalmente diverso da quello dell’Italia.
Fare acquisti a San Marino è, quindi, molto conveniente e i prodotti più ricercati sono: profumi, calzature, abbigliamento, elettronica di consumo, strumenti musicali e cosmetici.
San Marino negozi
San Marino è una meta appetibile per fare shopping in quanto ci sono tantissimi centri commerciali, outlet e mercatini dove poter comprare qualcosa a prezzi contenuti.
La maggior parte dei negozi e delle botteghe artigianali si trovano nel centro storico di San Marino e potrete acquistare oltre ai prodotti locali anche oggetti d’arte lavorati in ferro, ceramiche, materiali preziosi, stampe su tela, pizzi e ricami.
Per tutti gli amanti degli strumenti musicali vi consigliamo di andare all’oasi della musica ovvero da Marino Baldacci Strumenti Musicali che si trova presso il Centro Commerciale Atlante.
Altri centri commerciali e outlet dove fare shopping a San Marino sono:
- San Marino Factory Outlet – Via Strada dei Censiti, 1 Rovereta
- La Serenissima – Via XXV Marzo, 67 Domagnano
- Azzurro Shopping Center – Via M.Moretti, 23 Serravalle
- Atlante Shopping Center – Via Tre Setembre, 17 Dogana
Per avere tutte le informazioni su San Marino consulta:
- Repubblica di San Marino cosa vedere e cosa fare
- San Marino dove mangiare bene spendendo poco
- Cosa mangiare a San Marino