Sarajevo: consigli su come muoversi, informazioni su city card pass per agevolazioni e sconti

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Sarajevo guida e consigli utili su come muoversi, dove fare shopping, le temperature e il clima e informazioni utili su card e pass per avere tante agevolazioni e sconti.

visitare sarajevo
Ph credit Shutterstock

Come arrivare a Sarajevo dall’Italia

Una delle prime informazioni utili prima di programmare un soggiorno è sapere come arrivare a Sarajevo dall’Italia. Sarajevo si trova nella parte centrale della Bosnia ed Erzegovina ed è collegata dalle due principali direttrici della regione: l’Autostrada adriatica e poi via Mostar e l’Autostrada Zagabria – Belgrado via Zenica.

La stazione ferroviaria si trova a 10 minuti a piedi dal centro della città. Nelle immediate vicinanze si trova la stazione dei taxi, degli autobus e dei tram. La stazione internazionale degli autobus di Sarajevo si trova in via Put zivota 8, vicino alla stazione ferroviaria. Da Ancona partono i traghetti per Spalato, in Croazia, da cui si raggiunge Sarajevo in 4 ore di auto. Ma nonostante ciò, il mezzo più comodo, rapido ed economico per arrivare a Sarajevo rimane l’aereo.

Sarajevo cosa vedere
Ph credit Websi Pixabay

Sarajevo aeroporto

L’aeroporto internazionale di Sarajevo si trova a circa 12 km dal centro storico, a Kurta Schorka, nella zona sud occidentale della città. I passeggeri possono usufruire di una serie di voli regolari, stagionali e charter delle compagnie aeree Turkish Airlines, Austrian Airlines, Croatia Airlines, Lufthansa, Air Serbia, Adria Airways, Eurowings, Atlas Global, Flydubai, Germanwings, Pegasus, Air Arabia, Wizza Air e molte altre.

L’aeroporto di Sarajevo è abbastanza moderno e ben servito. La struttura è dotata di un parcheggio di 307 posti, situato di fronte all’ingresso del Terminal B, di bar e ristoranti al piano terra e primo piano del terminal B, di lounge VIP e lounge business. La biglietteria è situata al piano terra del Terminal B, di fronte al banco per l’accoglienza dei passeggeri.

sarajevo aeroporto
Ph credit Rudy and Peter Skitterians Pixabay

Come raggiungere il centro di Sarajevo dall’aeroporto

Per raggiungere Sarajevo dall’aeroporto si può utilizzare l’Airport Bus che collega il centro di Sarajevo e l’aeroporto. Le informazioni sugli orari degli autobus sono disponibili sul sito sarajevo-airport.ba. La tariffa di sola andata è di 5,00 KM e 8,00 KM per entrambe le direzioni, e cioè rispettivamente di 2,55 euro e 4,10 euro.

In alternativa, il ​​taxi conduce in città al prezzo di circa 20 KM (10,20 euro). Presso l’aeroporto di Sarajevo è poi possibile noleggiare un’auto presso le principali agenzie come AVIS, Europcar, Sixt, Hyundai, Car Vista. L’aeroporto dista dal centro storico circa 20 minuti di auto a seconda delle condizioni del traffico.

come arrivare a sarajevo dall'aeroporto
Ph credit Alaskaair Wikimedia Commons

Come muoversi a Sarajevo

Per muoversi a Sarajevo è molto comodo utilizzare i mezzi pubblici perché la città dispone di una buona rete di tram, filobus, autobus e minibus permettono di raggiungere qualsiasi località di interesse in città e nelle periferie. I tram dispongono di 7 linee, i filobus di 4 linee. Sono attive diverse compagnie di taxi e sono disponibili servizi per noleggiare bici, e-bike e scooter.

L’area urbana di Sarajevo è servita da linee di autobus e minibus che collegano il centro storico con le periferie e sono attivi autobus notturni che possono essere utili per rientrare all’alloggio dopo aver trascorso la serata nelle migliori discoteche di Sarajevo. La linea di autobus caratterizzata da una maggior frequenza è la 31E che va dal centro fino a Dobrinja. Il biglietto per il trasporto pubblico urbano si può acquistare in edicola (1,60 KM) o a bordo direttamente dall’autista (1,80 KM). Maggiori informazioni su orari e percorsi sono disponibili sul sito gras.ba.

sarajevo come muoversi
Ph credit Milan Suvajac Wikimedia Commons

Sarajevo City Card

Sarajevo City Card è il modo più comodo e vantaggioso per visitare Sarajevo. Con la city card si ottiene l’accesso a tutte le principali attrazioni, a oltre dieci musei, ai trasporti pubblici in tutta la città (tram, autobus e filobus), alla funivia. si hanno inoltre altre possibilità di sconto presso hotel, ristoranti, eventi e attività aderenti.

Sarajevo City Card è disponibile nel formato di 24 ore al costo di 35 euro oppure nel formato di 72 ore al costo di 45 euro. La city card può essere acquistata online sul sito sarajevocitycard.com, oppure presso il Centro di informazioni turistiche Visit Sarajevo (in via Dalmatinska 2/4) oppure ancora all’aeroporto di Sarajevo.

Sarajevo City Card
Ph credit Visit Sarjevo

Dove fare shopping a Sarajevo

Per fare shopping a Sarajevo basterà aggirarsi per le principali vie del centro storico. Per trovare souvenir, oggetti fatti a mano, profotti artigianali e negozi di antiquariato conviene passeggiare tra i vicoli del quartiere Bascarsija, la città vecchia e il nucleo più antico di Sarajevo. I negozi di moda e accessori dei brand internazionali si trovano lungo le principali vie della zona pedonale, dove troverete anche i migliori ristoranti della città dove fare una sosta di gusto.

Sarajevo è fornitissima di centri commerciali. Alta Shopping Center si trova in Franca Lehara 2 e dispone di negozi, ipermercati, ristoranti e ampio parcheggio. ARIA è un grande shopping center situato in Trg djece Sarajeva 1. É dotato di molti negozi delle grandi catene internazionali, ristoranti, aree verdi, aree giochi.

Baščaršija - Sarajevo
Ph credit Chris Spencer-Payne Pixabay

Sarajevo temperature e clima

La città di Sarajevo è caratterizzata da un clima continentale mite, in quanto la sua posizione geografica la pone tra la fascia climatica dell’Europa centrale a settentrione e quella mediterranea a meridione. La temperatura media si aggira intorno ai 10 °C. Gennaio è il mese più freddo, luglio quello più caldo. In inverno non mancano le nevicate.

Il cielo di Sarajevo è spesso velato da nubi, soprattutto a dicembre, che infatti è il mese meno soleggiato in assoluto. Le precipitazioni sono costanti tutto l’anno e registrano una media annua di 170 giorni.

centro storico sarajevo
Ph credit Shutterstock

Sarajevo immagini e foto