Vacanze a Molveno: cosa vedere e cosa fare

Sport, relax, benessere, natura, gusto e tradizioni, questa è Molveno la meta giusta dove trascorrere le vacanze tra le Dolomiti e l’omonimo lago.

molveno-trento

Molveno Turismo

Molveno è una ridente località turistica situata in provincia di Trento e si fregia delle prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano per la qualità dell’accoglienza e dei servizi turistici.

Incastonata in una cornice naturalistica e paesaggistica d’eccellenza tra il Lago di Molveno, le Dolomiti di Brenta ed il Massiccio della Paganella, questa meravigliosa cittadina è frequentatissima sia in estate che in inverno ed è il luogo dove trascorrere una vacanza a 360° tra sport, relax, benessere, natura, gusto e tradizioni.

molveno-cascate

Molveno luoghi di interesse ed attrazioni

Tradizionalmente considerato uno dei borghi più belli delle Alpi, le principali attrazioni di Molveno sono senza ombra di dubbio di tipo naturalistico ma il caratteristico centro storico è davvero meraviglioso ed è il luogo dove passato e presente di incontrano.

Il centro storico di Molveno è interamente chiuso al traffico, è costellato di negozi, ristoranti, caffè e botteghe artigiane dove poter dedicare qualche ora allo shopping e al buon cibo.

molveno-centro-storico

Da visitare assolutamente sono la Chiesa di San Vigilio risalente al XIII secolo, realizzata in stile romanico ed impreziosita da un ciclo di affreschi posto sulla facciata esterna, la Chiesa parrocchiale di San Carlo Borromeo di origini seicentesche al cui interno custodisce due altari lignei davvero molto belli e l’elegante Palazzo Saracini eretto in un pregevole stile barocco durante il ‘600.

molveno-chiesa

Consigliamo di visitare anche l’antica Segheria Veneziana che è stata costruita durante il ‘500 per volere del parroco Don Taialacqua, ancora oggi è conservata in modo perfetto e grazie alla valenza storica e sociale è stata inserita nell’Itinerario Etnografico Trentino.

molveno-segheria

Molto interessante è anche un tour dei cosiddetti Forti di Napoleone ovvero dei ruderi di fortificazioni austriache realizzate a partire dal ‘700 che furono restaurati ed utilizzati durante la Prima Guerra Mondiale come postazioni d’artiglieria e alloggio.

molveno-lago

Dove sciare a Molveno: Piste sci ed impianti di risalita

Molveno è anche un vero e proprio paradiso per ogni tipo di sciatore ed il comprensorio sciistico Andalo-Paganella è uno dei più apprezzato del Trentino.

La Skiarea Paganella dispone di 10 piste da sci blu, 12 piste rosse ed una pista nera a dir poco spettacolare che vengono servite da ben 19 impianti di risalita ovvero 12 seggiovie, 2 cabinovie e 5 tapis roulant.

molveno-piste-sci

Facciamo presente che su tutte le piste è garantito l’innevamento programmato e sono punteggiate da numerosi rifugi dove prendere un aperitivo ad alta quota o dove gustare piatti tipici del Trentino.

Lo Snowpark Dosson ed il Paganella Fun Park completano il divertimento sulla neve.

molveno-impianti-di-risalita

Molveno è sotto il profilo naturalistico una delle vere eccellenze italiane, il suo lago è tra i più belli in Italia e per avere tutte le informazioni su cosa fare in questa incredibile località turistica di montagna consulta Vacanze al Lago di Molveno: Cosa fare, tour, escursioni e spiaggia.

Ricordiamo anche che Molveno è una meta adatta anche a famiglie con bambini piccoli in quanto è ricca di attrazioni create giusto per loro.

molveno-lago-neve

Molveno immagini e foto