Vacanze sulla neve a Méribel: cosa vedere e cosa fare nella “Perla della Savoia Francese”

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Una delle perle della Savoia francese per una vacanza sulla neve è sicuramente Méribel, località sciistica che fa parte del comprensorio di Les 3 Vallées. In questa guida scopriremo cosa fare e cosa vedere a Méribel, nella magnifica valle della Tarentaise.

cosa vedere meribel
Chalet a Méribel (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Visitare Méribel: guida turistica

Méribel è una rinomata stazione sciistica nel dipartimento Auvergne-Rhône-Alpes, nella Savoia francese. Caratterizzata dai tipici chalet di montagna e da meravigliosi paesaggi naturali, questa località fa parte del comprensorio sciistico di Les 3 Vallées, che, grazie ai suoi 600 km di piste da sci, è la skiarea più grande della Francia e tra le più vaste al mondo.

Méribel è una destinazione top di gamma, nota mondialmente per il suo lusso, i servizi moderni, la grande disponibilità di strutture alberghiere e di intrattenimenti per le vacanze invernali ed estive, tra locali après ski, eventi, sport e i suoi numerosi sentieri che attraversano il Parco Nazionale della Vanoise.

meribel cosa vedere
Méribel scorcio (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Méribel: la storia

La storia di Méribel inizia appena prima la Seconda Guerra mondiale quando il colonnello scozzese e appassionato di sci Peter Lindsay iniziò a cercare un nuovo luogo di villeggiatura invernale per abbandonare le stazioni sciistiche tedesche e austriache, a causa del crescente nazismo in questi paesi. Nel 1936 visitò per la prima volta Les Allues e iniziò a immaginarlo come una stazione sciistica. Decide così di creare una società immobiliare con l’obiettivo di sviluppare la sua idea di trasformare il sito in una località di villeggiatura invernale.

Nel 1938 fu allestito il primo impianto di risalita sopra il paese di Les Allues. Un anno dopo, iniziò a costruire i primi hotel e chalet in un luogo chiamato Méribel. La Seconda guerra mondiale bloccò lo sviluppo della stazione ma terminato il conflitto il progetto venne ripreso. Lindsay chiamò architetti specializzati per creare edifici e strutture che fossero in armonia con lo stile savoiardo.

meribel cappella Notre Dame des Neiges
Cappella Notre Dame des Neiges (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Méribel: attrazioni e luoghi di interesse

Oggi Méribel gode di una fama eccezionale, il sito è stato più volte premiato per i suoi servizi e le caratteristiche dei suoi borghi. Infatti, sotto il nome generico di Méribel vengono riuniti diversi villaggi e frazioni sparse e situate a diverse altitudini: Les Allues, Méribel Village, Méribel Centre e Méribel Mottaret, nome con cui si è soliti indicare anche il suo comprensorio sciistico.

Dopo questa rapida nota introduttiva, andiamo ora a scoprire nel dettaglio cosa fare e cosa vedere a Méribel, le sue attrazioni e i siti di interesse da non perdere per nessun motivo. 

settimana bianca meribel
Panorama Méribel (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Comprensorio sciistico di Méribel: piste sci ed impianti di risalita

La località di Méribel offre un accesso privilegiato e veloce a tutte le piste da sci del comprensorio di Les 3 Vallées. Dalle aree di divertimento agli snowpark, dallo sci alpinismo alle escursioni con le ciaspole in un’incredibile cornice boscosa e innevata. Méribel è collegata con il fondovalle e con Brides les Bains grazie a una lunga telecabina. Le altre frazioni della vallata di Allues sono raggiungibili tramite le piste da sci.

I 50 impianti modernissimi di risalita mettono in comunicazione tra loro 8 piste verdi, 27 blu, 24 rosse e 7 nere per un totale di 150 km di tracciati. Inoltre sono presenti percorsi per lo sci di fondo e freeride, piste per snowboard, aree per sci per disabili e per i più piccoli per un’offerta turistica davvero completa e attraente per gli appassionati sportivi di ogni livello. L’innevamento perfetto rende possibile sciare dai primi giorni di dicembre fino a primavera inoltrata.

comprensorio sciistico meribel
Comprensorio sciistico Méribel (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Les Allues

Les Allues è il capoluogo comunale di Méribel e sorge all’ombra del massiccio della Vanoise. Si tratta di un autentico villaggio savoiardo con la sua architettura tradizionale, il suo forno per il pane, vecchi fienili e le sue stradine. Il comune è composto a sua volta da piccoli borghi sparsi, gioielli della tradizionale architettura di montagna con tetti in ardesia, legno antico e pietra e che si attraversano prima di arrivare nei più recenti e moderni quartieri della vallata.

Da visitare a Les Allues la Chiesa di San Martino che conserva una pala d’altare del XII secolo e decorazioni interne in stile barocco, il museo sulla storia e le tradizioni della valle allestito nella Maison Bonnevie, uno dei principali edifici storici del villaggio, la segheria e il mulino Raffort, situate sulle rive del Doron des Allues sotto il villaggio di Raffort. Da non perdere poi la gastronomia locale dal momento che qui si producono molti formaggi, compreso il Beaufor.

meribel les allues
Méribel Les Allues (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Méribel-Village

Méribel-Village è un villaggio dall’aspetto tradizionale, situato a 1.400 metri di altitudine, sulla strada per La Tania. Il suo sviluppo risale alla fine degli anni ’90 quando era ancora un antico borgo formato da ovili. Oggi la località è diventata la cornice di un pittoresco borgo testimone della più pura tradizione savoiarda, con i suoi chalet e fienili ristrutturati, la sua cappella, le sue botteghe, le sue terrazze soleggiate.

Organizzato attorno alla piazza centrale, Méribel-Village è servito dalla seggiovia Golf che dà accesso all’intero comprensorio sciistico di Méribel e di Les 3 Vallées. Quando la giornata è finita, con gli sci che si torna tranquillamente nel cuore del paese attraverso la pista blu del Lapin. La sera, una navetta gratuita conduce gli amanti del divertimento notturno a Méribel-Centre in pochi minuti.

meribel village
Méribel-Village (photo credit Wikipedia)

Méribel-Centre

Méribel-Centre è la località più importante del comprensorio e quella più frequentata dai turisti. Cuore geografico, centro del divertimento e dei servizi della valle, Méribel-Centre è il punto d’incontro per chi ama avere tutto a portata di mano, giorno e notte: ufficio turistico, cinema, piscina, area benessere, negozi, bar, ristoranti, parco olimpico, discoteche, eventi.

Ma non solo perché l’atmosfera è unica grazie agli splendidi chalet rivestiti in legno chiaro e pietre locali, con tetti a doppia falda. Così, il villaggio è perfettamente integrato in un paesaggio molto boscoso e offre un’architettura armoniosa e autentica. Dal paese partono molti modernissimi impianti di risalita che offrono un accesso facile e veloce al comprensorio sciistico della valle di Méribel e di Les 3 Vallées. Grazie alle navette gratuite che attraversano Méribel-Centre si giunge rapidamente sulle piste, senza dover prendere l’auto.

meribel centre
Méribel-Centre (photo credit Wikipedia)

Méribel-Mottaret

Situata a 1.750 metri di quota, la frazione di Mottaret o Méribel-Mottaret occupa la parte a monte della vallata. Il resort ospita la maggior parte delle residenze costruite a partire dal 1972 dagli architetti che vollero dotare la località di un migliore e più rapido accesso alle altre località e piste da sci di Les 3 Vallées.

Infatti, a Méribel-Mottaret è possibile uscire dal proprio alloggio con gli sci ed essere già sulle piste, in quanto le moderne residenze di montagna si trovano direttamente ai loro piedi. Méribel-Mottaret offre una vista mozzafiato sul maestoso Mont Vallon che culmina a quasi 3.000 metri. Il villaggio è circondato da boschi di abeti e dalla riserva naturale di Tuéda con il suo lago circondato da pini cembri, all’estremità del parco nazionale della Vanoise.

meribel mottaret
Méribel-Mottaret (photo credit Wsikipedia)

Escursioni a Méribel: tre siti naturali

La riserva naturale di Tuéda si estende dal lago omonimo al ghiacciaio Gébroulaz, fa parte di Méribel-Mottaret e si trova all’ingresso del Parco Nazionale della Vanoise. I suoi pini cembri formano una delle più belle pinete di tutte le Alpi e il suo territorio offre varie attività e numerosi sentieri segnalati come la passeggiata “Comfort” lungo tutto il lago, il sentiero botanico, particolarmente interessante in estate e il percorso glaciologico alla scoperta del fiume di ghiaccio. Presso la Maison de la Réserve Naturelle vi è una mostra permanente dedicata al pino cembro.

L’aerodromo si trova sulle alture di Méribel a 1700 metri di altitudine e offre una vista mozzafiato sulla località. Circondato da un ambiente naturale eccezionale, vi si trovano un grande bosco di abeti, piste da sci e percorsi per escursioni con le ciaspole. La Traie è una zona di alpeggi molto antichi, totalmente immersi nella natura incontaminata. Si trova a un’altitudine di 1600 metri sopra Les Allues e offre una vista panoramica sulle vette vicine, tra cui il Monte Bianco.

meribel lago di tueda
Méribel lago di Tuéda (photo credit pagina Facebook Méribel, Coeur des 3 Vallées)

Méribel immagini e foto