Vigo di Fassa: Cosa fare, escursioni e dove sciare
Vigo di Fassa guida turistica, informazioni generali e consigli su cosa vedere e cosa fare in estate e in inverno.
Vacanze a Vigo di Fassa consigli ed informazioni
Vigo di Fassa è una delle località turistiche più belle ed eleganti della famosa e rinomata Val di Fassa, fa parte della provincia di Trento ed è inserita nella lista dei Borghi più belli d’Italia.
Soprannominato “La Magnifica Terrazza Naturale sulle Dolomiti”, il Borgo Ladino di Vigo di Fassa è situato ai piedi dell’imponente Massiccio del Catinaccio ad un’altitudine di 1.380 metri s.l.m. e regala panorami e scorci unici al mondo che arrivano fino al Sella e alla Marmolada.
Vigo di Fassa è la meta giusta per gli amanti della natura, degli sport invernali e soprattutto dell’escursionismo e vi assicuriamo che oltre al divertimento il popolo ladino vi farà scoprire le tradizioni ed i sapori di questa magnifica terra.
Vigo di Fassa cosa vedere e luoghi di interesse
Vigo di Fassa ha origini medievali ed ospita un centro storico molto bello ed elegante dove poter fare piacevoli passeggiate, dove fare shopping e dove poter visitare alcune delle principali attrazioni del borgo.
Vediamo adesso quali sono le principali attrazioni e i principali luoghi di interesse di Vigo di Fassa:
- Chiesa di San Giuliana: fondata in stile gotico nel ‘200 e rimaneggiata nel ‘400, questa bellissima chiesa custodisce pregevoli affreschi di artisti brissinensi, un altare il legno intagliato di origini cinquecentesche e ben 4 campane che vengono suonate solo ed esclusivamente a mano e secondo la tecnica del “fermabattaglio”.
- Museo Ladino e Museo Mineralogico: il primo è situato nella vicinissima San Giovanni ed illustra le tradizioni della cultura ladina (anche antichi attrezzi) mentre il secondo custodisce oltre 200 tipologie diverse di minerali.
- Chiesa di San Giovanni: situata nell’omonima frazione, questo è in assoluto uno degli edifici religiosi più antichi della Val di Fassa, è stato realizzato in stile gotico e custodisce importantissimi affreschi risalenti al XVI secolo e una campana di grande rilevanza storica.
Vigo di Fassa itinerari e percorsi
Il borgo montano di Vigo di Fassa è frequentatissimo anche durante il periodo estivo in quanto è considerato un privilegiato punto di partenza per scoprire il regno delle Dolomiti.
A Vigo di Fassa è possibile fare escursioni, semplici passeggiate nei fitti boschi ed arrampicate adatte ad esperti, meno esperti e famiglie con bambini piccoli e proprio dal centro del borgo c’è una funivia ultra moderna che vi porterà al balcone panoramico del Ciampedie (circa 2.000 metri s.l.m) dal quale è possibile ammirare le imponenti e celebri Pale di San Martino.
Mettete lo zaino in spalla ed andate alla scoperta dei laghetti naturali, degli itinerari naturalistici, dei percorsi trekking e percorsi mountain bike che più vi affascinano e vi assicuriamo che ce ne sono da vendere, come si suol dire.
Vigo di Fassa piste sci ed impianti di risalita
Vigo di Fassa è stata per moltissimi anni la meta degli allenamenti del grande e celebre Alberto Tomba e a lui è stata dedicata la “Nera Tomba” ovvero una pista sci di circa 2 km riservata esclusivamente a sciatori professionisti ed esperti.
Il comprensorio sciistico di Vigo di Fassa è composto da 3 piste da sci facili, 5 medie ed una difficilissima che sono servite da vari impianti di risalita quali 5 seggiovie ed una funivia.
Ricordiamo che la stazione sciistica di Ciampedie è particolarmente adatta a famiglie con bambini piccoli che già dai 3 anni in poi possono divertirsi all’interno del KinderPark Ciampedie.
Se decidete di trascorrere le vacanze sulla neve a Vigo di Fassa a Dicembre consigliamo di non perdere assolutamente i bellissimi Mercatini di Natale che sono tra i più caratteristici della Val di Fassa.