6 castelli più belli in Irlanda dove soggiornare per una vacanza a cinque stelle

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Il fascino dell’Irlanda è racchiuso anche nei suoi antichi manieri e nelle dimore storiche, immersi in paesaggi naturali e romantici. Ecco i 6 castelli più belli per soggiorni a cinque stelle.

castelli più belli irlanda dove soggiornare
Credit Hans Hansen Pixabay

L’Irlanda è nota in tutto il mondo anche con il nome di “Isola di smeraldo” o “Paese Verde” grazie alle sue grandi distese di prati e pascoli che occupano la maggior parte del suo territorio. Se le coste offrono spettacolari scogliere e ampie insenature, l’entroterra si caratterizza per il colore verde della sua natura selvaggia e incontaminata.

Tra i tipici paesaggi irlandesi fanno spesso capolino antichi castelli che sembrano usciti da un libro di fiabe e dimore storiche che affascinano con le loro atmosfere che evocano un passato nobile e glorioso. Se avete in programma una vacanza nell’isola di smeraldo, dovete sapere che alcuni di questi splendidi edifici sono oggi degli hotel di lusso. Ecco allora quali sono i 6 castelli più belli in Irlanda dove soggiornare per una vacanza a cinque stelle.

6 castelli più belli in Irlanda dove soggiornare

castelli più belli irlanda dove dormire
Credit EMersinger Pixabay

Ashford Castle (contea di Mayo): si tratta di una splendida tenuta di 10.500 ettari, all’interno della quale si trova il pluripremiato Ashford Castle, che vanta ben 800 anni di storia e che oggi è un hotel dove il concetto di vacanza a cinque stelle è rappresentato in pieno. Le stanze sono arredate con mobili d’epoca e a disposizione degli ospiti ci sono una raffinata SPA, la sfarzosa Connaught Room, dove cenare o prendere parte all’afternoon tea. Tra le attività offerte golf, falconeria, equitazione, pesca e passeggiate nel verde.

Dromoland Castle (contea di Clare): questo maestoso e imponente castello oggi ospita un hotel cinque stelle. Arredamento di lusso e cucina gourmet sono solo alcune delle attrazioni di questo edificio, oltre alla tenuta di circa 160 ettari, il campo da golf a 18 buche, il laghetto privato in cui si specchia parte del castello.

Lough Eske Castle (contea di Donegal) – hotel 5 stelle con caratteristica torretta merlata per questo castello le cui origini risalgono al Quattrocento. La struttura è immersa tra il verde dei prati e l’azzurro delle acque di Lough Eske e offre un elegante SPA con panorama sull’esterno. Per piccoli gruppi che vogliono maggior privacy c’è il Lake Lodge che risale al 1861 ed è dotato di ogni comfort.

Ballynahinch Castle (contea di Galway): si tratta dell’hotel preferito  dei lettori della rivista Condé Nast Traveler e fa parte della prestigiosa selezione di Relais & Chateaux. La struttura unisce mirabilmente lusso e semplicità. Il castello risale al XVII secolo ed è immerso in una zona naturale con laghetti dove praticare la pesca, boschi e il ramo del lago da cui prende il nome.

Glenarm Castle (contea di Antrim): Glenarm Castle & Garden è un delizioso hotel a un passo dalle attrazioni di Belfast e consente di trascorrere soggiorni esclusivi nella sua torretta Barbican Gate con terrazza e vista sulla costa di Antrim. L’hotel offre anche la possibilità di fare acquisti a km Zero tra i prodotti della tenuta. A contornare il tutto c’è il meraviglioso giardino della seconda metà del XVIII secolo.

Crom Castle (contea di Fermanagh): qui siamo circondati dalle bellezze delle Fermanagh Lakelands. Ancora abitato da Lord e Lady Erne, per soggiornare al castello si può prendere in affitto l’ala ovest. Per la particolarità delle sue architetture e la bellezza dell’affaccio sulle rive dell’Upper Lough Erne, il castello è stata la location per girare alcuni film e serie.