Hotel Cipriani a Venezia: il lusso senza tempo sull’isola della Giudecca
L’Hotel Cipriani di Venezia, appartenente alla catena Belmond, è un’iconica destinazione di lusso sull’isola della Giudecca. Con la sua storia affascinante e il legame con personaggi illustri, l’hotel continua a incantare i viaggiatori globali. Goditi interni raffinati, piscina olimpionica e il famoso cocktail Bellini per una esperienza indimenticabile tra il fascino della Serenissima.

La Laguna di Venezia ospita una leggendaria oasi di lusso situata sull’Isola della Giudecca, a soli cinque minuti di imbarcazione privata dalla famosa Piazza San Marco. Gestito dalla rinomata catena Belmond, dal 2019 parte del gruppo LVMH, questo hotel continua a incantare con un fascino senza tempo, attirando l’attenzione di viaggiatori di tutto il mondo.
L’Hotel Cipriani festeggia con orgoglio il suo 65esimo compleanno. L’inaugurazione risale agli Anni 50: il proprietario, Giuseppe Cipriani, ha accolto personaggi di spicco come Ernest Hemingway, Gianni Agnelli e Orson Welles. Del resto, Hemingway era un affezionato visto che era solito frequentare l‘Harry’s Bar, sempre di proprietà del Cipriani.
Ed è stato lo stesso Cipriani che secondo la leggenda, creò il famoso cocktail Bellini, un omaggio al pittore veneziano, preparato con vino bianco frizzante e polpa di pesca fresca. Questo delizioso drink è ancora oggi il protagonista del bar dell’hotel, Il Gabbiano.
Hotel Cipriani, l’oasi del lusso in un palazzo storico

L’Hotel Cipriani vanta attualmente 94 camere, tra cui 16 suite con vista panoramica sulla Piazza San Marco. Gli interni delle camere combinano dettagli luminosi e freschi con opere d’arte originali dei secoli passati, trasmettendo tutto il fascino e l’eleganza tipici di Venezia. I bagni in marmo completano l’atmosfera raffinata e ricercata delle stanze.
Una parte dell’hotel è ospitata nel maestoso Palazzo Vendramin, un’antica residenza dell’aristocrazia veneziana risalente al XV secolo. Camminando tra le sue maestose stanze, si può percepire l’aura storica di questo affascinante edificio. Le suite con vista sulla Piazza San Marco sono l’incarnazione del lusso e della raffinatezza.
Oltre alla sua posizione privilegiata sulla laguna veneziana, l’Hotel Cipriani offre agli ospiti un’oasi di relax e benessere. La piscina olimpionica di acqua salata riscaldata è un luogo perfetto per rilassarsi e godersi la vista mozzafiato sulla laguna. Il centro estetico e benessere dell’hotel, denominato Casanova, offre trattamenti rigeneranti e massaggi, permettendo agli ospiti di coccolarsi e dedicarsi un po’ di tempo solo per sé.
Chi è adatto a soggiornare all’Hotel Cipriani
Questo hotel di lusso è il luogo ideale per chi desidera immergersi nella storia e nell’atmosfera romantica di Venezia. Gli amanti del glamour e del fascino senza tempo troveranno nell’Hotel Cipriani una scelta perfetta per un soggiorno di classe e raffinatezza. Coloro che cercano una esperienza unica e indimenticabile saranno attratti dalla possibilità di alloggiare in un edificio storico circondato dalla bellezza di Venezia.
Cosa vedere nei dintorni
Oltre alle magnifiche attrazioni dell’Hotel Cipriani, i visitatori potranno godersi le meraviglie di Venezia. Passeggiare per le calli e i ponti di questa città unica al mondo è un’esperienza da non perdere. I turisti possono visitare la famosa Piazza San Marco, con la sua imponente Basilica e il Campanile, oppure ammirare il Palazzo Ducale, un capolavoro dell’architettura gotica.
Per coloro che amano l’arte e la cultura, Venezia offre una vasta scelta di musei e gallerie. Il Museo Correr, ad esempio, ospita una ricca collezione di arte veneziana, mentre la Galleria dell’Accademia è rinomata per le sue opere d’arte veneziane del XIV e XV secolo. E tra un palazzo e un museo, perchè non infilare anche un tour dei bacari?
L’Hotel Cipriani di Venezia continua a essere una destinazione da sogno per chi cerca una esperienza di viaggio senza tempo e lussuosa. Il suo legame con la storia e la sua atmosfera romantica attraggono viaggiatori da tutto il mondo. Tuttavia, va tenuto presente che questa esperienza unica di lusso ha un prezzo elevato, e potrebbe non essere adatta a chi ha un budget limitato.