Skipass invernali 2023-2024 in Friuli: sconti esclusivi per giovani sciatori
Con l’arrivo della stagione invernale 2023-2024, il Friuli Venezia Giulia si sta preparando ad accogliere con entusiasmo gli amanti della neve e degli sport invernali, con una serie di novità sorprendenti nel mondo degli Skipass.

La giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha annunciato importanti modifiche nella struttura tariffaria, con l’obiettivo di rendere l’esperienza sulle piste più accessibile, soprattutto per i giovani sciatori.
Scopriamo insieme tutte le informazioni essenziali sui nuovi Skipass, le agevolazioni per le famiglie e altro ancora.
Skipass invernali 2023-2024: i nuovi Skipass Junior

Uno dei cambiamenti più significativi per la stagione invernale 2023-2024 è l’introduzione della categoria di skipass denominata ‘Junior’. Questa categoria è pensata per i giovani dai 8 ai 19 anni, comprendendo gli anni di nascita dal 2005 al 2016.
Ciò che rende questa notizia davvero speciale è l’incredibile sconto del 75% riservato ai possessori di Skipass Junior su tutti i tipi di Skipass. Questa iniziativa mira ad avvicinare sempre di più i giovani alla pratica dello sci, incoraggiando la crescita della prossima generazione di sciatori. Gli appassionati di sport invernali, giovani e adolescenti, avranno così l’opportunità di sperimentare l’emozione delle piste innevate a costi molto accessibili.
Skipass Junior caratteristiche
Per i bambini al di sotto degli 8 anni, nati tra il 2017 e il 2021, c’è una fantastica notizia: potranno continuare a godere della completa gratuità sugli impianti di trasporto a fune. Questo è un vantaggio notevole per le famiglie che desiderano introdurre i più piccoli al mondo dello sci, senza doversi preoccupare dei costi degli skipass. È l’opportunità ideale per i genitori di condividere la gioia dello sci con i loro bambini fin dalla più tenera età, creando ricordi preziosi e instillando l’amore per gli sport invernali.
Il Friuli Venezia Giulia dimostra un sincero interesse per il benessere delle famiglie e continua a garantire alcune agevolazioni essenziali. Le scontistiche del 30% su CARTAneve e del 25% su Sci@sempre sono state mantenute. Inoltre, sia per le famiglie che per gli individui, è prevista una riduzione del 10% sugli skipass stagionali CARTAneve durante il periodo di prevendita. Queste agevolazioni contribuiranno a rendere l’esperienza sulle piste invernali più conveniente per tutti, consentendo a famiglie e appassionati di sci di godere appieno delle bellezze naturali e delle emozioni che offre la Regione.
Per chi è adatta questa esperienza?
Questa eccezionale opportunità di viaggio invernale in Friuli Venezia Giulia è adatta a una vasta gamma di persone. In primo luogo, i giovani sciatori tra i 8 e i 19 anni troveranno irresistibile la possibilità di accedere agli Skipass Junior con uno sconto del 75%. Questo permetterà loro di vivere un’avventura invernale indimenticabile, esplorando le piste della Regione. Le famiglie con bambini di età inferiore agli 8 anni apprezzeranno la gratuità sugli impianti di trasporto a fune, rendendo l’esperienza invernale un’occasione perfetta per passare del tempo di qualità insieme. Infine, gli amanti dello sci di tutte le età beneficeranno delle agevolazioni mantenute su CARTAneve e Sci@sempre, oltre al vantaggioso sconto sugli skipass stagionali CARTAneve durante la prevendita.
Non solo sci: esplora i dintorni!
Oltre alle incredibili opportunità legate agli skipass, il Friuli Venezia Giulia offre un panorama mozzafiato e molte altre attività per arricchire la vostra vacanza invernale. Ecco alcuni consigli per chi volesse approfittarne e visitare i dintorni.
Esplorare i borghi storici: la Regione è ricca di affascinanti borghi storici, ognuno con la sua storia e architettura uniche. Tra i più suggestivi ci sono Cividale del Friuli, Gemona del Friuli e Venzone.
Gite sulla neve: oltre allo sci, potete dedicarvi a escursioni sulla neve, ciaspolate e snowboard nelle montagne circostanti. La regione offre molteplici sentieri e piste per gli amanti della natura.
Gastronomia friulana: non perdete l’opportunità di assaporare la deliziosa cucina locale. I piatti tipici friulani, come la brovada e il frico, vi faranno scoprire i sapori autentici della Regione.
Cultura e arte: visitate musei e siti culturali per approfondire la storia e la cultura della regione. Il Museo Archeologico di Aquileia e il Museo Revoltella a Trieste sono solo due delle opzioni disponibili.
Il Friuli Venezia Giulia si prepara a offrire una incredibile stagione invernale 2023-2024 con sconti e agevolazioni per rendere l’esperienza sugli sci ancora più indimenticabile. Preparatevi a vivere un’incredibile avventura invernale nel cuore delle Alpi italiane.