Ogni sabato il Treno delle Ville Pontificie ti porta tra le bellezze di Roma e dintorni
Torna il Treno delle Ville Pontificie, grazie alla collaborazione tra i Musei Vaticani e il Regionale di Trenitalia, che porterà a fare un tour tra le bellezze e il patrimonio artistico di Roma e dintorni.

Il Treno delle Ville Pontificie torna a correre sui binari romani, permettendo di trascorrere una giornata che inizia ai Musei Vaticani e termina nelle Ville Pontificie. Al posto dello storico treno a vapore, ora a compiere la tratta è un moderno convoglio, che collegherà Città del Vaticano con Castel Gandolfo.
Evitando code, traffico e attese sarà più semplice e comodo visitare alcune delle principali attrazioni di Roma e dintorni come i Musei Vaticani, i Giardini Vaticani e Villa Barberini. Dopo questa breve introduzione, scopriamo insieme i dettagli per salire a bordo del Treno delle Ville Pontificie 2023.
Treno delle Ville Pontificie 2023: orari e informazioni

É attivo fino al 4 novembre 2023 il Treno delle Ville Pontificie, lo speciale convoglio operativo grazie alla collaborazione tra i Musei Vaticani e il Gruppo FS Italiane. Ogni sabato il treno collega l’antica stazione ferroviaria della Città del Vaticano con le Ville Pontificie di Castel Gandolfo, il borgo papale a sud di Roma e affacciato sul lago Albano.
Il moderno e confortevole treno elettrico consente di effettuare una piacevole gita, partendo da San Pietro e precisamente dai Musei Vaticani e dalla Cappella Sistina, proseguendo per i Giardini Vaticani, per concludersi infine con una visita alle splendide architetture e alle bellezze botaniche dei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo.
Inoltre, tutti coloro che scelgono di prenotare “Vaticano in Treno “otterranno l’accesso privilegiato ai Musei Vaticani, alla Cappella Sistina, ai Giardini Vaticani e alla Residenza Pontificia di Castel Gandolfo. Maggiori informazioni e l’acquisto dei biglietti sono disponibili consultando il sito museivaticani.va.
Cosa vedere con il Treno delle Ville Pontificie
Il Treno delle Ville Pontificie è un’esperienza coinvolgente che include la visita ai Musei Vaticani, situati nello Stato della Città del Vaticano. Espongono una delle collezioni di opere d’arte più grandi al mondo, accumulate dai Papi nel corso dei secoli. É inserita nel percorso dei Musei Vaticani anche il tour alla Cappella Sistina, l’assoluto capolavoro di Michelangelo che ne affrescò mirabilmente la volta e la parete di fondo sopra l’altare con il Giudizio universale.
Il viaggio del convoglio porta infine a scoprire Castel Gandolfo, il borgo famoso per essere la residenza estiva dei Papi e una delle principali attrazioni dei Castelli Romani. Affacciato sul bellissimo Lago di Albano, Castel Gandolfo appartiene al club dei Borghi più belli d’Italia e annovera le Ville Pontificie e il Palazzo Pontificio.