Se ami i parchi e la natura devi assolutamente visitare questo nuovo bellissimo luogo incantato in Italia
Se ami i parchi e la natura devi assolutamente visitare questo nuovo bellissimo luogo incantato in Italia: è il Parco di Palazzo Te a Mantova e nasconde delle bellezze davvero incredibili

L’arte e la cultura scorrono in ogni angolo della splendida Italia, regalando scorci e itinerari di viaggio sempre nuovi e meravigliosi. Ogni città nasconde incredibile bellezza e vanta un patrimonio artistico inestimabile, che incontrano i gusti di ogni turista o appassionato. Per trascorrere una giornata diversa o un weekend immersi tra le bellezze, le note città italiane sono sempre una certezza. Tra queste la splendida Mantova che vanta un vero e proprio gioiello: si tratta del Parco di Palazzo Te, appena inaugurato e che dona un nuovo slancio turistico alla bellissima cittadina lombarda. Ma scopriamone insieme tutte le novità e come visitarlo!
Le bellezze del Parco di Palazzo Te a Mantova tra arte, cultura e verde rigoglioso
Lo scorso 26 agosto è stato inaugurato il meraviglioso Parco di Palazzo Te a Mantova, che nel primo giorno di apertura ha registrato il record di ben 4000 presenze. Come ha dichiarato il sindaco Mattia Palazzi, si tratta di un progetto che dona respiro europeo alla città, mantenendo la sua storicità e tradizione ma guardando anche al futuro in chiave moderna, candidandosi a essere un punto di riferimento non solo per i turisti ma anche per i cittadini. Inoltre, è un vero polmone verde per l’ambiente, con i suoi 80.000 metri quadrati di natura rigogliosa e numerose installazioni.

Le sedici isole tematiche per le esigenze di ogni visitatore
La struttura del Parco di Palazzo Te è tutt’altro che simile a quella standard dei complessi naturalistici ai quali siamo abituati. E’ una grande opera ingegneristica, dove ogni elemento ha un ruolo fondamentale. E’ composta infatti da 16 isole tematiche, che contengono elementi della natura ognuna con un ruolo specifico: dagli scacchi alla ginnastica all’aperto fino ad un parco giochi per i più piccoli e le aule per laboratori creativi. Ogni area è connessa per formare un grande insieme in un circuito ad anello, base del precedente Ippodromo che era sorto proprio in quella zona. Poi gli alberi: figurano all’interno ben 274 nuovi arbusti e 1.400 metri di siepi con 620 metri quadrati di alberi a fusto e 955 metri quadrati di roseti.

Non solo Palazzo Te: tutte le meraviglie da visitare a Mantova
Visitare il Parco di Palazzo Te è un’esperienza che dona la possibilità di passeggiare tra arte, cultura e relax alla ricerca del proprio benessere psicofisico. Lo stesso è una meraviglia architettonica ed è aperto al pubblico dal lunedì alla domenica, con chiusura settimanale il martedì. Tutte le informazioni sono fruibili sul sito ufficiale, insieme ai costi dei biglietti e tutte le mostre disponibili. Ma gli itinerari di viaggio nella città di Mantova sono davvero vari e molteplici: c’è tanto da visitare in un luogo iconico per arte e cultura, come lo splendido Palazzo Gonzaga, una delle residenze storiche più rilevanti della Lombardia, il noto Palazzo Ducale, la casa del Mantegna e il Palazzo dell’Accademia.
Le bellezze del Parco di Palazzo Te a Mantova immagini e foto