Route 66 viaggio: mappa, quali Stati attraversa e quali sono le tappe più belle da non perdere
America on the road, percorrere la famosa Route 66 ribattezzata con il nome de “Il Mito Americano”. Ecco quali Stati attraversa e quali sono i consigli per percorrerla.
- Route 66 America on the road: la storia
- Route 66 cosa vedere ed attrazioni
- Chicago (Illinois): tappe più belle
- Saint Louis
- Jefferson City
- Oklahoma: tappe più belle
- Texas: tappe più belle
- Houston
- New Mexico: tappe più belle
- Arizona: tappe più belle
- California: tappe più belle
- Los Angeles
- San Francisco
- Route 66: la mappa
- Route 66 immagini e foto
Route 66 America on the road: la storia
Qual’è il Grande sogno Americano o il Mito Americano?
Senz’altro percorrere la strada che attraversa migliaia di persone, diverse culture, differenti paesi, la famosissima Route 66.
La United States Route 66, meglio conosciuta come Route 66 o Strada Madre, è stata aperta nel lontano 1926, veniva utilizzata soprattutto per la migrazione verso ovest ed è una delle prime highway federali statunitensi (strade a carattere nazionale).
Questa non è solo una semplice strada, è un lembo d’asfalto attraverso il cuore degli USA, ma è un mondo a parte, è impossibile non innamorarsi della Route 66, che attraversa piccole cittadine dove regna un’atmosfera nostalgica, dove il tempo si è fermato con i suoi motel dalla insegne fatiscenti, distributori di benzina fuori uso, vecchi manifesti, fattorie cadenti e carcasse d’auto arrugginite ai bordi della strada.
Route 66 cosa vedere ed attrazioni
La Route 66, parte dal profondo nord, nel Grant Park sulle sponde del Lago Michigan a Chicago (Illinois) e attraversa ben 8 stati e dopo ben 3 fusi orari, termina sul molo di Santa Monica in California, con un percorso di circa 2500 miglia, ossia oltre 4000 km.
Non esiste un senso per percorrerla, tuttavia qui vi suggeriamo le tappe più interessanti del fantastico percorso della Route 66.
Scopriamo insieme, Stato per Stato, quali sono le tappe più belle e sorprendenti della Route 66.
Chicago (Illinois): tappe più belle
La Città di Chicago è costituita da una mescolanza di popoli, di tradizioni e culture diverse.
Essa vanta una tradizione senza pari nel jazz e nel blues, un’architettura da mozzare il fiato, un amore spiccato per la buona tavola, giornali vincitori di premi, università zeppe di premi Nobel e alcuni dei tifosi sportivi più fanatici che abbiate mai incontrato.
Capitale dello Stato dell’Illinois, Chicago è anche capoluogo della Contea di Sangamon.
Springfield è la sede di una serie di attrattive incentrate sulla figura del presidente Abraham Lincoln che iniziò la sua carriera politica proprio in questa graziosa cittadina.
Saint Louis
Non perdete la visita al Jefferson National Expansion Memorial, noto anche come Gateway Arch che è il simbolo della città ed è stato costruito costruito nel 1954 in prossimità del luogo da cui partì la spedizione di Lewis e Clark, simbolizza la porta dell’Ovest.
Si trova sulle rive del Mississippi e ospita il Museum of Westward Expansion.
I turisti possono accedere alla sommità per godere di una emozionante visione panoramica della città.
Jefferson City
Jefferson City è la capitale dello Stato del Missouri e il capoluogo della Contea di Cole.
Jefferson City fu così chiamata in onore del terzo presidente degli Stati Uniti d’America, Thomas Jefferson ed è la sede del Museo di Storia Militare del Missouri.
Altra nota: il Campidoglio è in stile rinascimentale italiano, costruito in marmo di Cartagine e completato nel 1917.
La città dal 1994 ospita un festival di musica jazz che si tiene nel mese di settembre.
Oklahoma: tappe più belle
L’Oklahoma è uno dei sei stati sulla Frontier Strip, quella linea di confine continua che parte dal Dakota del Nord e arriva fino in Texas e che idealmente separa gli Stati Uniti dell’ovest da quelli dell’est.
In Oklahoma è situata quella che è ufficialmente considerata la collina più alta del mondo, Cavanal Hill, alta 609 metri, si trova a Poteau.
Con duecento laghi artificiali l’Oklahoma ne ha più di ogni altro stato.
L’Eufaula è il più grande lago dello stato con una superficie di 413 km², da non perdere.
Molte sono le cittadine da poter visitare come Joplin, Galena (Kansas), Baxter Springs e Quapaw.
Texas: tappe più belle
Il Texas si è reso famoso nel mondo per l’intransigenza del suo sistema giudiziario, la severità dei suoi organi di polizia e i numerosi episodi di razzismo, molto radicato in questo Stato, come in altri Stati del Sud.
Famosi i leggendari Texas Ranger, ancora esistenti ed attivi in Texas.
E’ davvero sorprendente vederli all’opera, sembra di stare in qualche film americano.
Houston
Houston costituisce una delle due maggiori aree economiche del Texas.
La città si trova nella Contea di Harris, la terza contea più popolosa degli USA ed è famosa nel mondo per la sua industria energetica (in particolare petrolifera), aeronautica, nonché per il suo porto, uno dei più affollati degli USA.
Houston, inoltre, è sede di numerose università, come l’Università di Houston, la prima università del Texas per la ricerca, ed è anche la più importante università della stessa Houston.
La città è soprannominata “Space City” infatti qui ha sede la NASA e proprio “Houston” fu la prima parola pronunciata, appena posto il piede sulla superficie lunare, dal cosmonauta Neil Armstrong.
Altre cittadine da visitare sono senz’altro Texola, Shamrock, Mc Lean, Groom ed, ovviamente Dallas.
New Mexico: tappe più belle
Il Nuovo Messico è definito lo stato spagnolo degli USA, perché lo spagnolo è appunto la lingua ufficiale dello stato, accanto all’inglese.
Nuevo México era il nome spagnolo per i territori a nord e ovest del Rio Grande.
Il Rio Grande (chiamato Río Bravo o, formalmente, il Río Bravo del Norte in Messico) è un fiume che nasce nelle montagne di San Juan del Colorado, scorre attraverso la valle di San Luis, poi a sud nel Nuovo Messico toccando Albuquerque e Las Cruces, fino a El Paso, Texas, sul confine messicano.
Arizona: tappe più belle
Lo Stato dell’Arizona si trova a sud e a est del Fiume Colorado.
Le sue città principali da visitare sono Phoenix, Tucson, Yuma e Flagstaff.
Chi transita in questo stato non può non vedere lo splendido Grand Canyon, l’Antelope Canyon, il Canyon de Chelly, il Coyote Buttes, la Monument Valley, le foreste, i parchi, e i monumenti nazionali e le diverse riserve indiane che fanno di ogni angolo di questo luogo una vera e propria meraviglia.
Altre cittadine da non perdere sono Zuni, Petrified Forest e Painted Desert, Holbrok, Wilslow, Winona, Peach Springs e Truxton.
California: tappe più belle
Le tappe più belle da non perdere assolutamente in California non possono che essere Los Angeles e San Francisco.
Los Angeles
E’ la più grande città della California e la seconda di tutti gli Stati Uniti d’America.
È una città rigogliosa dalle mille sfaccettature, colma di attrazioni di qualità eccellente: musei, musica, cibo, architettura, giardini.
Oltre a luoghi ormai scontati come Hollywood e Disneyland, possiede enclave nascoste le cui caratteristiche, sottili e indefinibili, si fanno beffe di qualunque stereotipo.
San Francisco
La città è famosa soprattutto per la sua vocazione cosmopolita e tollerante, per la sua vivacità culturale e l’eclettismo architettonico, che affianca stile vittoriano e architettura moderna.
Per tutte queste caratteristiche, San Francisco è considerata tra le più “europee” delle metropoli americane.
Le sue strade in collina offrono magnifici scorci sulla scintillante Baia di San Francisco e sui suoi famosi ponti.
I principali piaceri della vita, cibo fantastico, vita notturna animata e panorami stupendi sono qui non solo per gli abitanti ma per la gioia di tutti.
Osservate la foschia che avvolge il Golden Gate mentre il sole sorge e illumina gradualmente la baia e preparatevi a lasciarci il cuore.
Route 66: la mappa
Un viaggio sulla Route 66 è un sogno per tutti, è il Grande Sogno Americano.