15mila euro in regalo a chi si trasferisce in questo borgo delle meraviglie: incredibile ma vero
Un regalo di 15mila euro a coloro che decidono di trasferirsi in uno dei suggestivi e caratteristici borghi italiani. Non è uno scherzo e la cifra è abbastanza considerevole in rapporto alla scelta richiesta alle persone che intendono cambiare vita e cambiare il luogo in cui vivere. Il bando è stato lanciato da una Regione della nostra Penisola. Scopriamo qual è e dove si trovano i borghi aderenti a questa interessante iniziativa.

Villetta Barrea: dove si trova ed informazioni sul bando promosso dalla Regione Abruzzo
Un regalo niente male: ben 15mila euro alle persone che decidono di trasferire la loro residenza in uno di questi suggestivi borghi italiani. L’iniziativa è stata lanciata attraverso un bando regionale e offre un’opportunità allettante per coloro che sono in cerca di una nuova casa in un posto dove la natura e il fascino della storia antica dominano il territorio circostante. La Regione che ha promosso il bando è l’Abruzzo per rilanciare alcune località che nel corso del tempo, a causa di svariati motivi, hanno subito un costante spopolamento. Per poter usufruire di questa opportunità economica bisogna rispettare alcune condizioni e requisiti previsti dal bando.
Innanzitutto la Regione Abruzzo ha individuato 176 Comuni che insistono sull’area di propria competenza. Coloro che intendono sfruttare questa possibilità possono consultare dal sito istituzionale della Regione Abruzzo l’elenco delle località aderenti a questa iniziativa. La cifra erogabile può arrivare fino a 15mila euro a patto che si trasferisca la residenza in uno dei Comuni individuati per il lancio del bando. Inoltre sono previste anche agevolazioni fiscali per l’avvio di nuove attività commerciali proprio per favorire una crescita e uno sviluppo socio-economico di territori meravigliosi, ma poco valorizzati.
Dunque, chi trasferisce la residenza in uno di questi Comuni, in questo caso il bellissimo ed affascinate borgo di Villetta Barrea, otterrà l’erogazione di un contributo di 2.500 euro per 3 anni, che può aumentare a seconda delle intenzioni dei potenziali residenti. Altro requisito è quello di non essere proprietario di un’abitazione o un terreno presente nella zona in cui ci si vuole trasferire. Tra l’altro bisogna dimostrare la seria volontà di insediarsi nel territorio del Comune scelto fornendo una relazione dettagliata dell’utilizzo dei fondi ricevuti allo scopo di migliorare la propria qualità di vita e di integrarsi al meglio con la comunità locale. Altro incentivo viene fornito per le giovani coppie in attesa di un figlio, le quali hanno diritto ad un assegno di circa 2.500 euro che la Regione erogherà per 3 anni dal momento in cui viene alla luce il pargolo.

Iniziativa per lo sviluppo dei borghi della Regione Abruzzo
L’iniziativa è stata lanciata per consentire il rilancio dei bellissimi borghi della Regione Abruzzo che rischiano lo spopolamento in un’area che vanta tante bellezze e ha numerose potenzialità anche dal punto di vista turistico. Non a caso, ogni anno, le coste abruzzesi vengono scelte come meta di vacanza da parte di tanti turisti.
Molti dei borghi presenti in Abruzzo sono inseriti nella rete dei Borghi più belli d’Italia. Tra questi ad esempio c’è il borgo di Pescocostanzo in provincia dell’Aquila, che possiede un meraviglioso centro storico con la splendida Basilica dell’Assunta. Poi ci sono località come Roccaraso e Pescasseroli, che rischiano lo spopolamento. E ancora Caramanico Terme, Scanno, Lettomanoppello, San Buono e tanti altri Comuni inseriti nell’elenco del bando dove poter scegliere di trasferirvi.