8 strade più colorate del mondo: un fantastico viaggio a colori
Un viaggio diventa ancora più bello e memorabile quando si passeggia lungo strade colorate, che invogliano turisti e visitatori ad ammirare le bellezze di un luogo. L’immersione tra i colori migliora l’umore e rende ancora più gradevole il soggiorno in una determinata località. In questa mini guida verranno elencate 8 strade tra le più colorate del mondo per un fantastico viaggio a colori.

8 strade più colorate del mondo: quali sono e dove si trovano
Il nostro viaggio tra le stradine più colorate del mondo comincia in Italia, a Burano nella laguna veneziana, un borgo dai colori vivaci con le sue case rosse, blu, gialle, verdi, rosa, che sono la vera attrazione dell’isola dove i turisti si fermano per foto e selfie. Infatti Burano rientra tra le località più instagrammate al mondo. C’è un’antica leggenda che narra che a dipingere di vari colori le case furono i pescatori. In questo modo, quando ritornavano dal mare potevano individuare più facilmente la propria abitazione soprattutto nelle giornate di nebbia. Ci spostiamo poi a Little India a Singapore, altro quartiere molto colorato dove si conservano antiche tradizioni in un ambiente futuristico di questa grande metropoli.
Tornando in Europa, abbiamo anche Portobello Road a Londra, il suggestivo quartiere della capitale inglese nel cuore di Notting Hill, dove si incontrano tanti edifici colorati che fanno da contrasto all’idea di grigiore che accompagna questa città. Non è certo l’unica strada, ma è sicuramente la più suggestiva dove potersi immergersi anche nel famoso mercatino, molto colorato ed attraente. Sempre nella capitale britannica troviamo Neals Yard, nel quartiere di Covent Garden, che rappresenta un trionfo di colori con fiori, decorazioni, pareti e balconi varipinti che fanno da sfondo a un’ambientazione d’altri tempi.
Il nostro viaggio ci porta poi oltreoceano, a Guatapè, Medellin in Colombia, una delle città più colorate del Sud America. Nel villaggio di Guatapè si trovano le variopinte case coloniali, dai cui colori sembra sprigionarsi un’aura di positività e gioia che inebria il piccolo centro abitato da appena 5000 anime. Un vero e proprio spettacolo. Ancora in Europa nel quartiere Cais do Sodre a Lisbona c’è Pink Street, che come si intuisce rimanda ai colori rosa e fucsia coi quali è stata dipinta la pavimentazione di questa strada. Anche le facciate dei palazzi sono realizzati con colori pastello per vivacizzare l’intero quartiere.

Le altre strade più colorate del mondo
Ritornando oltreoceano negli Stati Uniti un’altra strada molto colorata è Steiner Street a San Francisco. Qui sono collocate varie file di case vittoriane con le facciate variopinte che prendono il nome di Painted Ladies. Trattasi di un quartiere molto elegante con la presenza di ville vittoriane ed edoardiane colorate in modo molto accattivante e coinvolgente.
In ultimo c’è Rue Crémieux una della attrazioni da non perdere a Parigi “La Ville Lumiére” dove il fascino della capitale francese si mescola ai colori brillanti di una strada che risale al 1857, quindi una delle più antiche anche se non molto conosciuta. Per chi si reca a Parigi per un viaggio il consiglio è quello di fare una visita a questa strada che è un vero e proprio museo d’arte a cielo aperto.