E’ in questa bellissima città che è stato “coniato” il nome Italia: scopri qual è

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

“Italia terra di Santi, poeti e navigatori”, recita una famosa frase per descrivere il nostro Bel Paese, tra i più amati ed apprezzati al mondo per le sue bellezze storiche, artistiche, architettoniche, culturali e tradizionali e non solo per quello. Ma da dove proviene il nome Italia? Scopriamolo insieme.

catanzaro-calabria
(ph credit Catanzaro è la mia Città, Facebook)

E’ Catanzaro il comune dove nacque il nome Italia: storia ed informazioni

Il nome della nostra amata Nazione deriva da un Comune del Sud Italia, precisamente della Regione Calabria, dal quale tutto è iniziato. Per raccontare l’etimologia di questo nome bisogna fare un salto all’epoca degli antichi Greci, i quali, in passato chiamavano gli abitanti di un territorio che vivevano nei pressi di Catanzaro con il nome di Italói, che significa abitanti della terra dei vitelli, chiamati anche Vituli o Viteli per l’adorazione che avevano per il vitello.

Da questo momento con il nome Italia veniva indicata una vasta regione limitata però solo al territorio della Calabria. Col passare dei secoli, poi, il nome ricomprendeva una zona più vasta del meridione della Penisola. La storia ci porta fino al 40 a.C., periodo nel quale vennero concessi alla Gallia i diritti della cittadinanza romana. In questo preciso istante anche le regioni del Settentrione vennero chiamate Italia, con i confini che vennero allargati grazie alla riforma di Augusto.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

Quindi, la storia ci insegna che il nome alla nostra Nazione deriva dalla città di Catanzaro. C’è anche chi sostiene che la denominazione Italia provenga dal re Italo, che instaurò il suo regno proprio a partire dalla Calabria. Racconti, aneddoti e storie del passato che, ripercorrendo i secoli e le generazioni di popoli che si sono susseguiti nel corso del tempo, hanno portato ad attribuire il nome Italia al nostro Paese.

bandiera-italiana
(ph credit Pixabay)

Italia utilizzato anche come nome proprio di persona

Nel nostro Bel Paese ci sono tante donne che portano il nome Italia, che significa “madre dei vitelli” distinguendosi dalla sua variante maschile Italo, che sta ad indicare un complemento di specificazione “dell’essere italiani”.

Al di là dell’origine del suo nome, l’Italia, oggi, viene considerata come uno dei migliori Paesi al mondo, scelto come meta di vacanza da tanti turisti, in ogni stagione dell’anno, soprattutto per ammirare i tesori d’arte custoditi a Firenze, considerata da sempre la Città più bella del mondo; ovviamente anche Roma e Napoli, giusto per menzionare qualcun’altra, non scherzano. Spostandoci più a nord altre meravigliose località turistiche sono le città di Genova, Venezia o Milano, per non parlare poi della straordinarietà dei tantissimi borghi medievali, che sono una fonte di ricchezza in termini di storia, cultura e tradizioni.