Ecco la notizia sulle piste da sci in Europa che non ti aspetti e che sconvolgerà tutti gli appassionati
Una notizia incredibile sulle piste da sci in Europa ha scosso il mondo degli appassionati mettendo in guardia il futuro degli impianti e dei luoghi con la neve dopo l’allarme climatico che sta vivendo tutto il globo terrestre

La stagione invernale porta con sé tanti progetti e programmi su dove trascorrere i weekend e tra le mete più ambite per gli amanti dello sport e della neve, figurano quelle a ridosso degli impianti sciistici. Le più belle località dove sciare infatti, appena il clima lo consente, vengono prese d’assalto per dei giorni all’insegna dello sci e del relax, tra una cioccolata calda in una baita e un giro tra i borghi più caratteristici. Negli ultimi mesi però, si sta rincorrendo una notizia che preoccupa molto gli appassionati e riguarda proprio le piste da sci in Europa, che potrebbero ritrovarsi presto senza neve. Ecco cosa sta succedendo.
Le piste da sci in Europa presto senza neve: l’allarme degli esperti per il cambiamento climatico
L’allarme degli esperti sul cambiamento climatico e sui rischi che comporta in tutto il mondo si fa sempre più vivo e accorato. Fenomeni meteorologici estremi, violenti nubifragi, fulmini, grandine e piogge torrenziali in una parte del globo, siccità e rovina dell’agricoltura nel lato opposto della Terra. Lì dove le temperature si fanno sempre più calde, i ghiacciai hanno iniziato a sciogliersi creando un catastrofico effetto ambientale a catena.
Secondo gli esperti infatti, entro la fine del secolo gli impianti sciistici potrebbero non godere più della neve bensì di temperature poco rigide e persino calde anche sulle vette più alte. Ciò porterebbe ad un cambiamento totale non solo dell’ambiente circostante ma anche della concezione del turismo, mandando sul lastrico numerose attività.

Le indicazioni di Nature Climate Change
La nota rivista Nature Climate Change ha diramato delle importanti indicazioni per cercare di contrastare l’emergenza climatica e salvare così anche gli impianti sciistici d’Europa. Un team di professionisti francesi ha valutato il rischio secondo numerosi fattori che stanno influenzando il riscaldamento globale nelle zone di 2.200 impianti sciistici in 28 diverse nazioni in Europa. Hanno così evinto che con tutta probabilità entro la fine del secolo il 53% degli stessi resterà senza neve almeno ogni due anni raggiungendo il 98% nel caso di aumento stabile delle temperature fino a 4 gradi. Una notizia davvero sconvolgente.

Le soluzioni per preservare lo sci e gli impianti più belli d’Europa
L‘Italia, così come l’Europa, vanta numerosi itinerari di viaggio dedicati allo sci come per le bellezze del Trentino che registrano un flusso di turismo costante da tutto il mondo. Gli stessi impianti sciistici godono di grande longevità e sarebbe un vero smacco per tutto il settore sapere che presto l’elemento principe, la neve, potrebbe non essere più presente. Nelle stagioni più calde si raggira il problema con i cannoni sparaneve ma restano soltanto un surrogato di poca efficienza e durata. Sarebbero infatti in gradi di coprire solo il 50% degli impianti, con il 27% che ne rimarrebbe costantemente privato. Inoltre, apporterebbe problemi di inquinamento, riversando tutto il turismo verso le vette più belle delle Alpi italiane e rendendole sature nei periodi clou della stagione.