I personaggi de “La Bella e la Bestia” sono davvero esistiti e la loro storia è avvenuta non molto distante da Roma
Una favola che ha appassionato oltre ai piccoli anche gli adulti e che rientra tra le più romantiche della Walt Disney. Si tratta de “La Bella e la Bestia” i cui personaggi sono entrati un po’ nel cuore di tutti coloro che hanno assistito a questa bellissima storia d’amore tra la protagonista Belle e il principe Adam, la Bestia. Personaggi che sono realmente esistiti, la cui storia è avvenuta in una località vicino Roma. Scopriamo esattamente dove.

E’ Capodimonte il luogo dove è avvenuta la storia de “La Bella e la Bestia”
I personaggi della favola Walt Disney “La Bella e la Bestia”, che hanno appassionato milioni di bambini suscitando forti emozioni anche negli adulti sono realmente esistiti. La loro dimora si trovava a Capodimonte vicino Roma. La storia di questi due amanti è diventata famosa in tutto il mondo proprio grazie al film d’animazione della Walt Disney, ma i loro protagonisti sono realmente esistiti in un’epoca passata. La bestia era un certo Pedro Gonzales vissuto nel ‘500, il quale era affetto da una patologia che si chiama ipertricosi, che gli procurava una crescita smisurata di peli su tutto il corpo conferendogli l’aspetto di una bestia.
Questo suo aspetto da selvaggio lo rendeva simile a un “oggetto” tale da renderlo in dono come regalo di nozze al re di Francia Enrico II. Una volta giunto nella corte francese, il selvaggio Pedro Gonzales si innamorò di Belle, che corrispose questo amore attratta non tanto dall’aspetto fisico dell’uomo, ma dalla sua spontaneità d’animo e dalla gentilezza con la quale la trattava. Purtroppo il crollo della dinastia Valois costrinse la Corte a vendere il loro “selvaggio” ai principi di Parma, i Farnesi che così ospitarono Belle e la Bestia a Capodimonte, sulle sponde del lago di Bolsena.
Una storia incredibile, che però ha il suo fondo di verità nonostante si trattasse di una favola della Walt Disney che, probabilmente, ha ripreso la storia di personaggi realmente vissuti in epoca passata. A quei tempi persone come Pedro Gonzales venivano considerate una sorta di “merce di scambio” o semplicemente una merce da vendere o regalare considerato il suo aspetto fisico che lo rendeva per così dire diverso dagli altri uomini a causa della crescita incontrollata dei peli su tutto il corpo.

I luoghi in cui hanno vissuto i personaggi de “La Bella e la Bestia”
Venire a conoscenza del fatto che personaggi fiabeschi siano realmente esistiti fa un certo effetto, soprattutto se poi questi hanno vissuto nel nostro Bel Paese e con esattezza a Capodimonte, uno dei borghi più belli del Lago di Bolsena situato a circa 120 km da Roma, la magnifica capitale d’Italia, meta turistica tra le più visitate al mondo. Un motivo in più per spingersi un po’ oltre i confini del territorio romano fino a Capodimonte, sulle sponde del lago di Bolsena.
Un lago spettacolare che però non è l’unico presente nel Lazio. Insieme a questo si segnalano, infatti, anche il lago di Bracciano e il lago di Albano, adatti per delle gite fuori porta all’insegna della tranquillità e del relax.