Il centro storico di Mazara del Vallo contiene una vera e propria Kasbah araba che affascina tutti
Scopri la Kasbah di Mazara del Vallo, un dedalo di viuzze e cortili che trasporta in un mondo magico. Un viaggio unico tra storia, architettura e sapori siciliani e arabi, offrendo un’esperienza da Mille e una Notte sulle coste trapanesi.

Ci sono viaggi destinati a rimanere impressi nella memoria. Non solo per la bellezza delle destinazioni, ma per il fascino e le suggestioni che emanano a ogni passo. Questa esperienza straordinaria si trova a Mazara del Vallo, lungo la costa trapanese della Sicilia, dove un dedalo di viuzze e cortili ospita un intreccio di culture che trasporta i visitatori in luoghi magici e lontani.
L’Italia, spesso sottovalutata come destinazione esotica, rivela la sua capacità di sorprendere. Mazara del Vallo, affacciata sul Mar Mediterraneo, accoglie gli avventurieri con la sua Kasbah, un quartiere arabo che si distingue per il suo fascino surreale. Questo luogo magico rappresenta una fusione unica tra culture locali e popolazioni lontane, offrendo un percorso delle meraviglie che lascia senza fiato.
Alla scoperta della magia della Kasbah di Mazara del Vallo

Per chi è adatta questa esperienza di viaggio? Per coloro che cercano più di una semplice vacanza al mare. O per chi desidera immergersi in un passato ricco di storia e multiculturalità. La Kasbah di Mazara del Vallo offre una esperienza da Mille e una notte, un viaggio incantato tra vicoli caratteristici, cortili stretti e decorazioni che mescolano lo stile arabo con l’architettura barocca e settecentesca.
Questa avventura inizia con la scoperta di un quartiere che ha radici profonde. Precisamente, nell’anno 827 d.C., quando gli Arabi conquistarono la città e contribuirono al suo sviluppo fino al 1072. La permanenza araba ha lasciato un’impronta indelebile, e oggi la Kasbah è una delle più antiche testimonianze della presenza araba in Sicilia e in Italia.
Vita nella Medina Siciliana
Un itinerario ideale potrebbe partire da Piazza Plebiscito dove, nella Chiesa di Sant’Egidio, si trova anche il particolare Museo del Satiro. Ci si immerge in un’atmosfera da Medina, con stradine strette e vicoli che conducono a un mondo incantato. La presenza di numerose famiglie tunisine, stabilitesi a Mazara del Vallo dagli Anni ’70, ha contribuito a preservare e valorizzare questo antico quartiere, rendendolo un esempio vivente di multiculturalità.
La Kasbah si presenta come uno scrigno prezioso che racconta passato e presente, con maioliche colorate e dettagli orientaleggianti che si fondono con lo stile barocco. La presenza di edifici simbolo dell’architettura siciliana, come la Chiesa Madre e la chiesa di San Francesco, conferisce al quartiere un’atmosfera unica.
Ma la Kasbah non è solo un viaggio visivo. Esplorando i vicoletti, si possono assaporare i sapori arabi che si mescolano con la splendida cucina siciliana, offrendo una esperienza culinaria unica.
Icona di bellezza: la Porta Blu
La celebre Porta Blu, un’icona sui social network, rappresenta un affascinante hotspot fotografico che incanta chiunque vi passi davanti. Costruita nel XVIII è un raro esempio di queste strutture ancora esistenti in Italia. Dietro questa famosa porta vi è una sala da te costruita e decorata dal proprietario.
Mirabilia Arab House: per un’esperienza da mille e una notte
Nel cuore della Kasbah, si trova il Mirabilia Arab House, un appartamento in stile arabo che offre una opportunità unica di vivere una vacanza da Mille e una Notte. Offre quattro ambienti e due servizi. Si tratta di due camere da letto, una cucina, un ampio salone e due bagni. Ogni stanza è arredata con gusto e dispone di comodità come TV a schermo piatto con connessione internet, mentre il bagno ha tutto il necessario, incluso un set di cortesia e un asciugacapelli.
La stanza blu, decorata con motivi arabi, è orientata verso la Mecca e arricchita da dettagli e tappeti tipici. La camera da letto, con il suo arredamento sofisticato, evoca le magiche notti orientali. Infine, la cucina è fornita di tutti gli utensili necessari.
Questa straordinaria dimora è la ciliegina sulla torta di un viaggio che mescola passato e presente, tradizioni locali e influenze orientali, creando una esperienza di soggiorno a Mazara del Vallo indimenticabile, da inserire assolutamente in un itinerario di viaggio nella Sicilia occidentale.
Kasbah di Mazara del Vallo: foto e immagini