La meraviglie di Phoenix Park a Dublino: una giornata immersi nella natura e nello zoo più antico d’Europa
La meraviglie di Phoenix Park a Dublino sono assolutamente da vivere in un itinerario di viaggio in Irlanda per una giornata immersi nella natura tra cervi che passeggiano indisturbati e lo zoo più antico d’Europa.
Guarda il video

Una giornata immersi nella natura è sempre una scelta splendida, ancor più quando si parla di viaggi. In un itinerario impegnativo infatti, è giusto concedersi una sosta per ricaricare le batterie e connettersi con le meraviglie che offre il territorio tra flora, fauna e paesaggi mozzafiato. Nel cuore di Dublino nasce lo splendido Phoenix Park, un meraviglioso parco di 700 ettari e 14 chilometri di sentieri immersi nel verde incontaminato e che vanta una caratteristica stupenda: si può passeggiare insieme a ben 600 cervi.
Le bellezze storiche e naturalistiche di Phoenix Park a Dublino
Scoprire le bellezze naturalistiche di Phoenix Park a Dublino permette di vivere una realtà parallela dove traffico e caos cittadino sono lontani ricordi. Immerso completamente nel verde, vanta il doppio della superficie di Central Park a New York e all’interno sono presenti la residenza del Presidente della Repubblica e dell’Ambasciatore degli Stati Uniti.
Vanta incredibili bellezze e attività per i turisti ma anche per i cittadini, che lo visitano spesso durante il weekend per una sosta di relax e per ritrovarsi con gli amici in spensieratezza. Al centro c’è la colonna omonima in stile corinzio che sulla sommità ha una fenice che risorge dalle sue ceneri, la quale riprende la simbologia della resilienza cittadina.

Tutte le particolarità del Parco tra campi sportivi e monumenti
Il Parco vanta numerose attrazioni assolutamente da visitare in un viaggio nella splendida Dublino. Si parte dall‘Ashtown Castle con la casa-torre medioevale, restaurato e aperto al pubblico, passando per la Papal Cross, una grandissima croce papale in onore della visita di Papa Giovanni Paolo II il 29 settembre 1979 nella quale ha tenuto un sermone con quasi 1 milione e mezzo di fedeli.
Presente anche un monumento a Wellington, completato nel 1861 ed è l’obelisco più alto d’Europa, ben 62 metri d’altezza. Tra i giardini più belli vi è il Victorian Walled Kitchen Garden, un gioiello di due acri e mezzo situato all’interno dell’Ashtown Castle in stile vittoriano. Al momento è in fase di restauro e ha un orto vittoriano, con frutta, verdura e fiori di rara bellezza.

Una passeggiata con i daini e il divertimento dello zoo per i più piccoli
Non solo storia e monumenti: nel parco si può camminare fianco a fianco con più di 600 daini che indisturbati si godono il verde incontaminato e i tanti passanti che accorrono per una giornata di relax. Per gli sportivi è possibile usufruire dei tanti campi presenti con varie attività tra le quali football e rugby.
Ma non solo: per i più piccoli c’è la possibilità di visitare lo splendido zoo, tra i più grandi insieme a quello di Fasano in Italia. Inaugurato nel 1831, è il più antico d’Europa e ospita ben 400 specie di animali da tutto il mondo ricreando il loro habitat naturale in grandissimi spazi verdi.