La Spagna in America: ecco dove trovare la città più iberica degli Stati Uniti!

Nella nota città di Albuquerque in America sembrerà di essere in Spagna con la cultura e la lingua che riprendono le tradizioni iberiche per un viaggio interculturale senza spostarsi dai territori statunitensi

Albuquerque-newmexico-mongolfiere
Ph credits Raychel Sanner, Pexels

Viaggiare negli Stati Uniti è un’esperienza unica, con la possibilità di visitare numerosi territori molto diversi tra loro. Il tempo richiesto per un tour di più zone deve essere sicuramente ampio ma ogni itinerario di viaggio nasconde dietro di sè la sorpresa di poter ammirare scorci e città sempre nuove.

Quando si pensa all’America vengono subito in mente le grandissime metropoli lontane dalla nostra quotidianità ma che da sempre hanno rapito il nostro immaginario collettivo, eppure è un paese che gode di continue influenze, in particolar modo con la Spagna. Non tutti sanno infatti, che in New Mexico vi è una cittadina che riprende totalmente la cultura iberica, dalla lingua alla cultura: si tratta della coloratissima Albuquerque.

Tutti i segreti di Albuquerque, per un pizzico di Spagna anche in America

Il nome Albuquerque ricorda già i suoni tipici dell’idioma spagnolo. Non è un caso che la cittadina vanta una storia molto particolare: è stata una colonia iberica fondata nel 1706, mantenendone negli anni tradizioni, architettura e abitudini. Lo stile infatti, ricorda fortemente l’Europa e i grandi architetti che hanno fatto la storia, rendendola un vero gioiello nell’entroterra americano. Tra l’altro, è la città più popolosa di tutto lo stato federato del New Mexico, vantando sempre un clima temperato caldo, perfetta sia come qualità di vita che per il turismo in ogni stagione dell’anno.

Potrebbe interessarti America Coast to Coast

albuquerque-newmexico-chiesa
Ph credits vasilis-karkalas, Pexels

Cosa visitare nella cittadina più spagnola del New Mexico

Albuquerque è una fucina di arte e cultura, con numerose chiese e musei da visitare. La stessa città pullula di eventi organizzati sia per i turisti che per i cittadini durante tutto l’anno, mantenendo ben vive le tradizioni iberiche. La prima passeggiata esplorativa non può che iniziare dal centro storico, ricco di colori e di costruzioni che ricordano i monumenti europei più noti, dove spicca la Chiesa di San Filippo Neri. Spazio alla cultura con il Museo Nazionale di Storia e Arte del New Mexico, che farà conoscere al meglio gli itinerari del bellissimo territorio e le tradizioni ad esso legate. Nelle zone più alte è possibile godere di una bellissima vista, per intrattenersi poi nei tanti ristoranti e bar tipici.

albuquerque-newmexico-diadelosmuertos
Ph credits Jhovani Morales, Pexels

L’attenzione alla storia e alle tradizioni dal Dia de los muertos alle bellissime mongolfiere

Come detto, le tradizioni spagnole e l’influenza del vicino Messico con le attrazioni da inserire in un itinerario di viaggio, si fondono e fanno da padrone, unendosi in particolar modo in due eventi iconici per la nota cittadina. Il primo è il Dia de los muertos, dove si celebrano i propri cari defunti dipingendosi il volto in maniera da ricordare un teschio, arricchito però da fiori e colori. Ma non solo: i colori sono lo sfondo perfetto anche dell’International Balloon Fiesta, il raduno delle mongolfiere che si tiene proprio ad Albuquerque. Non si può non sorridere e pensare alla Spagna in una terra dove regna l’allegria, la spensieratezza e la grande appartenenza alle proprie origini.

Tutti i segreti di Albuquerque, immagini e foto