Questa è la linea autobus più pericolosa e isolata del mondo: percorrerla è un’impresa da urlo

Autore:
Mario Rinaldi
  • Giornalista

Tra le curiosità più suggestive esistenti al mondo ce n’è una davvero particolare che riguarda la linea di autobus più isolata e pericolosa in assoluto. Si tratta di un percorso immerso in un luogo freddo e sperduto della terra. Andiamo alla scoperta di questo tragitto e vediamo dove si trova con esattezza.

Dalton-Highway-Express
(ph credit Alaska DOT&PF, Wikimedia Commons)

Dalton Highway Express: dove si trova

Si chiama Dalton Highway Express e fa davvero impressione in quanto è una linea di autobus che si snoda nel bel mezzo dei ghiacciai e, in tutta sincerità, potrebbe indurre a qualche ripensamento prima di salire sul mezzo di trasporto che dovrebbe portarvi a destinazione. E’ situata in Alaska, con questo servizio di trasporto pubblico che percorre la nota Alaska Route 11, un collegamento viario lungo la bellezza di 666 chilometri che attraversa tutto il territorio dello Stato situato nel Nord America fino a giungere al centro urbano di Deadhorse, sulla costa dell’Oceano Glaciale Artico. Per attraversarla ci vuole anche una certa dose di coraggio per diversi motivi: innanzitutto è un tragitto quasi interminabile lungo il quale ci sono poche stazioni di servizio a distanze enormi l’una dall’altra. Il rischio di rimanere “a piedi” è molto concreto. Se a questo ci aggiungiamo il fatto che non c’è campo e non c’è alcun collegamento telefonico o servizio di soccorso e allora affrontare il viaggio diventa più che arduo.

Potrebbe interessarti Viaggio in Alaska

Coloro che si mettono in viaggio lo fanno con mezzi di comunicazione più tradizionali quali radiotrasmittenti o telefono satellitari, considerata l’assenza di stazioni telefoniche in grado di fornire “campo” ai classici cellulari dotati di una normale sim con 4G o 5G.

Dalton-Highway
(ph credit Pixabay)

Dalton Highway Express: informazioni

Questa strada venne costruita nel 1974 e non tutti i tratti sono asfaltati. Lungo il tragitto ci sono anche tratti sterrati di difficile percorrenza. Il motivo per cui è stato realizzato questo progetto è legato alla possibilità di poter raggiungere la zona petrolifera di Prudhoe Bay. Inizialmente veniva percorsa solo da grandi camion per motivi di necessità legati alla zona di estrazione del petrolio. In seguito si è deciso di rendere l’autostrada fruibile al pubblico, anche se è consigliabile attraversarla con mezzi idonei, considerate le numerose insidie che si trovano lungo il percorso con la presenza di strade fangose o ghiacciate. Tra l’altro la Dalton Highway Express è l’unica strada che conduce al Circolo Polare Artico via terra, attraversando dei paesaggi magnifici tra cui gli altopiani dello Yukon-Tanana, il fiume Yukon, il passo Atigun e la catena montuosa Brooks.