Un bellissimo lago di Lochness anche in Italia: si trova in Umbria ed è una meta molto ambita

Non tutti sanno che il Lago di Lochness si trova anche in Italia: omonimo dell’originale mito in Scozia, fa parte del borgo di Sellano in Umbria ed è meta turistica molto ambita.

lago-di-lochness-in-italia
Ph credits Manuelarosi, Wikimedia Commons

L’Italia vanta mete turistiche conosciute in tutto il mondo e amate anche dai propri concittadini ma anche numerosi luoghi inesplorati da scoprire e vivere con occhi curiosi e attenti. Vi sono poi delle curiosità che rendono ogni angolo del Paese davvero unico e che attraggono con storie e leggende i visitatori di tutto il mondo. Non in tanti sanno infatti che esiste un lago di Lochness proprio in Italia, omonimo di quello notissimo in Scozia e che nasconde una storia altrettanto particolare.

Il Lago di Lochness in Italia, piccolo gioiello incastonato tra le montagne umbre

Nella valle del torrente Vigi vi è un borgo considerato un piccolo gioiello incastonato tra le montagne dell’Umbria. Si tratta di Sellano, con appena 965 abitanti nei pressi della quale sorgono numerose sorgenti e corsi d’acqua per un colpo d’occhio davvero eccezionale. I colori e i profumi sono tipici della zona e regalano pace e relax in ogni passeggiata. Tra le stradine del borgo medioevale poi, è possibile andare indietro nel tempo, lì tra tradizione e storia. Tra le chiese e gli edifici storici, la passeggiata porta ad un bellissimo lago quasi nascosto, che nel tempo ha conquistato l’appellativo di Lago di Lochness in Italia.

Lago-di-lochness-in-italia-vigi
Ph credits Mauelarosi, Wikimedia Commons

Alla scoperta del Lago di Sellano il “Lochness” italiano

E’ proprio il bellissimo Lago di Sellano ad essere denominato di “Lochness”. Il motivo? Non è per la presenza di fantastiche e paurose creature marine, ma di una fauna molto spiccata che ne fa uno dei ritrovi più importanti dell’Umbria per la pesca sportiva. Vi sono numerose strutture ricettive e un bar che ne portano lo stesso nome, facendone quasi un manifesto per i turisti e i curiosi. Presente anche un ristorante tipico, ricavato in un antico mulino e che affaccia proprio sulle sue acque. Il pavimento è in vetro, così da ammirare il fondale del lago e i tantissimi pesci presenti, per una giornata davvero unica nel suo genere. Insomma, diverso dal suo omonimo in Scozia visitato dai turisti di tutto il mondo ma ugualmente di una bellezza magica e suggestiva.

lago-di-lochness-in-italia-sellano
Ph credits LigaDue, Wikimedia Commons

Tutte le bellezze della zona in un itinerario immerso nella natura

La zona di Sellano non nasconde solo il gioiello dell’omonimo lago in un percorso tra la natura più rigogliosa ma anche tantissimi punti di interesse da aggiungere in un itinerario di viaggio di relax in Umbria. Proseguendo dal “Lochness” e costeggiando il noto ristorante nel mulino storico, in qualche minuto di camminata è possibile raggiungere le bellissime Cascate della Rota, immerse in un bosco tipico. In particolar modo nella stagione estiva, le acque dei torrenti, fiumi e laghi saranno particolarmente invitanti ma attenzione: provenendo da sorgenti di acqua montana, risultano molto fredde con una temperatura media tutto l’anno tra gli 8 e i 10 gradi. Possibile quindi la balneazione ma soltanto per i più coraggiosi!

Il Lago di Lochness in Italia immagini e foto