50 eventi in tutta Italia per conoscere le bellezze di luoghi d’arte e cultura sotto le stelle
Touring Club Italiano ti aspetta per farti conoscere e ammirare piccoli e grandi tesori del nostro Paese, grazie alle tantissime aperture serali e straordinarie. Ecco tutte le informazioni di “Aperti per Voi sotto le Stelle 2023”.

Aperti per Voi sotto le Stelle è una manifestazione a carattere diffuso che vuole celebrare la bellezza e le bellezze del nostro Paese. Una serie di giornate che vedranno concentrarsi oltre 50 eventi in tutta Italia per far scoprire e conoscere splendidi luoghi d’arte e cultura, assieme ai soci volontari dell’accoglienza del Touring Club Italiano.
Le giornate di Aperti per Voi sotto le Stelle 2023 comprendono eventi, ma soprattutto aperture serali prolungate e straordinarie di alcune bellezze architettoniche, storiche, artistiche e culturali tra palazzi storici, chiese, monumenti, aree archeologiche e musei. Dunque un’occasione unica per conoscere storie e racconti, scoprire luoghi normalmente non accessibili, visitare ambienti suggestivi al tramonto, aspettando le stelle.
Aperti per Voi sotto le Stelle 2023: date e informazioni di partecipazione

L’edizione 2023 di Aperti per Voi sotto le Stelle, organizzata dal Touring Club Italiano, si svolgerà da venerdì 9 a domenica 11 giugno e vedrà coinvolti luoghi storici e culturali d’Italia solitamente non visitabili che invece, in queste giornate speciali, apriranno le loro porte per permettere visite accompagnate e serali per aspettare le stelle nei loro magnifici e suggestivi spazi.
Per partecipare alle visite dell’evento Aperti per Voi sotto le Stelle 2023 è richiesta una donazione a importo libero, che servirà a sostenere i progetti del Touring Club Italiano nel continuare a prendersi cura dell’Italia come bene comune e rendere la bellezza, l’arte e la cultura accessibili a tutti. Sul sito ufficiale touringclub.it potete trovare il programma completo, le città coinvolte e le modalità di partecipazione dei singoli eventi (per alcuni, ad esempio, è prevista la prenotazione).
L’iniziativa Aperti per Voi sotto le Stelle è frutto della lunghissima esperienza del Touring Club Italiano nell’accogliere, grazie ai suoi soci volontari, cittadini e turisti in siti d’arte e cultura altrimenti inaccessibili al pubblico o aperti con limitazioni di orario. Ad oggi sono oltre 1600 i soci volontari attivi in tutta Italia e 85 i luoghi aperti in 35 città italiane in 14 regioni.
Cosa visitare durante Aperti per Voi sotto le Stelle 2023
Gli eventi previsti all’interno della manifestazione sono tantissimi. Solo per citarne alcuni, dal 9 all’11 giugno si potranno scoprire tre attrazioni di Bergamo: il monastero di Astino, la chiesa di San Bernardino in Pignolo e la chiesa di Santo Spirito con le loro opere d’arte. Annoverata tra le attrazioni di Firenze meno conosciute, aprirà le porte il Cenacolo di Andrea del Sarto con l’esposizione esclusiva a cura di Antonio Natali, storico dell’arte, Console del Touring Club Italiano, ex Direttore della Galleria degli Uffizi.
Tantissimi gli appuntamenti per scoprire alcuni dei monumenti di Milano: per l’occasione saranno visitabili i Tesori della Ca’ Granda, Palazzo Clerici, la chiesa S. Maurizio al Monastero Maggiore con la sua magnifica volta stella, e molti altri. A Napoli si andrà alla scoperta della Basilica di S. Paolo Maggiore, un tesoro del patrimonio artistico napoletano, e di S. Giorgio Maggiore, una delle più antiche basiliche paleocristiane della città partenopea.
A Roma un programma d’eccezione: si potrà visitare Palazzo Borromeo – Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede con un elegante cocktail finale al tramonto e scoprire la Villa dei Volusii Saturnini con accompagnamento musicale.