Al Museo Orto Botanico di Roma è tempo di “Primavera in Festa” tra fiori, piante e buon cibo

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

La Primavera sarà la protagonista di un evento coinvolgente, dedicato alle famiglie, con un ricco programma di laboratori interattivi, performance, visite, mostre e buon cibo.

Era Di Maggio 2023
Credit Valerio Mei Shutterstock

Un’esplosione di vita segna l’arrivo della Primavera. Dopo il lungo inverno, la natura si risveglia per sorprendere gli occhi di chi la ammira. Ed è questa stagione che SENS Eventi, società leader nell’organizzazione di eventi, il Museo Orto Botanico di Roma, con Gallerie Nazionali Barberini Corsini e con l’Accademia Nazionale dei Lincei, vogliono festeggiare attraverso un evento all’aria aperta.

Location d’eccellenza sarà il Museo Orto Botanico di Roma, dove per due giorni andrà in scena un ricchissimo programma con laboratori, visite, guidate, sorprese, intrattenimento e degustazioni. Ecco ora tutti i dettagli dell’edizione 2023.

Era Di Maggio 2023: date, programma e informazioni

museo orto botanico roma
Credit Albarubescens Wikimedia

Il 6 e 7 maggio 2023 presso il Museo Orto Botanico di Roma andrà in scena Era Di Maggio, l’evento dedicato alle famiglie giunto alla sua III edizione. Il giardino trasteverino ospiterà un vario e intenso calendario di appuntamenti inediti che coinvolgeranno adulti, bambini e gli appassionati di floricoltura.

Per l’edizione 2023 è prevista una sorprendente novità: dall’Orto Botanico si potrà accedere al Giardino della Cavallerizza, situato all’interno di Palazzo Corsini per vivere l’esperienza “Un giorno da Cristina di Svezia”, visitandone l’alcova privata. Attraverso rievocazioni storiche, si potrà assistere a scene di vita della sovrana e scoprire anche la sala lettura della Biblioteca dell’Accademia Nazionale dei Lincei e Corsiniana. E poi buon cibo, con tanti punti ristoro per tutti i gusti, e appuntamento con la mostra dell’artigianato. Il Viale delle Cose Belle ospiterà le opere di artisti talentuosi che traggono ispirazione dalla natura.

Era Di Maggio 2023 sarà anche l’occasione per scoprire l’Orto capitolino e le sue rare collezioni botaniche, che saranno illustrate durante una serie di visite guidate con esperti del settore. Si potranno così percorrere “Il sentiero dei colori: rose e iris”, “Il sentiero dell’Oriente: il giardino giapponese” e “Il sentiero del tempo: gli alberi secolari e le conifere”. Come ogni anno, poi, grandi e piccini potranno partecipare a laboratori creativi e didattici.

Museo Orto Botanico di Roma: cosa vedere

Tra le tantissime attrazioni a Roma c’è il Museo Orto Botanico, situato in Largo Cristina di Svezia, all’interno dell’antico parco di villa Corsini, un tempo residenza di Cristina di Svezia. L’istituzione dell’Orto botanico romano ha origini molto antiche che risalgono all’XI secolo, anche se fu solo alla metà del Seicento che all’Università venne assegnato un terreno per crearvi l’Orto Botanico universitario.

Una visita vi permetterà di scoprire le curate collezioni costituite da alberi monumentali, il bosco romano, il giardino dei sensi, il giardino giapponese, l’orto, la serra tropicale, il roseto, la valle delle felci e molte altre. All’interno del Museo Orto Botanico di Roma si trova anche la famosa Casa delle Farfalle “Butterfly Eden” che ospita bellissimi esemplari di farfalle e bruchi diversi.