Durante questa settimana potrai visitare le attrazioni di Roma gratuitamente. Ecco quando

Autore:
Sara Perazzo
  • Dott. Storia Medioevale

Saranno giornate intense con tantissime aperture di luoghi e palazzi solitamente chiusi al pubblico. Questa settimana di aperture straordinarie si svolgerà a Roma. Scopriamo insieme di cosa si tratta.

visite gratis attrazioni roma
Credit Manfred Reinert Pixabay

Il progetto Open House nasce da un gruppo composto da architetti e comunicatori, per celebrare il design e l’architettura nella Capitale, aprendo gratuitamente al pubblico attrazioni, palazzi e monumenti di qualunque epoca e stile solitamente inaccessibili. Per la sua XI edizione, Open House Roma raddoppia e porta a 9 i giorni in cui sarà possibile visitare edifici storici, architetture contemporanee e luoghi di eccellenza dislocati nella Città Eterna.

L’XI edizione ha come tema “Equilibrio”. La direttrice di Open House Roma, Laura Calderoni, per l’occasione ha dichiarato: “Dopo 11 anni di Open House abbiamo deciso di estendere gli eventi per 9 giorni, una scelta che aumenta la possibilità di partecipazione delle persone e che rende proposte e progetti messi in campo ancora più ambiziosi e di più ampio respiro”. Scopriamo adesso in quali date si svolgerà Open House Roma 2023 e cosa c’è in programma.

Open House Roma 2023: date e informazioni

roma visite guidate gratis
Credit neufal54 Pixabay

Open House Roma 2023 inizia sabato 20 per terminare domenica 28 maggio, riconfermando così nella Capitale il grande evento, totalmente gratuito, promosso dall’associazione culturale Open City Roma. Saranno dunque sette giorni in più rispetto alla scorsa edizione, permettendo di poter diluire le numerose location e di dare la possibilità di poter visitare più luoghi in giro per la città. Un po’ di numeri per questa XI edizione: saranno 200 gli edifici e i siti di qualunque epoca, e solitamente inaccessibili, 50 gli eventi dedicati e 40 i tour urbani gratuiti.

Oltre che ai siti storici, sarà riservata attenzione anche al contemporaneo e all’apertura di spazi e case private tra cui studi di artisti. Iniziative per bambini avranno al centro il tema green nell’architettura e non mancheranno progetti legati alla disabilità con visite per ciechi e ipovedenti e visite in Lis per persone sorde. L’elenco dei siti aperti e visitabili e le singole modalità di partecipazione sono consultabili sul sito openhouseroma.org.

Cosa vedere durante Open House Roma 2023

Il Ministero dell’agricoltura e della sovranità alimentare apre al pubblico il suo palazzo storico di via XX Settembre per visite gratuite il 20 e 27 maggio con percorsi guidati della durata di un’ora, tra le 10 e le 14. Tra le tante attrazioni di Roma si potranno vedere la Casa dei Cavalieri di Rodi, il Castello Idraulico di Fontana di Trevi, la Chiocciola del complesso di Villa Medici, uno degli accessi all’acquedotto Vergine. Un’altra visita speciale sarà quella di Porta del Popolo. All’interno del monumento infatti si potrà salire fino alla terrazza panoramica. Poi ancora sarà visitabile il Bunker antiaereo dell’Eur, a 32 metri di profondità.

Tra le proposte del Contemporaneo, si può visitare il Fondo Andrea Camilleri, la Direzione Generale Rai di Viale Mazzini, che rappresenta il primo edificio costruito totalmente in acciaio a Roma. Aprirà le sue porte anche l’Agenzia Spaziale Italiana con una visita che avrà come temi la Luna e l’esplorazione di Marte. Numerose le case private accoglieranno i partecipanti a cominciare dalla House of dust di Antonino Cardillo, la Casa Dritta-curva di Filippo Bombace, la Casa Cimabue di Flavio Graviglia-Volume Atelier, l’attico nel quartiere ‘Città giardino’ di Francesca Giosi e la Casa Saba di Michela Romano.