Esplorando il mondo incantato dei celebri mattoncini: la più grande mostra LEGO è a Oriocenter

Immergiti nell’universo creativo dei mattoncini LEGO a Oriocenter. Dall’imponente Titanic alla facciata del Duomo di Milano, esplora oltre 100 modelli unici. Una straordinaria esposizione che cattura l’immaginazione di grandi e piccini, trasformando il gioco senza tempo LEGO in un’avventura entusiasmante.

Guarda il video

r3xminie
Photo by r3xminie – Freepik

Un’avventura senza tempo prende vita attraverso il colore e la creatività dei mattoncini LEGO. Dal 12 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024, Oriocenter, centro commerciale coperto vicino all’aeroporto lombardo, accoglie la più grande mostra di opere realizzate con i celebri mattoncini, trasformando uno spazio di oltre 1.600 metri quadrati in un’affascinante dimensione ludica.

L’esposizione, composta da oltre 8 milioni di mattoncini LEGO, è un’esperienza coinvolgente per tutte le età, un viaggio nel mondo della creatività e dell’immaginazione che questi mattoncini hanno ispirato per oltre 90 anni. Dai bambini agli adulti, la mostra cattura l’essenza di un gioco senza tempo.

Mostra LEGO Oriocenter, le attrazioni da non perdere

creativitymagic

Una delle principali attrazioni è il Titanic, il più grande mai costruito con oltre mezzo milione di mattoncini LEGO, in scala 1:25. Con i suoi impressionanti 11 metri di lunghezza e quasi 3 metri di altezza, il modello offre una visione dettagliata della vita a bordo dell’iconica nave.

La facciata del Duomo di Milano è anch’essa costruita interamente con mattoncini LEGO. Essa trasporta i visitatori nella piazza della cattedrale, con turisti virtuali che ammirano la maestosità della struttura.

Supereroi iconici prendono vita in scala 1:1, con Thor e Capitan America immortalati in una foto indelebile, offrendo ai visitatori un incontro ravvicinato con i loro eroi preferiti.

Il Viale delle Star dello Sport presenta figure a grandezza naturale di personaggi come Robert Lewandowski, Marcin Gortat e Martina Navrátilová, tutti realizzati con centinaia di migliaia di mattoncini LEGO.

Il Colosseo, costruito in dettaglio e maestosità, offre una prospettiva unica sull’antico anfiteatro romano, mentre il Villaggio dei Puffi, con le sue creature fiabesche blu, porta un sorriso a chiunque lo visiti.

Una mappa interattiva dell’Europa, il corpo umano come non l’hai mai visto prima, celebrità come Frédéric Chopin e Robert Wadlow riprodotte con maestria in scala 1:1, e il galeone Neptune ispirato al film “Pirati” di Roman Polanski, sono solo alcune delle altre incredibili opere in esposizione.

Una chicca da non perdere per gli appassionati con occasione unica

Inoltre, la mostra offre una sorprendente area dedicata a Star Wars, con 100 modelli che abbracciano l’epica saga. I modelli di treni elettrici e la montagna solitaria di Erebor, alto 205 cm, completano l’esperienza.

Acquistando un biglietto per la mostra, i visitatori riceveranno uno sconto del 50% per la 3D Trick Gallery. Ovvero, una selfie gallery che porterà un tocco di magia alle foto.

Si può prenotare la visita sul sito ufficiale dedicato, in cui si troveranno anche ulteriori sconti giornalieri e dedicati per categorie particolari (es. gruppi).

A chi è adatta questa mostra innovativa e come arrivare

Questa esperienza di viaggio è adatta a famiglie, appassionati di LEGO di tutte le età e amanti dell’arte creativa. Tuttavia, potrebbe non essere ideale per chi cerca attività all’aperto o non è interessato a esposizioni tematiche. Verifica la disponibilità di spazi accessibili per chi ha mobilità ridotta.

Per localizzare la struttura, essa è situata al piano terra di Oriocenter, nel comune di Orio al Serio, in prossimità dell’ingresso arancione/viola. Per intenderci, vicino ai negozi Tezenis e Feltrinelli.

La mostra LEGO promette un viaggio straordinario attraverso la creatività senza limiti dei mattoncini colorati, perfetta da inserire in un itinerario di viaggio a Bergamo e dintorni.

Mattoncini LEGO Oriocenter: foto ed immagini