Scopri questo evento imperdibile alle Terme di Caracalla per vivere una notte magica
Le Terme di Caracalla offrono una serie di eventi davvero imperdibili per vivere delle notti magiche tra storia e arte in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Roma

I monumenti d’Italia sono tra i più belli del mondo così come il patrimonio artistico e storico che vanta ogni angolo del nostro Paese. Non solo importanza e rilevanza culturale ma anche grande suggestione tra panorami mozzafiato e città amatissime dai turisti. All’avvicinarsi dell’autunno, sono numerosi gli eventi organizzati nei siti più belli in giro per l’Italia. Tra questi emerge una serie di manifestazioni davvero magiche nelle splendide Terme di Caracalla, a due passi da Roma, imperdibili per tutti coloro che vorranno vivere una notte indimenticabile.
I suggestivi eventi serali alle Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla sono un vero e proprio patrimonio culturale importantissimo a due passi da Roma. La loro storia risale al 212 d.C. e la struttura di base è perfettamente conservata, lontana dalla città e da edifici moderni, mantenendosi in un unicum magico con l’ambiente circostante. Le Terme sono dotate di numerosi ambienti sotterranei e sono state rinvenute numerose opere d’arte, che ne rendono il valore ancor più inestimabile. E’ proprio per queste ragioni che la Soprintendenza Speciale di Roma ha aperto le Terme di Caracalla non solo durante la giornata ma anche per le suggestive visite serali dalle 20 alle 22.

Notti Imperiali tra fascino e cultura a due passi dalla capitale
L’evento che si terrà in notturna presso le splendide Terme di Caracalla si chiama Notti Imperiali e si terrà fino al 26 ottobre presso il complesso capitolino dalle 20 alle 22. Non è la prima edizione dell’appuntamento, che ogni anno riscuote grande successo e convoglia migliaia di visitatori, appassionati e turisti grazie all’impegno della Sovrintendenza di Roma. La luce del tramonto e delle stelle nella notte rendono i colori delle Terme di Caracalla ancora più suggestivi, così come l’ambiente circostante e l’aria che si respira tra le rovine. Si ha inoltre la possibilità di visitare ambienti non aperti di giorno come i sotterranei e il Mitreo. Gli stessi si snodano per circa due chilometri verso grandi gallerie di 6 metri di altezza per 6 di larghezza con depositi di legname, un mulino, l’impianto di riscaldamento e quello idrico.

Tutte le informazioni per accedere a Notti Imperiali
Le Terme di Caracalla si trovano a due passi dal centro di Roma e sono perfette da inserire in un itinerario di viaggio tra le bellezze della capitale. Il complesso è solitamente aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19 fino a fine settembre mentre anticipa l’orario della chiusura dal 1 ottobre alle 18.30. Il biglietto intero ha un costo di 8 euro con un supplemento di 5 euro per le mostre e sono previsti sconti per gruppi, ragazzi e scolaresche. Per le notti imperiali, l’accesso sarà prolungato anche la sera e il biglietto con guida costerà 20 euro. I turisti avranno a disposizione due opzioni: la visita guidata ai sotterranei e nel Mitreo oppure una passeggiata con guida al chiaro di luna non solo dei sotterranei ma anche delle palestre, della natatio e del frigidarium.