10 luoghi da sogno in Kenya per una vacanza nel mese di settembre
Per visitare il Kenya il periodo migliore va da giugno a settembre, quando le temperature non sono ancora caldissime, le piogge sono scarse e il tasso di umidità si mantiene tollerabile. Ecco allora i 10 luoghi da sogno in Kenya da non perdere assolutamente per una vacanza a settembre.

10 luoghi da sogno in Kenya
Safari in mongolfiera nella Riserva Nazionale Masai Mara: tra le principali attrazioni del Paese, questa esperienza è davvero un classico. Da luglio a ottobre avviene la Grande Migrazione, quel periodo dell’anno in cui si possono ammirare dall’alto di una mongolfiera le lunghissime file di gnu in marcia.
L’isola di Lamu: su quest’isola dalla natura incontaminata e lontana dal turismo di massa, si trova la città più antica di tutto il Kenya, Lamu, uno dei primi insediamenti swahili sulla costa orientale dell’Africa. I paesaggi naturali vi lasceranno a bocca aperte tra distese di dune, lunghe spiagge e mare cristallino che è l’ideale per fare immersioni e snorkeling.
Hell’s Gate National Park: questo parco deriva il nome da una apertura nelle rosse scogliere modellate dalle acque di un lago preistorico. Offre scorci panoramici meravigliosi come profondi canyon, pennacchi di roccia, vulcani. Il parco si trova nel Distretto di Nakuru, a circa 90 km a nord-ovest di Nairobi, ed è caratterizzato da una natura incontaminata. E’ l’unico parco dell’Africa orientale che permette la visita libera: si può fare trekking, andare in bicicletta, navigare nel lago Naivasha.
Haller Park: nato dal recupero di una cava abbandonata, questo parco è ora caratterizzato da una natura selvaggia. Qui si può avere un contatto da vicino con giraffe, bufali, antilopi, ippopotami e tanti altri animali del luogo.
Diani Beach: è sicuramente uno dei 10 luoghi da sogno in Kenya per le sue meravigliose spiagge e l’acqua cristallina. Si trova lungo la Costa Sud a 25 km da Mombasa ed è una delle località più popolari del Paese. Infatti troverete molti resort e hotel di lusso, ristoranti, discoteche e centri commerciali.
Thomson’s Falls: si trovano a pochissimi chilometri dalla città di Nyahururu, nel centro del Kenya. Queste cascate prendono il nome dal loro scopritore, il geologo e naturalista scozzese Joseph Thomson. Un belvedere consente di ammirarle dall’alto oppure si può percorrere un sentiero che vi condurrà ai piedi del loro salto d’acqua di ben 75 metri.
Parco Nazionale Amboseli: si trova a circa 260 km dalla capitale Nairobi, vicino il confine con la Tanzania. Un incredibile biodiversità e una varietà di habitat rendono questo parco davvero incredibile. Si va dalle pianure sconfinate alle formazioni rocciose vulcaniche, dalle foreste di acacia a palmeti ai laghi passando per paludi e ambienti umidi. Situato ai piedi del Monte Kilimanjaro, è popolato da oltre 3 mila elefanti.
Lago Nakuru: questo lago è uno dei 10 luoghi da sogno in Kenya per i suoi fenicotteri. Situato a un’altitudine di 1.754 metri, milioni di questi eleganti uccelli vivono nelle sue acque, contribuendo a creare una magica atmosfera e un’attrazione naturale d’incomparabile bellezza.
Great Rift Valley: si tratta di una ampia spaccatura geologica che per 6.000 chilometri attraversa il Kenya da nord a sud. La Grande fossa tettonica è nata in seguito alla separazione delle placche tettoniche africana e araba, avvenuta 35 milioni di anni fa. Un luogo di osservazione privilegiato di questa formazione è la città di Iten, a pochi chilometri da Eldoret.
Mzima Springs: si tratta di sorgenti vulcaniche che rappresentano una delle attrazioni naturali più famose del Parco Nazionale Tsavo Ovest. Queste quattro sorgenti naturali, affiorando dal sottosuolo, formano un lago di acqua limpida e fresca nella pianura di Mzima, popolato da ippopotami e coccodrilli del Nilo.
Kenya immagini e foto