Kenya esperienza safari
Safari di due o più giorni in Kenya. Guida, mete e informazioni generali.
Safari in Kenya consigli
Il Kenya è una delle mete turistiche più desiderate dai viaggiatori di tutto il mondo per il suo essere selvaggio e per le sue bellezze naturalistiche.
E’ uno Stato dell’Africa orientale, la capitale è Nairobi ed è bagnata dall’incantevole Oceano Indiano.
Decidere di fare un Safari in Kenya è un’esperienza unica e irripetibile, faticosa e impegnativa ma, fidatevi, resterà un ricordo indelebile.
Organizzare bene un Safari in Kenya è importantissimo e ci sono tantissime agenzie che vi renderanno questa esperienza comoda e non pericolosa.
Leggi anche: Cosa vedere in Sicilia Orientale in 7 giorni: luoghi più belli e spiagge
Safari in Kenya itinerari
Fare un Safari in Kenya è una scelta molto soggettiva in quanto l’itinerario è alquanto vasto e ci vogliono anche più giorni per vedere e toccare con mano le bellezze di questa magnifica terra.
Vediamo adesso quali sono i luoghi più belli da vedere durante un Safari in Kenya:
Safari Kenya Tsavo est
Lo Tsavo è un parco nazionale ed area naturale protetta del Kenya ed è una delle maggiori attrazioni di questo Paese.
Un Safari allo Tsavo est dura, mediamente, 2 giorni/1 notte e inizia entrando nel parco per poi raggiungere, in jeep, i lodge dove trascorrere la notte.
Una volta raggiunti i Lodge ha inizio il vero tour dello Tsavo est dove potere ammirare tantissimi animali nel momento della caccia e dura fino al tramonto.
Il giorno successivo si lasciano i lodge e si fa un tour dell’intera mattinata prima di raggiungere l’uscita del parco.
Safari Kenya Masai Mara
Il Masai Mara è una riserva naturale con un altissima concentrazioni di animali soprattutto grandi felini ed è una delle mete preferite dai viaggiatori di tutto il mondo.
Un Safari nel Masai Mara dura al massimo 3 giorni/2 notti ed è competenza del lodge prescelto.
Potrebbe interessarti: Le bellezze dell’Africa guida in pillole
Il Masai Mara si raggiunge, solitamente, in aereo che atterra direttamente nella riserva.
Il game drive non ha percorsi prestabiliti quindi le jeep girano liberamente per la riserva a caccia di animali e luoghi da fotografare e non si possono allontanare di tantissimo dai lodge secondo regole stabilite dalla riserva.
Facciamo presente che alle prime ore dell’alba è possibile fare un safari in mongolfiera per ammirare il risveglio della natura e della vita animale.
Altri Safari molto belli sono:
- Watamu
- Tsavo ovest
- Safari Blu
- Isola di Robinson
- Isola di lamu
- Amboseli
- Marafa
- Lago Nakuru
Safari in Kenya periodo migliore
Purtroppo il clima del Kenya non è uniforme in tutte le sue regioni durante tutto l’anno.
A causa di questa diversità di climi, il periodo migliore per un Safari in Kenya varia a seconda della zona prescelta e vediamo adesso quali sono i migliori:
Safari Kenya Tsavo est periodo migliore
Il periodo migliore per un safari nello Tsavo est è da agosto a febbraio (da marzo a maggio possono verificarsi forti nubifragi)
Safari Kenya Masai Mara periodo migliore
Il periodo migliore per un safari nel Masai Mara va da luglio a settembre (durante gli altri mesi potrebbe fare troppo caldo oppure potrebbero verificarsi acquazzoni che rendono la terra impraticabile).
Il periodo migliore per un Safari nelle altre zone del Kenya è:
- Watamu e Malindi: il periodo migliore va da dicembre a marzo
- Tsavo Ovest: il periodo migliore va da luglio ad ottobre
- Amboseli: il periodo migliore va da metà agosto a metà ottobre
- Lago Nakuru: il periodo migliore è il mese di novembre
Per avere tutte le informazioni sul Kenya consulta:
Commenti (3): Vedi tutto
ciao, complimenti per il vostro viaggio. Il link del pacchetto vacanze Kenya non si apre, mi indicheresti il sito dove hai acquistato? grazie, ciao
Prova ora dovrebbe aprirsi il link PACCHETTI VACANZA.
Carissimi……sono veramente felice che altri Italiani come noi siano rimasti contenti del Kenya e soprattutto della bellissima cittadina di Kilifi……consiglio a tutte le coppie di provare il Kilifi Bay resort unico nel suo genere…………tant e’ che io e mia moglie il 31 Dicembre 2006 ci siamo sposati su quella stupenda spiaggia.