5 cose da vedere a Monza

Autore:
Feliciana De Martis
  • Autrice viaggi e discipline umanistiche

Monza guida turistica e consigli su cosa fare, cosa vedere, i principali luoghi di interesse e la tappe da non perdere assolutamente. Itinerario alla scoperta delle strutture civili e religiose più importanti. Il Parco di Monza tra i più importanti d’Europa ed il celebre Autodromo.

monza-fiume

Visitare Monza: turismo ed informazioni

Monza è una città lombarda della Brianza, l’area geografica compresa tra Milano ed il Lago di Como che racchiude al suo interno delle bellezze tutte da scoprire.

Monza è la meta perfetta dove trascorrere una giornata o un intero weekend se si ha la possibilità, immersi in un contesto artistico e storico di grande rilievo, senza dimenticare il Parco di Monza, uno tra i maggiori parchi storici europei, dove vivere momenti all’insegna del relax tra la natura, sentieri e piacevolissime passeggiate adatte anche ai più piccoli oppure dove lasciarsi catturare dalle cascine dislocate al suo interno.

monza-sera

Monza luoghi di interesse ed attrazioni

Le attrazioni ed i luoghi di interesse da visitare a Monza sono davvero innumerevoli e pensati proprio per tutti, anche a misura di famiglie e bambini.

In particolare, raccomandiamo una visita al Duomo di Monza, al Palazzo dell’Arengario, una passeggiata lungo il Ponte dei Leoni ed ovviamente una gita al Parco con il suo Autodromo ed i Giardini Reali oltre che, ovviamente, alla neoclassica Villa Reale settecentesca di Monza.

reggia-di-monza-veduta

Duomo – Monza

A Monza, nell’omonima Piazza situata nel centro storico della città, si trova l’imponente Duomo costruito nel XIV secolo e consacrato nel 1365 anche se la prima chiesa fatta erigere sul medesimo sito si ebbe nel 595 su volere della regina Teodolinda come cappella palatina del suo Palazzo Reale monzese. Il suo campanile rappresenta l’edifico più alto della città.

monza-duomo

All’interno del Duomo, ufficialmente Basilica minore di San Giovanni Battista, a sinistra dell’altare maggiore, si trova la Cappella della Regina Teodolinda, conosciuta anche come Cappella degli Zavattari, dove è possibile ammirare un ciclo di ben 45 affreschi che narrano le gesta della regina.

Di straordinaria bellezza, il Duomo presenta una particolarità unica al mondo: fatta eccezione per San Pietro in Vaticano con il corpo delle Guardie Svizzere vaticane, questa è la sola chiesa che può disporre di proprie guardie armate durante le funzioni più importanti.

monza-corona-ferrea

All’interno è custodito un reperto storico di incredibile valore: la Corona Ferrea, ornata di pietre preziose, che incoronava i Re d’Italia e gli Imperatori del Sacro Romano Impero tra cui Carlo Magno, Federico Barbarossa, Carlo V e Napoleone.

Sotto il Chiostrino del Duomo c’è il Museo e Tesoro del duomo di Monza, una struttura ipogea dove sono conservati reperti dell’antichità e dell’alto medioevo tra cui l’evangeliario e la corona di Teodolinda, la legatura di Berengario ed il reliquiario del dente di San Giovanni Battista.

monza-lombardia

Palazzo dell’Arengario – Monza

Tra i numerosi palazzi storici e ville di Monza tutti da vedere, vi è uno di particolare interesse: il Palazzo dell’Arengario ubicato in Piazza Roma, uno degli edifici simbolo della città.

L’Arengario è l’antico Palazzo Comunale, costruito nel XII secolo, i cui portici un tempo accoglievano una parte del mercato coperto. Si tratta di un classico esempio di architettura medievale dotato di un impianto longitudinale, a portico aperto inferiore ed una grande aula superiore retta da pilastri rettangolari.

monza-palazzo-argentario

Attualmente al suo interno hanno luogo eventi culturali e mostre.

Altri palazzi da importanti sono La Casa della Luna, Palazzo Ranzini e Casa Borgonovo nota anche come Casa delle Cariatidi.

monza-casa-ranzini

Ponte dei Leoni – Monza

Cosa c’è di più romantico di una passeggiata sullo storico Ponte dei Leoni di Monza edificato sul fiume Lambro nel 1838? Il ponte è stato costruito in corrispondenza del più vecchio e di origine romana Ponte d’Arena di cui resta ancora visibile un’arcata.

Il nome si deve alla presenza di 4 leoni in marmo di Carrara, realizzati ad opera dello scultore milanese Antonio Tantardini, per il resto il ponte è costituito da tre arcate con spalle in granito, inoltre in passato veniva illuminato con suggestive lanterne a gas che indubbiamente vi conferivano un forte fascino.

monza-ponte-dei-leoni

Villa Reale – Monza

La meravigliosa ed incredibile Reggia di Monza è un complesso che comprende la Villa Reale di Monza con il suo Roseto, i Giardini Reali e il vastissimo Parco di Monza, che rappresenta uno dei maggiori parchi storici europei, il quarto parco recintato più grande d’Europa ed il più grande circondato da mura, grazie alla sua estensione di ben 688 ettari.

monza-parco

La Villa Reale è un palazzo in stile neoclassico costruito nel XVIII secolo dagli Asburgo che comprende anche la Cappella Reale, la Cavallerizza, la Rotonda dell’Appiani, il Teatrino di Corte, l’Orangerie. Negli anni ha conosciuto diverse destinazioni d’uso, ad esempio dal 23 luglio 2011 fino ad ottobre dello stesso anno ha ospitato le sedi distaccate del Ministero dell’economia e delle finanze e di alcuni dipartimenti del governo.

monza-villa-reale

A circondare la villa troviamo i bellissimi Giardini Reali progettati nel XVIII secolo dal Piermarini, i primi in Italia ad essere realizzati con elementi tipici del giardino “all’inglese” con alberi secolari, prati, grotte, specchi d’acqua, piccole cascate, una collina artificiale ed anche un tempietto dorico che si riflette nelle acque del laghetto.

Infine ma non per importanza, è decisamente doverosa una visita al Parco di Monza dove fare sport, andare alla scoperta di ville, cascine, mulini e  ponti dislocate all’interno dello stesso o ancora dove lasciarsi catturare dalla bellezza di percorsi suggestivi come il Sentiero degli Gnomi o i Sentieri di cavalieri e streghe.

monza-parco-tempio1

Autodromo – Monza

L’Autodromo Nazionale di Monza si trova all’interno del parco e dal 1922 è considerato “Il Tempio della velocità a livello mondiale”.

Questo magnifico circuito automobilistico ospita una miriade di eventi internazionali, è visitabile grazie a tour guidati e nel corso degli anni è stato sempre rinnovato e modernizzato per restare al passo con le esigenze dello straordinario mondo dei motori.

monza-autodromo

Monza immagini e foto