6 borghi più belli e romantici della Lombardia dove andare a San Valentino
Dai laghi alle montagne, dino alla pianura, la Lombardia è una regione che custodisce preziosamente borghi e paesi dove si respirano atmosfere romantiche uniche ed impareggiabili. Ecco dove organizzare un weekend di San Valentino di tutto rispetto.
- Paesi dell’amore da visitare a San Valentino in Lombardia
- Migliori mete per il weekend di San Valentino in Lombardia: cosa fare e cosa vedere
- San Pellegrino Terme – Lombardia
- Lovere – Lombardia
- Limone sul Garda – Lombardia
- Laglio – Lombardia
- Vigevano – Lombardia
- Cusago – Lombardia
- Borghi Lombardia San Valentino: immagini e foto
Paesi dell’amore da visitare a San Valentino in Lombardia
La Lombardia è una delle regione più variegate d’Italia, si passa dalle montagne ai laghi, fino alle zone pianeggianti in un batter d’occhio.
Proprio grazie alla varietà del suo territorio, la Lombardia è costellata da piccoli borghi o paesi dal fascino impareggiabile dove organizzare il weekend di San Valentino è un “must”.
Migliori mete per il weekend di San Valentino in Lombardia: cosa fare e cosa vedere
Organizzare il weekend di San Valentino in uno dei borghi più belli e romantici della Lombardia non bisogna limitarsi a vivere la storia e le magiche atmosfere del posto ma bisogna anche scoprirne anche i profili naturalistici che, fidatevi, ultimamente sono di moda.
Adesso non ci resta che scoprire insieme quali sono i 6 borghi più belli e romantici della Lombardia da dove andare a San Valentino.
San Pellegrino Terme – Lombardia
Situato nel cuore della Val Brembana e circondato dalle magiche Alpi Orobie, il borgo di San Pellegrino Terme è famoso in tutto il mondo per l’omonima acqua minerale e per le terme e si trova in provincia di Bergamo.
Scegliere San Pellegrino Terme come destinazione di San Valentino significa trascorrere momenti di puro relax dedicandosi al benessere ed alla cura del corpo circondati da un patrimonio naturalistico di inestimabile valore (consigliamo vivamente le QC Terme).
Qui potrete immergervi nelle suggestive e romantiche atmosfere della Belle Epoque grazie alla presenza di preziosissimi edifici in stile liberty; anche gli appassionati delle escursioni, del trekking e delle semplici passeggiate troveranno pane per i loro denti.
Lovere – Lombardia
Lovere è un borgo dalla chiara impronta medievale che si affaccia sulle meravigliose acque del Lago d’Iseo ed ha una storia che si perde nella notte dei tempi, non a caso le prime notizie risalgono all’epoca dei Celti.
Ribattezzato con il nome de “Il borgo più romantico d’Italia”, cosa detta anche dalla famosa scrittrice inglese Lady Wortley Montagu, Lovere dispone di un centro storico che è un vero gioiello medievale impreziosito da caratteristici vicoletti, piazze e palazzi antichi che rendono l’atmosfera ancor più elegante e romantica.
Imperdibili sono tutte le attrazioni storiche ed artistiche che questo borgo medievale custodisce preziosamente.
Limone sul Garda – Lombardia
Situato sulla sponda bresciana in uno dei tratti di costa più suggestivi del Lago di Garda, Limone sul Garda è un delizioso borgo di pescatori che merita di essere vissuto durante tutto l’anno.
Il borgo di Limone sul Garda custodisce un patrimonio storico davvero notevole ed è la location perfetta per tutti gli innamorati in quanto dispone di una pista ciclabile davvero incredibile che può essere percorsa anche a piedi.
Passeggiare per il caratteristico centro storico ed ammirare il tramonto sul bellissimo lungolago di Limone sul Garda, fidatevi, non ha prezzo.
Laglio – Lombardia
Quando si parla del “romanticismo del Lago di Como”, l’orologio si ferma nel vero senso della parola per qui tutto è bello.
Diventato famoso grazie al grande attore George Clooney che qui ha acquistato Villa Oleandra e Villa Margherita, Laglio è il borgo del Lago di Como che proponiamo per il weekend di San Valentino e, come avete potuto notare, abbiano escluso i più blasonati Lecco, Varenna e Bellagio che non hanno bisogno di alcuna presentazione.
Il borgo di Laglio è il posto giusto per tutti coloro che amano la tranquillità e per tutti coloro a cui piace mangiare in ristoranti di grande pregio.
Vigevano – Lombardia
Massimo esempio di perfezione architettonica ed urbanistica e per indiscussa del Rinascimento Lombardo, Vigevano è una meravigliosa città che merita obbligatoriamente di essere menzionata all’interno di questa interessantissima guida.
Vi chiederete perchè?
Questa straordinaria “Città Ducale”, è particolarmente celebre, a San Valentino, grazie all’evento “Vigevano in Love” che offre alle coppie la possibilità di far riscoprire e consolidare il proprio amore grazie a serenate che si svolgono all’interno del Palazzo Roncalli ed alle storie d’amore che hanno avuto luogo all’interno del Castello Sforzesco.
Cusago – Lombardia
Piccolissimo borgo situato alle a due passi da Milano, Cusago si presenta con un fascino meravigliosamente romantico unico nel suo genere ed è la meta che proponiamo per le coppie appassionate delle escursioni e delle passeggiate.
Sviluppatosi intorno al bellissimo Castello Visconteo di origini trecentesche, il borgo di Cusago è anche particolarmente apprezzato per la qualità delle strutture romantiche e dei ristoranti ed è considerato una “meta di escursionismo in chiave romantica”.